• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Racconti in bici / In Bicicletta Da Aquileia a Portorose con tappa a Trieste – FXD & Bikepacking

In Bicicletta Da Aquileia a Portorose con tappa a Trieste – FXD & Bikepacking

23/08/17 by Davide Tommasin

Una pedalata da Aquileia a Portorose e ritorno con bici con pignone fisso e in modalità bikepacking con tappa a Trieste per fare il tifo all’ URSUS Criterium.

Sono partito l’ultimo sabato di luglio 2017 da Aquileia con il mio GialloMelone by Faggin, rapporto 48/16, sacca sotto sella con il necessario (cambio, asciugamano e costume…) prodotta artigianalmente dall’ amica Lucy (se sei un cicloviaggiatore vatti a vedere i prodotti che sforna – http://www.RusjanBag.com ).

Esco di casa, guardo in su ed il meteo é dalla mia, cielo terso e sole.

La sera prima mi ero dato un obiettivo, partire da Aquileia e raggiungere Parenzo: ero molto ottimista, almeno per questo giro fuori porta (poi la settimana successiva, per il giro della Istria in bicicletta, assieme a Giovanni comunque sono riuscito a raggiungere Rovigno in una mega tappa unica 🙂 )

La tabella di marcia di quella pedalata sarebbe stata Aquileia, costiera e passaggio a Trieste, puntare a Parenzo percorrendo quanta più strada lungo mare possibile, pausa pranzo per un paio d’ore e magari con spiaggetta e nuotatina per poi risalire ripercorrendo e pedalando sulla strada del’ andata raggiungendo le rive di Trieste, precisamente in zona Stazione Rogers per rivedere vecchi amici di bici e fare il tifo agli scatto fissati che avrebbero corso l’ URSUS Criterium per po, una volta festeggiato, fatto quattro chiacchere, una risata e qualche birretta per recuperare i sali, riprendere la strada verso casa.

Così é stato, tranne che invece di Parenzo sono arrivato a Portorose ed ho notato subito che la mia tabella di marcia era crollata, mancavano ancora troppi chilometri da li per Porec, poco male perché alla fine, dopo uan bibita dissetante in centro a Portorose, ho optato per tornare sui miei passi e fermarmi a Isola, per mettermi in modalità relax, boxer, asciugamano, infradito, nuotatina e ronfatina per poter arrivare bello fresco per le 19.30 o giù di li a Trieste.

All’ andata fino a Muggia e Capodistria é stato un bell’ andare ma soliti panorami, vista abitudinaria, conosciuta, poi ho iniziato a pedalare su strade che solitamente non conosco e frequento più di tanto e da li é stato più motivante il pedalare.

Soprattutto qualche chilometro lungo mare pedalando direzione Izola in cui ci si trova su una strada adibita solo a pedoni e biciclette con vista sul golfo.

in bicicletta da Aquileia a Izola bikepacking Rusjan Faggin

Fin qui tutto bene, per quanto riguarda gambe e rapporto in bicicletta, poi é iniziata la strada in salita, di quelle che sarebbe bene avere qualche marcia/dente in più sul pignone, ma la mia motivazione a scoprire cosa c’era qualche chilometro più avanti, mi ha aiutato ad andare avanti: da Izola a Pirano la strada che costeggia il mare ti porta a scoprire un bel g.p.m. ma anche la possibilità di poterti fermare e di ammirare il mare a tutta la costa limitrofa dall’ alto.

in bicicletta da Aquileia a Izola bikepacking Rusjan Faggin

Da qui poi c’é una bella discesona di un paio di chilometri che ti porta direttamente in centro a Portorose, lungo mare.

Qui, come ho scritto precedentemente, ho optato per una tappa in uno dei tanti bar lungo la strada per bermi qualcosa, riprendermi un attimo, controllare la strada e rifare i conti un attimo con la tabella di marcia: troppi chilometri mi separavano ancora da Parenzo e troppo poco tempo rimasto (non me ne sarebbe bastato per fare le cose con tutta calma come volevo (pranzetto, relax e nuotatina) e perciò nessun problema, ho deciso di ritornare verso Isola, dove avevo memoria della bella ciclabile tutta per le due ruote, 0 traffico e mare: così avrei potuto avere del tempo per potermi fermare e godermi il mare in santa pace e tutto con zero stress.

in bicicletta da Aquileia a Izola bikepacking Rusjan Faggin

Lo sbrago in questa foto denota i 130km che avevo già percorso 🙂

Qui, dopo la nuotata di rito, mi sono talmente rilassato, che ho letteralmente ronfato per un’oretta abbondante senza problemi, accorgendomi una volta svegliato che… avrei potuto prendermela con molta calma, prima di rientrare verso Trieste. Dopo un paio di orette di sosta ho messaggiato a un paio di amici per darci appuntamento appena sarei arrivato sulle rive.

A Capodistria ho scelto invece di rifare la strada Lazzaretto Trieste, di pedalare sulla Parenzana, così da chiudere il cerchio e rendere meno monotona la pedalata di ritorno.

Parenzana Bicicletta scatto fisso bikepacking faggin Rusjan bag

Da li é stato un bel pedalare tra Slovenia e Italia : ciclabile consigliatissima per i ciclisti e cicloviaggiatori che mi leggono.

Uscito in zona Aquilinia e ripreso Via Flavia ho raggiunto in menche non si dica Stazione Rogers dove c’era già un bel fermento tra ciclisti in coda per registrarsi all0 URSUS Crit e chi già in sella alla propria 2ruote per scaldare le gambe.

E’ iniziato tutto con un “ciao!” di qua, una stretta di mano e una serie di saluti a destra e sinistra rivedendo felicemente vecchi amici di bici che non vedevo da un po.

Luca ad un certo punto mi ha chiesto una mano per sistemare una paio di semafori per il Criterium e così ho dovuto anche mettermi in modalità “arrampicata” 😀

URSUS Criterium Luglio 2017 Trieste - scatto fisso

Nel mentre ho incontrato e visto la gara assieme a Elena, il Tami ed altri amici, dopo aver brindato con un paio di birrette 🙂

Il tempo é volato, ed ad una certa mi sono eclissato salutando e preparando la bici in modalità luminosa e accertandomi di aver chiuso tutto nella sacca e non aver dimenticato pezzi per strada come al mio solito 🙂

Ero pronto per gli ultimi 50km che mi separavano da Aquileia, da casa: ho rifatto la costiera, non é ottimale di sera, notte, ma tant’é che secondo me é molto meglio di percorrere strada del Friuli, visto che mi sembra che almeno la corsia sia più larga e mi dia spazio per pedalare in maggior sicurezza: naturalemte casco ben allacciato, abbigliamento fosforescente e luci anteriore, posteriore e lampeggiante… a caviglia 🙂

Ho iniziato a pedalare da Trieste che avevo già percorso 160km, ma fortunatamente, a parte il buio, il fresco e i rumori attutiti della sera mi davano motivazione per pedalare in tranquillità: non so se ti é mai capitato di pedalare di notte, ma ti assicuro, che con le dovute accortezze di sicurezza, é un’esperienza da fare. Ti cambia punto di vista, sei sempre in sella a pedalare come di giorno, ma il fascino della notte cambia la visione e l’approccio alla visione delle cose che ti circondano.

Pubblicherò prossimamente la pedalata notturna da Aquileia a Caporetto per vedere l’alba 🙂

Ciclabile Aquileia Basilica - pedalata notturna

Per il resto questa pedalata da Aquilea a Portorose e ritorno con tappa a Trieste si é conclusa arrivando a casa verso le 2.30am di domenica, con 16 ore fuori casa, 8.30 ore effettive di pedalata e 210 km sulle gambe. Cotto e soddisfatto 🙂

Varcata la porta di casa, mega doccia e, vista l’ora, cena con pizza e tutto il resto che c’era in frigo 🙂

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Racconti in bici

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in