• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Racconti in bici / Collio e Goriziano in Scatto Fisso – URSUSfxd Trieste + NAGAYE Project

Collio e Goriziano in Scatto Fisso – URSUSfxd Trieste + NAGAYE Project

16/03/15 by Davide Tommasin

Ieri mattina pedalata NAGAYE + URSUS fxd Trieste.

Parto da casa verso le 8.15, il meto sembra discretamente buono da dietro la finestra, un po velato, ma basta che non piova… mi preparo esco di casa col GialloMelone per andare in direzione Monfalcone per incontrarmi con parte del team URSUS, Andrea, Alice ed Enrico.

Fatti 200 metri dalla porta di casa col GialloMelone ecco un fischio che mi chiama, Norman, anche lui in partenza da casa verso nuove strade, lui é uno che va forte in MTB… pedaliamo tra quattro chiacchere insieme in direzione ponte di Pieris, zona in cui ci salutiamo perché lui svolta subito a sinistra in cerca di strade sterrate molto più adatta alle ruote grasse su cui pedala… io abbasso la testa e proseguo dritto oltrepassando Ronchi ed arrivando all’ incrocio di Monfalcone zona porto proprio mentre i ragazzi da Trieste stavano arrivando pure loro allo stop opposto… sincronizzazione al decimo di secondo.

Dopo i regolari saluti, qualche sguardo di striscio da parte loro per capire se ero effettivamente io, visto che dopo parecchi mesi di viso barbuto mi sono presentato completamente sbarbato 😀 … abbiamo preso la direzione di Gradisca, Cormons e via verso Manzano.

Ci é venuto incontro Andrea, amico del presidermico Andrea… non poteva chiamarsi in maniera differente… piazzale di sosta per le docute presentazioni, chi caffettino, chi cioccolata e chi una bibita… e poi decisione comune di pedalare verso Cividale.

Abbiamo trovato zone e panorami da cartolina, il regno delle colline, del vino e delle viti in cui si può respirare un’aria fresca e adatta al turismo lento, a piedi o ancor meglio in sella ad una bici… per godersi i chilometri di sali e scendi tra Friuli e Slovenia… dato che dopo un po abbiamo passato Scriò, Dolegna del Collio per sconfinare verso la Slovenia e procedere verso Nova Gorica.

In queste zone il vento l’ha fatto da padrone e ci sono stati alcuni momenti in cui é stato un supplizio pedalare, ma la testa ha fatto il resto e ci ha fatto sopportare e superare anche questo muro… per goderci comunque la strada in compagnia…

Prima di Nova Gorica siamo passati per Podsabotin, una bella salitona che spaccava gambe e fiato, ma che con la nostra testardaggine abbiamo superato allegramente ed arrivati su su, sapevamo che la strada ci avrebbe regalato anche la discesa: era quello il nostro obiettivo in quel tratto… infatti dopo qualche chilometro abbiamo preso una discesa al 10% con 2 o 3 tornanti niente male, lunghi e larghi al punto giusto che serviva solo rallentare un po, ma che si lasciavano percorrere quasi a tutta senza problemi.

Siamo arrivati in zona Rozna Dolina, ex valico della casa rossa a Gorizia, pausa di 1 minuto giusto per decidere che direzione prendere visto che ormai avevamo sforato il centinaio di chilometri e la pedalata si stava per chiudere, visto che eravamo abbondantemente soddisfatti dei panorami visti e della strada percorsa in compagnia e così abbiamo deciso di spingerci verso zona Savogna, Gabria, Peteano, Sagrado decidendo poi di dividerci e salutarci… nel mentre passa per quella rotonda anche Angelo che stava tornando dalla sua pedalata in solitaria… ed in puro stile staffetta, mi congedo, saluto prendendo direzione Pieris, lasciando spazio ad Angelo che ha proseguito l’ultimo tratto scortato dal resto del team URSUSfxd.

Che dire di più? La bellezza di pedalare ed avventurarsi in solitaria per strade e zone mai viste prima da una certa emozione, ma poter condividere come ieri tratti o tutto il tragitto in compagnia assieme ad altri con la tua stessa passione per le due ruote é entusiasmante e, almeno personalmente, mi da la carica per affrontare nuove sfide 🙂

Grazie bicicletta! 🙂

IMG_6640.JPG
IMG_6641.JPG
IMG_6642.JPG
IMG_6643.JPG
IMG_6644.JPG
IMG_6645.JPG
IMG_6646.JPG
IMG_6648.jpg
IMG_6649.jpg
IMG_6650.JPG
IMG_6651.JPG
IMG_6652.jpg
IMG_6653.jpg
IMG_6654.JPG
IMG_6659.jpg
IMG_6661.JPG
IMG_6662.JPG
IMG_6663.jpg
IMG_6666.JPG
IMG_6667.JPG
IMG_6668.JPG
IMG_6669.JPG
IMG_6670.JPG
IMG_6671.JPG
IMG_6674.jpg
IMG_6675.JPG
IMG_6676.JPG
IMG_6677.JPG
IMG_6679.JPG
IMG_6680.JPG
IMG_6681.JPG
IMG_6684.JPG
IMG_6685.JPG
IMG_6686.JPG
IMG_6687.JPG
IMG_6693.JPG
IMG_6697.JPG
IMG_6706.JPG
IMG_6708.JPG
IMG_6712.jpg

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Racconti in bici Tagged With: livefvg, scatto fisso, turismo fvg, bici fvg, bici friuli, nagaye, nagaye project, slow tour, ursus fxd trieste, ursus, turismo lento, bici collio

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Dislocament Camp, Mekelle, Central Tigray ? Foto: Goyteom Gebreegziabher ('Goyteom37)

Etiopia, morti per fame e controllo dei danni nel Tigray

Bambini all’interno del campo per sfollati di Abiy Addi. Foto: Fornita ad Addis Standard da fonti sul campo

Etiopia, la guerra genocida in Tigray e le conseguenze 3 anni dopo

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray e ingiustizia legittimata dall' ingerenza occidentale.

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray & ingiustizia legittimata dall’ ingerenza occidentale

FILE - Steven Ratner, a sinistra, esperto, Kaari Betty Murungi, al centro, presidente della Commissione internazionale di esperti per i diritti umani sull'Etiopia, e Radhika Coomaraswamy, esperta, a destra, parlano della presentazione del primo rapporto della Commissione internazionale per i diritti umani Esperti sull'Etiopia durante una conferenza stampa presso la sede europea delle Nazioni Unite a Ginevra, il 22 settembre 2022. Un'indagine sostenuta dalle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani in Etiopia è destinata a scadere poiché nessun paese si è fatto avanti per chiedere una proroga, nonostante i ripetuti avvertimenti che gravi violazioni continuano a quasi un anno dal cessate il fuoco che ha posto fine a una sanguinosa guerra civile nel paese dell’Africa orientale. (Marziale Trezzini/Keystone via AP, File)

Etiopia, la normalizzazione dell’ingiustizia per il Tigray

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Traduzioni

Archivi

  • Dicembre 2023 (1)
  • Novembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in