• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Racconti in bici / Giro dell’ Istria in Bicicletta da Aquileia – Bikepacking e Ciclocross #FVGLIVE

Giro dell’ Istria in Bicicletta da Aquileia – Bikepacking e Ciclocross #FVGLIVE

13/08/17 by Davide Tommasin

In bicicletta da Aquileia per il giro dell’Istria, questa é stato il cicloviaggio che ho intrapreso a partire da martedì scorso in 3 tappe assieme a Giovanni ed alle nostre bici in modalità bikepacking, portandoci cambi, accessori e tenda, tutto il necessario per poter viaggiare in totale autonomia.

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

PRIMO GIORNO

Martedì con tutta calma siamo partiti da Aquileia per le 9.00, abbiamo subito puntato la ciclabile verso San Lorenzo di Fiumicello direzione Trieste, Muggia per attraversare Capodistria fino ad Isola lungo la sua bella ciclabile lungomare per dirigerci verso Rovigno, dove si sarebbe conclusa la prima tappa e dove ci attendevano Marco, Elisa e Peppino che ci avrebbero ospitato per un paio di notti.

Aquileia Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

Siamo partiti con una temperatura mite per la prima oretta ed un bel cielo sereno, ma poi il caldo ha iniziato a farsi sentire, ma niente di così drammatico come il primo g.p.m., la prima “salitella” per scollinare e poterci trovare da Isola a Portorose, che col peso aggiuntivo del bagaglio e quei 3 lt/kg di acqua si é fatta sentire sulle gambe.

Ciclabile Izola Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

Poco male perché il panorama ci confortava, tutta la costa, Izola in primis e lo sguardo che raggiungeva la costa di Trieste ed oltre attorniata da un mare blu cobalto ci motivava a pedalare ancora avanti.

Appena siamo entrati dalla Slovenia alla Croazia abbiamo puntato a Punta Salvore, Umago e via via fino a Novigrad (Cittanova) : anche qui un attimo di pausa per ammirare i panorami che ci presentavano mari e monti in un’unica inquadratura.

Eravamo arrivati circa a 2/3 della prima tappa lunga 190km in totale, ma se fino adesso avevamo pedalato tra sali e scendi, gli ultimi chilometri ci presentavano “un po più sali che scendi”.

NOTA: se devi intraprendere una pedalata del genere, oltre l’allenamento non sottovalutare di avere sempre a disposizione acqua nelle borracce perché ci sono certi tratti di strada in cui non troverai ne fontane, ne bar o supermercati per poter far rifornimento.

La tappa é continuata puntando a Funtana che ci ha fatto rientrare nell’entro terra per gli ultimi 10km per seguire la riserva del canale di Leme e mettendoci sulla strada verso Rovigno.

Se tutta la strada l’abbiamo fatta ad una andatura di 25-27 km/h gli ultimi 20/25km la media sia é notevolmente abbassata intorno ai 20 km/h perché le mie gambe non ne volevano più sapere di mantenere quelle velocità: nulla di grave, visto che non ci correva dietro nessuno 🙂

La prima tappa é iniziata bene, grazie al meteo ed alla temperatura ottimali ed ai panorami che ci hanno allietato la pedalata.

Verso le 18.30 siamo arrivati a Rovigno, ospitati a casa del cugino di Marco per un paio di birrette rigenerati e per rifarci dei sali persi, quattro chiacchere e poi ci siamo diretti in appartamento da Marco per doccia, cambio d’abito e per uscire a cena. Un po di proteine ingurgitate grazie ad una grigliata mista da chilo 😀

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

IMG_1563
IMG_1566
IMG_1570
IMG_1579
IMG_1584
IMG_1592
IMG_1593
IMG_1598
IMG_1604
IMG_1620
IMG_1622
IMG_1641
IMG_1646
IMG_1652
IMG_1662
IMG_1664
IMG_1667
IMG_1672
IMG_1679
IMG_1686
IMG_1688

SECONDO GIORNO

L’indomani, mercoledì, sarebbe stato un giorno relax per me e Giovanni, niente bici, ma ci siamo crogiolati al sole con qualche nuotatina per spezzare la dura giornata di spiaggia assieme a Marco ed Elisa 🙂

Rovigno spiaggia mare Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

Aperitivo pre cena al bar del campeggio, puntatina al market per fare provviste per il giorno dopo, giovedì, in cui saremmo ripartiti per la seconda tappa direzione Icici, e poi doccia, cambio d’abito e fuori a cena: altro locale, altra grigliata mista per me, giusto per non aver paura di morire di fame per i troppi chilometri in bicicletta 🙂

Rovigno spiaggia mare Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

Verso mattina ha fatto 4 goccie di pioggia e già Giovanni, guardando il meteo, aveva preannunciato che sarebbe stato una giornata nuvolosa con qualche pioggia per spezzare la giornata.

 

IMG_1691
IMG_1694
IMG_1700
IMG_1703
IMG_1712

TERZO GIORNO

Colazione, preparazione bagagli, bici, saluti di rito a Marco, Elisa e soprattutto a Peppino per l’osipitalità 🙂 e subito ci siamo messi in sella direzione Pola, dove sotto un cielo che minacciava pioggia battente, siamo riusciti a fermarci e fare qualche foto all’ arena quando ha iniziato a gocciare, le classiche gocciolone da temporale estivo, almeno un po rinfrescante visto la temperatura e che ci ha accompagnati per qualche chilometro uscendo da Pola e puntando la strada direzione aereoporto (bella la ciclabile su cui abbiamo pedalato per diversi chilometri) per poi ritrovarci in un paesino con quattro case e apparentemente deserto: ci siamo fermati sotto un maestoso albero in centro per aspetare che scansasse un po la pioggia e per poter dare un occhio alla mappa su quale strada prendere per proseguire.

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

Eravamo ad un bivio, due stradine che da asfaltate si trasformavano in sterrate, io pochi problemi visto che ho un ciclocross con copertoni da 35 e con un po di battistrada, un po meno confortevole per Giovanni che essendo partito con una bdc, una bici da corsa e avendo le ruotine fini da 25 é sceso per portare la bici a mano e non rischiare di bucare: ecco fatto… dopo pochi metri guardo la mia ruota posteriore e grido “Giovanni é fatta!!! Ho bucato!” …ed ha reiniziato a piovere 🙂 Il mio amico Murphy é sempre dietro l’angolo che aspetta sghignazzando 😀

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

La strada comunque fino a quel punto é stata gradevole, quasi del tutto in piano, senza problemi poi da li in avanti, arrivando a Barban é stata tutta un sali e scendi, un falso piano per concludersi con uan vera e propria salita fino a Labin, discesona passando Vozilici per poi risalire a Plomin dove ci siamo fermati per ristoro e vista panoramica sul canale e sull’ ecomostro di centrale elettrica in mezzo alla valle, con il camino più alto che abbia visto nella mia vita.

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

La strada proseguiva a strapiombo sul canale e continuava a salire ancora per qualche chilometro fino ad arrivare a Zagorje, una punta estrema in cui si scollinava e si poteva ammirare gran parte della costa istriana su cui avevamo appena pedalato.

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

La strada di li in avanti avrebbe fatto ben sperare in una bella discesa fino ad arrivare a destinazione al campeggio ad Icici, invece si é mantenuta costiera ma sempre a livello e qundi sali scendi e falsi piani che non hanno lasciato un attimo di respiro alle gambe, ma poco male, perché la vista alleggeriva un po la pesantezza e la fatica.

In lontananza si poteva vedere l’isola di Cherso e un po più in la Fiume, orizzonte abbastanza sfuocato dato dall’umidità e dal caldo.

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

Finalmente dopo quasi 130km siamo arrivati ad Icici dove ci attendeva solo il campeggio: siamo arrivati giusti in tempo visto che il meteo ha fatto il disastro, vento fortissimo a raffiche, nuvoloni che minacciavano grandine e fulmini, le fronde degli alberi che sembravano quasi spezzarsi sbattendo di qua e di la, mentre io e Giovanni tentavamo di tenere ancorate a terra le nostre tende che facevano da vele mentre noi tentavamo di picchettarle per prepararci almeno un minimo riparo prima di beccarci l’acquazzone: 10 minuti dopo tutto si é calmato, il cielo ha rischiarato e noi eravamo già sul lungo mare a berci una birretta rilassante con vista su Fiume 🙂

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

IMG_1720
IMG_1721
IMG_1723
IMG_1727
IMG_1743
IMG_1763
IMG_1768
IMG_1770
IMG_1772
IMG_1776
IMG_1780
IMG_1791
IMG_1792
IMG_1795
IMG_1797
IMG_1799
IMG_1810
IMG_1813
IMG_1815
IMG_1823
IMG_1825
IMG_1828
IMG_1830
IMG_1835
IMG_1844
IMG_1846
IMG_1847
IMG_1852
IMG_1857
IMG_1870
IMG_1883
IMG_1891
IMG_1896
IMG_1908
IMG_1909
IMG_1910
IMG_1921
IMG_1927

QUARTO GIORNO

La mattina seguente abbiamo optato per sveglia con comodo, un paio d’ore di spiaggia e mare se il meto ce lo avrebbe permesso e così é stato, e poi checkout dal campeggio e ultima tappa verso casa, pedalando direzione Aquileia.

Dopo aver fatto provviste e soprattutto scorta d’acqua al market del paese ci siamo messi in sella alle nostre biciclette per prendere la strada più diretta per tornare a casa, sì. più diretta ma quella con maggior dislivello anche se come sempre, la fatica é stata ripagata dai panorami e dalle strade poco trafficate in mezoz ai monti e valli: da Icici fino al confine Croazia Slovenia, quasi 38km tutti in salita.

Per me i paesaggi più belli, oltre alla costa istriana, sono stati quelli della parte slovena, che anche se più tosti dal punto di vista altimetrico, mi hanno dato più motivazione per pedalare.

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

Siamo rientrati in Italia in zona Dolina per poi scendere finoa all’inizio di via Flavia a Tireste e poi, giusto per non perderci nel traffico di fine lavoro di venerdì in centro abbiamo optato per puntare Basovizza, bivio H, Opicina e fare qundi le alte sopra Trieste, ma con una salita che non mollava più, altri 15km a sgambettare come le caprette di montagna, ma ormai respiravamo già aria di casa.

Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

Abbiamo puntato a Opicina come ultimo g.p.m. e poi sarebbe stata tutta discesa fino ad Aquileia.

Aquileia Giro dell' Istria in Bicicletta da Aquileia - Bikepacking e Ciclocross

La pedalata é stata spalmata in 3 giorni + 1 di relax per un totale di circa 450km e un dislivello di quasi 4200 metri con qualche ettolitro di liquidi consumati ed a parte queste statistiche una pedalata in Istria sotto costa e in Slovenia lo consiglio a tutti, visto i posti e le strade del tutto accessibili e con una buona dose di ciclabili a disposizione soprattutto nei centri abitati più popolati e turistici. Oltre la Parenzana esiste in Istria una rete di strade dedicata alle biciclette tutta da scoprire 🙂

ISTRA BIKE – http://www.istria-bike.com/it/home

IMG_1930
IMG_1933
IMG_1935
IMG_1939
IMG_1943
IMG_1949
IMG_1955
IMG_1956
IMG_1966
IMG_1968
IMG_1972
IMG_1974
IMG_1977
IMG_1984
IMG_1990
IMG_1996
IMG_1998
IMG_2009
IMG_2012
IMG_2013
IMG_2014
IMG_2015
IMG_2021
IMG_2024
IMG_2032
IMG_2038
IMG_2040
IMG_2043
IMG_2044

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Racconti in bici

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in