Alice Wairimu Nderitu, Consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio del Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, in un recente comunicato in cui discute il deterioramento dell’attuale situazione in Etiopia, esprime allarme per ciò che ha definito “violenza etnica” nel Paese e per le accuse di gravi violazioni delle leggi internazionali […]
Archives for Luglio 2021
Tigray, denuncia del World Food Programme: a giorni finiranno gli aiuti alimentari
Martedì 27 Luglio, David Beasley, Direttore Esecutivo del WFP – World Food Programme, ha condiviso la sua segnalazione allarmante su Twitter per cui circa 170 camion con cibo e altre forniture sono “bloccati” nella vicina regione di Afar e “devono essere autorizzati a muoversi ORA”: “La gente muore di fame”. Ha aggiunto che che nel […]
Il capo dell’ USAID si recherà in Etiopia per una spinta diplomatica sul Tigray
WASHINGTON, 29 luglio (Reuters) – Washington invierà questa settimana l’amministratore dell’USAID Samantha Power in Etiopia, avvertendo di misure punitive se gli aiuti non saranno in grado di raggiungere la regione del Tigray, dove si ritiene che centinaia di migliaia di persone stiano vivendo la carestia. Una dichiarazione afferma che Power viaggerà in Sudan ed Etiopia […]
Tigray : Una Strada Etiope è un’Ancora di Salvezza per Milioni di Persone. Ora è Bloccata.
Gli operatori umanitari affermano che il governo etiope ha effettivamente interrotto la rotta solitaria nella regione del Tigray lacerata dal conflitto, portando al rischio di fame di massa. FONTE: https://www.nytimes.com/2021/07/29/world/africa/ethiopia-tigray-aid-crisis.html AFAR, Etiopia — La strada, una striscia di asfalto di 300 miglia che attraversa alcuni dei terreni più inospitali della terra, è l’unico modo per […]
Rifugiati Eritrei Sotto Attacco Nella Guerra Del Tigray – Etiopia
Uno dei pochi articoli di media internazionali che tratta il problema dei rifugiati eritrei interni al Tigray e riporta testimonianze dirette che denunciano il TPLF e il TDF come autori dei crimini e degli abusi subiti all’interno dei campi di accoglienza. Personalmente non posso confutare la verità dei fatti riportati, ma lo condivido in nome […]
Tigray : Gli Aiuti Umanitari in Pericolo Grazie a Politica e Propaganda
L’ articolo che segue è una traduzione di quanto ha pubblicato The New Humanitarian recentemente. Il titolo è una mia interpretazione. E’ da qualche mese, precisamente da inizio maggio, quando il governo etiope ha ufficializzato ed etichettato il TPLF come organizzazione terroristica ed i suoi membri terroristi: in questa maniera ha legittimato il sospetto verso […]
È imminente un colpo di stato in Etiopia?
FONTE: https://www.aei.org/op-eds/is-a-coup-in-ethiopia-imminent/ 19 luglio 2021 Il primo ministro etiope Abiy Ahmed era una volta l’onore della comunità internazionale. Era giovane, parlava il linguaggio della democrazia ed era disposto a invertire la politica di lunga data per porre fine al conflitto di confine con l’Eritrea. Nel 2019, ha portato a casa il Premio Nobel per la […]
Luglio 2021 Impiegato del mese: Abiy Ahmed – WPF
Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha ereditato uno stato. Lo ha sacrificato al sogno di un impero. Sulla sua attuale traiettoria, il necrologio politico di Abiy sarà che ha lasciato gli etiopi senza stato né impero. Molti autocrati uccidono le persone. Ci vuole un particolare tipo di leader per uccidere un paese. Questo è […]
L’ Appello di Debretsion Gebremichael Agli Etiopi : Rifiutarsi di Far Parte dell’Ennesima Catastrofe e Carneficina
Quella che segue è la traduzione dell’appello riportato da TGHAT da parte del presidente del Tigray Debre Tsion Gebremichael. Il sottoscritto la condivide NON per propaganda ma per far conoscere le dichiarazioni di ogni parte coinvolta nella guerra genocida in Tigray. Per parcondicio sottolineo che ho già riportato e condiviso dichiarazioni del governo e dell’attuale […]
Etiopia, la crisi profonda nel Tigray: priorità alle persone ed ai diritti umani
Questa che segue è la testimonianza diretta e recente che ci è pervenuta da una voce amica e credibile che per ovvie ragioni per la sicurezza per la sua persona ed i suoi contatti manteniamo anonima e chiameremo Hagos. “Ad Addis e in tutta l’Etiopia i tigrini sono insicuri, presi di mira da gruppi di […]