• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / L’Etiopia dichiara lo stato di emergenza nello stato di Amhara

L’Etiopia dichiara lo stato di emergenza nello stato di Amhara

19/04/21 by Davide Tommasin

Non solo il Tigray è in crisi ed in guerra.

E’ un conflitto che sta passando in sordina e distante dalla luce dei riflettori dei media.

Domenica il ministero della Difesa ha dichiarato che negli ultimi tre giorni si sono verificate violenze armate mortali nella città di Ataye e in molte altre aree delle zone speciali dell’Oromia.
Per questi motivi l’Etiopia ha dichiarato lo stato di emergenza nella parte meridionale dello stato regionale di Amhara.
Il ministero della Difesa afferma che nei vari giorni di attacchi da parte di uomini armati in queste aree, sono stati uccise un numero imprecisato di persone e distrutti considerevoli aree e proprietà.

Molti sono fuggiti dal conflitto armato.

Il comunicato continua affermando che nessun traffico armato sarà autorizzato a passare attraverso le città di Debre Sina, nel nord Shewa, alla città di Kembolcha.

Ha suggerito anche il coinvolgimento nella violenza delle “strutture governative” nelle aree centrali del paese che si trovano a soli 250 chilometri dalla capitale Addis Abeba.

Le zone in questione sono quelle abitate da etnie Amhara e Oromo.

La dichiarazione afferma che ci sono forze che lavorano per mettere i due gruppi etnici l’uno contro l’altro.
In aggiunta viene sottolineato che l’esercito federale in collaborazione con la gente stava lavorando con successo per reprimere la violenza in molti altri luoghi in tutto il paese.

Questa situazione mette in luce che la situazione anche al di fuori dei confini regionali tigrini, non è stabile e sicura: questi eventi, ormai protratti da mesi, sono l’apice di tensioni che sono endemiche da decenni.

Saranno una variabile da considerare anche per valutare l’andamento delle prossime elezioni del prossimo giugno 2021.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in