“Non sono e non sarò complice del silenzio dei media e delle autorità internazionali sul brutale stupro di donne e ragazze durante la guerra nel Tigray.” Ximena inizia così, con una sua dichiarazione esplicita e diretta. Dichiarazione che apre una delle tante testimonianze delle centinaia di migliaia di vittime, di donne che hanno subìto violenze […]
Focus On Africa
Etiopia, i sopravvissuti alla guerra in Tigray sperano in un futuro migliore #EndRapeInWar
Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti. Sui social è accompagnata dal tag #EndRapeInWar Attualmente, nel 2024, ci sono una 60ina di guerre in giro per il mondo, ma per gli italiani e i suoi media di informazione si parla di Israele, Palestina, Gaza e di Ucraina e Russia. Giusto, […]
Eritrea contesa in Italia da Boldrini e Cirielli, tutela dei diritti & capitalismo neo coloniale
Eritrea contesa in Italia da Boldrini che fa appello alla tutela dei diritti dei cittadini e migranti eritrei e Cirielli che ne difende il lato capitalista e degli sviluppi degli affari e risorse per l’Italia in terra eritrea. La deputata Laura Boldrini il 21 maggio 2024 inizia così il suo comunicato (pubblicato anche su deputatiPD.it): […]
Etiopia, aumento rischi supporto umanitario alimentare per più di 15 milioni di persone
Il Programma alimentare mondiale (WFP) ha annunciato che le sue operazioni in Etiopia stanno affrontando rischi e costi crescenti per garantire consegne alimentari sicure e tempestive alle popolazioni più vulnerabili della nazione. Ciò è dovuto alla persistenza del conflitto armato in alcune regioni dell’Etiopia, in particolare Amhara e Oromia, che rappresenta una sfida significativa nonostante […]
Etiopia, dialogo nazionale: via per la riconciliazione o “morto sul nascere”?
Etiopia “I processi di dialogo nazionale stanno rapidamente diventando lo strumento dei grandi uomini africani per mettere a tacere l’opposizione, placare la comunità internazionale e consolidare il potere. Ci sono modi per farlo adeguatamente per costruire l’unità nazionale, ma non è questo.” Cameron Hudson, Membro Senior – CSIS Africa Program – via X Nota personale: […]
La diaspora del Tigray fa appello alla BBC inglese – Giustizia e Imparzialità
I programmi amarici e tigrini della BBC World Service continuano a pregiudizi nei confronti della popolazione del Tigray, in Etiopia 1. Noi, Mekete Tigray UK, siamo un’associazione comunitaria indipendente della diaspora del Tigray nel Regno Unito, istituita per promuovere i diritti umani e la pace nel Tigray, in Etiopia. Scriviamo questa lettera per lamentarci ancora […]
Etiopia, stupro come atto di genocidio durante la guerra in Tigray [testimonianza]
Quanto segue è l’ennesima testimonianza di una delle tanti voci dal Tigray che, grazie al lavoro di approfodnimento giornalistico di Ximena Borrazás, riescono ad essere condivise e raccontate. La speranza è che possano portare alla luce le atocità e le violenze subìte dalle persone durante la guerra genocida dimenticata dal mondo, così da intesificare l’appello […]
Etiopia, gli atti di un genocidio sul corpo di una donna in Tigray [testimonianze]
Questa che segue è la testimonianza di una donna del Tigray, stato regionale settentrionale dell’ Etiopia: è stata intervistata dalla giornalista Ximena Borrazás, che grazie al suo lavoro documentale sta portando alla luce le atrocità, gli abusi e le violenze delle persone, delle donne tigrine che hanno vissuto la guerra genocida. “Hayla (nome cambiato su […]
Etiopia, genocidio in Tigray, un report giuridico lo conferma
In Tigray, stato regionale settentrionale in Etiopia, tra il novembre 2020 e il novmebre 2022 si è combattuta una guerra dai risvolti ed atti genocidi. Un genocidio dimenticato dal resto del mondo, oggi dimenticato dall’informazione dei media in Italia, che guardano strumentalmente ad altre crisi politicizzate e con più risorse a cui attingere. La guerra […]
Etiopia, testimonanza delle donne vittime della guerra genicida in Tigray
Nuova testimonianza dal Tigray, Etiopia. Questa che segue è una delle tante testimonianze dal Tigray che Ximena Borrazás come giornalista è riuscita a documentare e condividere. “Intervistare Azmera è una di quelle storie che non dimenticherai mai, soprattutto se sei una donna. Ha 32 anni ed è nata nella città di Adwa, una delle più […]