• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Racconti in bici / 50% Fixed Gear 50% bdc – Pedalando in Compagnia

50% Fixed Gear 50% bdc – Pedalando in Compagnia

16/08/14 by Davide Tommasin

Ieri messaggio di Andrea Bicidermico su Facebook:

Tours regionale massacrante !!! Domani ore 0830 ritrovo in bar costa dei barbari con forestieri … Triestini ore 0735 piazza Oberdan … Pioggia compresa !!

Vai che si va, risposto all’ appello e sta mattina uscito di casa alle 7.00 mi dirigo verso il bar Costa dei Barbari, non prima però di incontrarmi con Fabio in zona Pieris, visto il precedente appuntamento che mi ero dato con lui per pedalare in zona Slovenia.

Pedalando verso Sistiana, Fabio mi dice che é una delle prime pedalate in compagnia, gli dico che sicuramente con i ciclisti che incontrerà si troverà bene, non ha problemi di gambe e resistenza visto che corre, solo di abituare un po la muscolatura al movimento circolare sui pedali.

Bici scatto fisso - Slovenia

Arrivando al bar Costa dei Barbari, siamo anticipati di qualche metro da Angelo e Davide, il primo con una bdc Bianchi ed uno con una Wilier, che entrano nella piazzola, io e Fabio al seguito, posteggimao le bici e seguono i saluti di rito.

Andiamo a prendere posto aspettando il resto del gruppo capitanato da Andrea Bicidermico proveniente da quel di Piazza Oberdan, Trieste.

L’itinerario ciclistico della giornata?

Da decidere sul momento in piena democrazia appena il gruppo sarà al completo.

La giornata é fresca, talmente fresca che partendo da casa non ero sicuro se vestirmi a cipolla e mettermi anche la magliettina a maniche lunghe sotto il jersey, ma faccio il temerario e parto a maniche corte e via. Il sole comincia a far capolino mentre stanno arrivando Andrea e Chiara.

Dopoo caffettino, decidiamo il da farsi, mentre stiamo per uscire dal parcheggio del bar, incrociamo e ci salutiamo con il gruppone dei Gentleman provenienti anche loro da Trieste.

Andrea, Chiara, Davide, Fabio ed io verso quel di Sistiana centro, zona rotonda/incrocio: Angelo e Chiara prendono la strada che va verso Prosecco, Trieste, strada del Friuli, noi altri quattro decidiamo e così decidiamo di spostarci verso quel di Gorizia così prendiamo l’ uscita successiva dell’ incrocio, salutandoci con Angelo e Chiara e pedalando verso Malchina, Lokvica, Miren per approdare verso la zona del San Michele via Gabria… il Bicidermico era in carenza di salite ed i sali e scendi della strada percorsa non ha avuto effetto sulle gambe e sulla soddisfazione di Andrea… bisogna menare in salita… e condivido 😀

Faggin Velomatic GialloMelone - Kostanjevica

I paesaggi, i panorami durante questo tratto di strada svuotano la testa, il fresco dell’ arietta sulla faccia e la temperatura mite con qualche raggio di sole aiuta a pedalare decisamente bene ed in maniera rilassata, anche se ogni tanto sbuca qualche bel muretto, qualche pendenza non proibitiva ma divertente 🙂

Ogni tanto qualche scatto in modalità lungo braccio come definito da Davide Spartacus Bastianella 31, il cronoman di Muggia 🙂 , al panorama e tra di noi, altro che selfie 🙂

Fixed Gear Selfie - autoscatto fisso - smile

Ok, dopo Miren verso Gabria e su su verso il museo del Monte San Michele, meta fissa in cui il Velomatic GialloMelone lo lascio riposare appoggiato sul muretto per uno scatto di rito per la gioia del Prof 🙂

Velomatic Faggin Scatto Fisso - Monte San Michele Gorizia

Prima di arrivare sul piazzale del museo, la salita via Gabria non nasconde la voglia di spezzarmi un po le gambe, monto un 48/16 come rapporto ed avendo tolto due denti al pignone da qualche settimana mi accorgo che quelle pendenze che mi sembravano cosi accessibili qualche settimana prima, nel giro con Andrea, Spartacus e Nicolò, oggi le ho pedalate con un po di fatica ma con costanza e caparbietà non ho mollato, non potevo visto che ai piedi del San Michele ci eravamo detti “Ok, non ci si aspetta, si pedala e ognun per se, obiettivo piazzale museo” e così é stato.

Oggi Andrea ha lasciato il G.P.M. tutto per me, ed io aspettandolo sul traguardo dopo qualche secondo vedendolo sbucare dal tornante, scherzosamente da lontano gli ho fatto il gesto di guardar il tempo fatto… picchettando l’indice sull’ orologio invisibile che avevo al polso 🙂

GPM Gran Premio Montagna San Michele Gorizia Faggin Velomatic

Abbiamo continuato insieme verso il piazzale, ormai mancava poco, arrivati su gli ultimi metri ci siamo alzati sui pedali, e l’andatura che sembrava costante ma non da cardiopalma, si é trasformata in uno sprint finale che ci ha portati soddisfatti al parcheggio in cui ci siamo messi ad aspettare gli altri due, Davide e Fabio.

Dopo qualche minuto arriva Davide, passano altri ciclisti, ma niente, Fabio non si vede… il mio cell non prendeva nemmeno rete per poterlo richiamare, ok, detto fatto ci siamo spostati pian pianino verso la piazza a San MArtino del Carso pensando che se avesse sbagliato strada quasi sicuramente avrebbe fatto il giro “dall’altra parte” allungando i un po… dopo qualche peripezia di chiamata, attesa etc, l’ arcano é stato che Fabio si é fatto qualche km aggiuntivo per l’altra strada, tornando indietro e ripercorrendo la via che avevamo fatto noi, poi per ritrovarci ed andare verso Doberdò che evitiamo sulla sinistra ma pedaliamo verso Jamiano, ultima tappa in cui saremo tutti e quattro, posto in cui Andrea chiede una pellicola per proteggere il cellulare dall’ eventuale acqua/pioggia e che gentilmente una donna del paese li vicino gli regala una borsa di plastica come sacchetto impermeabile super tecnologico 🙂

Davide, Fabio ed io dopo i saluti di rito con Andrea ci dirigiamo verso Monfalcone, Andrea invece prende la strada consigliata da Davide e che consiglia al Bicidermico di prepararsi perché non sarà così dura, ma comunque i suoi muretti, pendenze le regalerà senza problemi.

Ormai verso la fine della biciclettata in compagnia pedaliamo verso il centro di Monfalcone, lo passiamo e ci lasciamo anche con Davide che si dirige verso casa, verso il pranzo e divano per il dovuto riposo, io e Fabio continuiamo verso quel di Pieris, passando gli ultimi minuti chiaccherando e raccontandocela visto che era un po di tempo che non ci si vedeva.

Clima rilassato, pedalata in compagnia passata tra meteo e pedalatori non da poco, di quelli che non si lamentano, di quelli che prendono la strada di petto e non si lasciano intimidire dal chilometraggio ne tanto meno dalle pendenze da affrontare, sempre orgogliosi ed in maniera totalmente spassionata per condividere con altri la stessa passione, la bicicletta, la voglia di far fatica insieme, anche se per ogni bici c’é solo una unica persona che deve farcela ad arrivare in cima, alla fine, ma tutti insieme: bello così, bello fosse così sempre, anche per la quotidianità di ogniuno di noi, senza pretese.

…salutato anche Fabio, mi dirigo verso Fiumicello, già con in testa l’ idea della prossima pedalata… dove? quando? con chi? Stelvio? Troppo… domani non ce la faccio, però ci sarebbe la strada verso Udine per trovarmi in caso con Marco, Andrea ed altri ciclofissati… vabbé, intanto pedalo verso casa, pranzo e poi ci penserò ed intanto sulla ciclabile zona Sal Lorenzo ho le vigne verde smeraldo sulla sinistra, un cielo plumbeo, tra color piombo e blu cobalto ed uno stormo di rondoni che sovrasta tutti i vigneti, solo una parola “Fantastico” 🙂

Vigneti Aquileia - Bici per il sociale

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Racconti in bici Tagged With: bicidermico, costa dei barbari, natura, sistiana, faggin, scatto fisso, fixed gear, Randonnée, velomatic

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in