• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Sudan, Onu: situazione per i rifugiati etiopi disastrosa

Sudan, Onu: situazione per i rifugiati etiopi disastrosa

15 Maggio 2021 by Davide Tommasin

Nella giornata di ieri è stata condivisa la dichiarazione dell’alto rappresentante Josep Borrell e del commissario per la gestione delle crisi Janez Lenarčič sull’accesso umanitario limitato al Tigray.

“Le Nazioni Unite hanno confermato che le forze militari stanno impedendo l’accesso umanitario a parti del Tigray. L’UE ha ripetutamente chiesto il pieno accesso umanitario a tutte le aree, nonché il ritiro immediato delle truppe eritree.

Sebbene le autorità etiopi si siano impegnate in entrambe, la realtà sul campo mostra che i blocchi delle forze militari stanno gravemente ostacolando la capacità dell’assistenza di raggiungere le aree rurali, dove la crisi umanitaria è al livello peggiore. Almeno 5,2 milioni di persone su 5,7 milioni nel Tigray hanno bisogno di assistenza alimentare di emergenza. Secondo le Nazioni Unite, solo il 12% circa dei 3 milioni di persone che necessitano di ripari di emergenza e articoli non alimentari sono stati raggiunti dal 3 maggio.

L’uso degli aiuti umanitari come arma di guerra è una grave violazione del diritto internazionale umanitario e sta mettendo a rischio la vita di milioni di persone. Dovrebbe essere fornita un’assistenza immediata e completa, al fine di evitare la fame. I responsabili di impedire deliberatamente l’accesso tempestivo saranno tenuti in conto.”

Nel contempo UNHCR Sudan il 12 Maggio, via Twitter denuncia che i rifugiati del Tigray recentemente ricollocati nel campo profughi di Tunaydbah in Sudan si trovano in una situazione disastrosa; pioggia torrenziale e vento impetuoso hanno distrutto le loro tende ed il campo risulta impraticabile.

Un potenziale problema di questo tipo dettato dal meteo è stato segnalato il 22 Aprile 2021 da Medici Senza Frontiere in un suo report che abbiamo condiviso anche su Focus on Africa.

Ancora troppe persone rimaste in Tigray e soprattutto per quelle che vivono in gran parte in zone rurali stanno attendendo aiuti umanitari, supporto alimentare e sanitario, intanto la stagione delle piogge é alle porte.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (10)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in