Da oltre 15 anni utilizzavo il mio canale YouTube per condividere contenuti personali, video di giri in bicicletta, negli utlimi 2 riflessioni su temi di attualità e diritti umani legati principalmente al Tigray, Etiopia. Una piccola raccolta indipendente, cresciuta nel tempo senza grandi numeri, ma con autenticità. Il blocco improvviso Di recente, ho deciso di […]
Pensieri Sparsi
José “Pepe” Mujica – presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015
È morto a 89 anni José « Pepe » Mujica, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015, uno dei leader politici più rispettati dell’America Latina. “I poveri dell’Africa Subsahariana che fanno chilometri per trovare dell’acqua non sono i poveri dell’Africa. Sono i poveri della nostra umanità. Siamo tutti responsabili. Poi, ci sono persone di 90 anni […]
Europa & Politica Gestione Flussi Migranti: Come Funziona?
La politica dei governanti dell’ EU nei confronti dei “flussi migratori” e dei migranti, richiedenti asilo è una politica criminale basata su normalizzare e dimenticare. Normalizzare i contesti di morti nel Mediterraneo, di violenze ed abusi nei lager, buchi neri in Italia, ma soprattutto in Paesi come la Libia o in Niger (“centro umanitario di […]
Spunti di riflessione
Cambiano nomi, date, luoghi, ma la strategia è sempre quella.
Etiopia, le conseguenze della guerra rischiano di smembrare il popolo del Tigray
Le conseguenze della guerra di 2 anni iniziata in Tigray, stato regionale settentrionale dell’ Etiopia, ha prodotto degli strascichi e delle conseguenze atroci e disumane. La società è arretrata di decenni e rischia di smebrarsi. Alcune delle statistiche menzionate in questo sondaggio del confronto pubblico condiviso per mezzo video da TPM – Tigray Public Media. […]
Etiopia, in Tigray aumentano le morti dei bambini sotto i 5 anni per malnutrizione acuta indotta dall’uomo
L’ufficio sanitario regionale del Tigray ha affermato che il numero di bambini sotto i cinque anni che muoiono di malnutrizione acuta è aumentato del 28% tra marzo e aprile a causa del peggioramento della situazione umanitaria nella regione. Approfondimento: Etiopia, la pulizia etnica persiste nonostante la tregua in Tigray Mengsh Bahreslassie, coordinatore della nutrizione presso […]
Etiopia: come un fortunato villaggio del Tigray è sopravvissuto alla devastante guerra
La guerra condotta dal governo federale etiopico e dall’Eritrea contro il governo regionale del Tigray, durata dal novembre 2020 al novembre 2022, ha causato enormi devastazioni. Sono stati denunciati molteplici crimini di guerra e ci sono state denunce di intenti genocidi . Una campagna di fame ha portato alla morte di almeno 300.000 vittime civili. […]
Scuole del Tigray in rovina, 3.846 studenti, insegnanti uccisi nel conflitto genocida
Il conflitto nella regione etiope del Tigray è costato la vita a oltre 3.846 insegnanti e studenti, è quanto rivela l’Ethiopian Institution of the Ombudsman Le valutazioni dei danni in corso dipingono un quadro cupo di devastazione per le scuole e le strutture educative. Il rapporto, presentato il 25 maggio 2023, ha rivelato che la […]
I rifugiati del Tigray affrontano nuovi terrori dopo essere scampati da una guerra genocida in Etiopia
Vivendo nei campi delle Nazioni Unite in un Sudan in rapido collasso, i rifugiati dall’Etiopia vengono rapiti, portati attraverso il Sahara e torturati per ottenere un riscatto, in una brutale industria multimilionaria. L’incubo di Selassie iniziò quando uomini che si dicevano contadini lo presero, promettendogli lavori agricoli. Dopo essere riuscito a lasciarsi alle spalle la […]
Etiopia, il sistema del Programma alimentare mondiale punisce i bisognosi in Tigray?
La moralità della consegna degli aiuti: il sistema del Programma alimentare mondiale punisce i bisognosi? Analisi di Eden Kassa – 06/05/2023 Gli aiuti umanitari sono un’ancora di salvezza fondamentale per le persone bisognose, ma il furto e lo smarrimento possono mettere a rischio la vita. Ecco perché le organizzazioni umanitarie hanno implementato sistemi sofisticati per garantire […]