• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Racconti in bici / Da Aquileia a Isola in Scatto Fisso – Randonnée 160km

Da Aquileia a Isola in Scatto Fisso – Randonnée 160km

22/05/14 by Davide Tommasin

[Accorgimenti per pedalate lunghe con fixed gear in fondo all’ articolo]

Ieri sono andato oltre, sotto diversi punti di vista, perché é stata

  • la pedalata più lunga che ho fatto: 160km
  • il tempo più lungo di una pedalata: 6,30 ore
  • la più lunga distanza col Velomatic, scatto fisso – 160km

Ieri mattina sono partito da Aquileia verso le 8.00 in una bella giornata soleggiata e fresca, per dirigermi con il Velomatic Faggin verso Trieste, più precisamente zona Rabuiese in cui mi sarei trovato con Fabio e Marco… e già per questo percorso di “riscaldamento” ho macinato circa 60km.

L’ idea di fondo della pedalata era per il sottoscritto provare a daffrontare TANTI km con il Velomatic per vedere fin dove sarei arrivato a spingermi e capire che effetto mi avrebbe fatto pedalando con una bici da pista, reattivo ma rigido come il Faggin e parallelamente testare da parte di Marco la sua MTB nuova accompagnati nella pedalata da Fabio.

Velomatic Faggin - Capodistria Parenzana
Mac Donald Capodistria

Da Rabuiese ci siamo infilati subito sulla ciclabile, la Parenzana, dirigendoci verso Capodistria.

Non avevamo una meta precisa, quindi abbiamo percorso il lungomare fino a Isola e poi, dopo un attimo di relax abbiamo ripreso la via del ritorno.

Non é stato affatto una pedalata contro il tempo, anche se i tratti Aquileia Trieste e ritorno, via costiera in cui ho pedalato in solitaria, qualche scatto e un po di velocità sostenuta ho cercato di mantenerla.

Soddisfatto sia per il fatto della pedalata in compagnia, sia per l’ obiettivo dei 160km in scatto fisso, sia per il fatto che pensavo di tornare a casa distrutto, invece anche il fisico e le gambe hanno risposto bene, con un po di indolenzimento muscolare oggi, ma nulla di particolarmente doloroso nemmeno a schiena spalle o collo, vista la posizione in bici.

Da rifare 🙂

Accorgimenti per giri lunghi in scatto fisso (almeno per quanto ho potuto notare e fare mia da questa esperienza):

  1. ricordarsi di portarsi almeno una borraccia d’acqua ed una barretta;
  2. se quel percorso lo ripeterete anche in futuro memorizza eventuali fontanelle, fonti d’acqua da cui rifornirsi ed eventualmente rinfrescarsi se fa caldo (come ieri, al ritorno mi sono fermato sulla costiera triestina all’ altezza della galleria, dove adiacente c’é una fermata/terrazza panoramica e dove si trova una fontanella con acqua fresca);
  3. il telaio da pista non ha fori/viti per il supporto porta borraccia: buona alternativa é mettere la borraccia in una delle tasche della maglia ciclistica, o ancor meglio, se non c’é spazio, come farò, comprare un supporto porta borraccia per il sotto sella così si potrà applicare magari un porta borracce doppio come quelli usati solitamente sulle bici da triathlon;
  4. troppo sbattimento portarsi la chiave da 15 per smontare ruota nell’ eventualità di foratura, perché si dovrebbe portarsi anche camera d’aria e levette per smontare il copertone: la mia alternativa é portarmi una bomboletta “gonfia e ripara” da mettere in una delle tasche della maglia visto che occupa di meno e comunque nelle emergenze permette di pedalare agevolmente per una 20ina di km sicuri, lo scrivo perché l’ho testata sul campo 🙂 ;
  5. sono partito con l’ iPhone e Strava per tracciare, mappare la pedalata: purtroppo con pedalate lunghe (questa che ho fatto era quasi di 7 ore) la batteria si scarica quasi tutta (sono partito col 100% e sono arrivato a casa – fortunatamente – con l’ 1%, il tempo di salvare la traccia e il cellulare si é spento): per lunghe distanze, per non rimanere col patema d’animo della durata della batteria del cellulare (che può servire anche per chiamare nelle emergenze) l’ alternativa sarebbe un buon computerino, anche basilare, per poter registrare la pedalata – da ricercare quale fa per me;

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Racconti in bici Tagged With: capodistria, ciclabile, decathlon, famila, fixed gear, isola, muggia, parenzana, Randonnée, velomatic, scatto fisso

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in