Quadri giuridici per il genocidio La Convenzione delle Nazioni Unite del 1948 definì il termine genocidio come gli atti commessi con l’intento di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso. Le vittime sono prese di mira a causa della loro appartenenza reale o percepita a un gruppo, non a […]
Etiopia, richiesta del Senatore USA Menendez su “determinazione di genocidio in Tigray”
Il senatore statunitense Bob Menendez (DN.J.) , presidente della commissione per le relazioni estere del Senato americano , ha invitato il 17 marzo 2022 il presidente Joe Biden a valutare se le parti in conflitto in Etiopia siano colpevoli di crimini di guerra, crimini contro l’umanità o genocidio. Citando prove e rapporti di esecuzioni extragiudiziali, […]
Etiopia, la testimonianza della resilienza delle donne del Tigray
L’8 marzo, festa mondiale della donna, è passato da un po, ma la lotta per i diritti della donna non può e non deve fermarsi ad una data del calendario. Purtroppo le situazioni e le realtà in cui molte donne sono ancora soggiogate ad una determinata situazione di abusi, di repressione e violenze sono ancora […]
Etiopia, prove video di prigionieri bruciati vivi per vendetta.
Venerdì 11 marzo 2022 viene diffuso un video per mezzo social che ci viene segnalato anche da nostri contatti con messaggi diretti. Il video integrale di 5 minuti e 46 secondi riprende un gruppo di uomini, di etiopi, alcuni con divise militari, alcuni in abiti civili che in un villaggio si apprestano a radunarsi intorno […]
Tigray, accesso negato
E’ iniziata come una veloce azione di polizia. Si è distinta subito come guerra etnica dai risvolti genocidi. C’è una crisi umanitaria in atto. Le persone, i residenti, i civili di quel luogo sono diventati profughi interni e cercano di scappare dal proprio paese sotto attacco, isolato ed invaso. E’ stato distrutto e messo fuori […]
Anche i tigrini al fianco della comunità ucraina ad Udine – FVG
In questi ultimi giorni, in queste ultime ore l’Ucraina è sotto i riflettori del mondo, invasa dalla Russia. La situazione sul campo è allarmante per tutti i civili che stanno subendo, cercando di non soccombere, cercando di sopravvivere. Bisogna stare attenti anche alla disinformazione, a comunicati di pura propaganda che non fanno altro che alimentare […]
Etiopia, stato d’emergenza revocato solo formalmente
Il 15 febbraio il parlamento etiope ha revocato lo stato di emergenza nazionale indetto a novembre scorso. Il giorno prima, il WHO – World Health Organization, ha comunicato che per la prima volta da luglio 2021, l’OMS ha avuto il permesso del governo etiope di consegnare forniture mediche nel Tigray, in Etiopia, ma non c’è […]
Etiopia denunciata per gravi violazione dei diritti umani da avvocati panafricani
Il vice capo dell’ONU incoraggia il governo dell’ Etiopia a parlare di pace con “tutte le parti interessate per porre fine alle atrocità umane in corso” Amina Mohammed, vicesegretario generale delle Nazioni Unite ha dichiarato di “incoraggiare il governo federale a tenere colloqui di pace con tutti gli stakeholder per porre fine alle atrocità umane […]
L’Etiopia è accusata di “gravi” violazioni dei diritti umani nel Tigray in un caso storico
Gli avvocati che hanno presentato la prima denuncia al massimo organismo per i diritti dell’Africa per il conflitto nel paese affermano che le violazioni “potrebbero equivalere a crimini di guerra”. L’Etiopia ha commesso una vasta gamma di violazioni dei diritti umani nella sua guerra contro le forze ribelli del Tigrino, comprese uccisioni di massa, violenze […]
La negazione dell’assistenza umanitaria come reato di diritto internazionale [ Tigray Etiopia ]
Da ormai + di 15 mesi in Tigray e nel resto dell’ Etiopia settentrionale, in Amhara ed Afar, è in atto una catastrofe umanitaria. La guerra è iniziata come la volontà del governo centrale di promuovere una veloce azione di polizia atta a bloccare, fermare ed arrestare ogni singolo membro del TPLF, il partito del […]