• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, attacco aereo su asilo a Mekellé nella regione del Tigray

Etiopia, attacco aereo su asilo a Mekellé nella regione del Tigray

27 Agosto 2022 by Davide Tommasin

Bombardamento aereo sul giardino d’infanzia Paradise a Mekelle, capitale del Tigray, stato regionale settentrionale in Etiopia. Attacco avvenuto a mezzogiorno del 26 agosto 2022.

Lo avevamo anticipato su l’analisi di ieri: Etiopia, raid aereo a Mekelle e guerra internazionale sul carburante per il Tigray

Sono stati uccisi atrocemente civili tigrini, adulti e bambini.

Il governo etiope aveva confermato che era stato colpito solo un obiettivo militare.

Kibrom, Direttore Esecutivo dell’Ayder Comprehensive Specialized Hospital conferma il contrario:

“Un attacco aereo in un quartiere civile contro il parco giochi per bambini di Mekelle ha ucciso 2 persone, ferendone 8. Le ambulanze stanno ancora portando altre vittime”

Poi il Dr. Amanuel ne da il triste epilogo:

“13 persone sono giunte all’ Ayder: 4 già morte, 9 ferite. 4 persone sono state portate all’ospedale di Mekelle (3 morti e 1 ferito).” Tra cui 3 bambini di 3,6 e 10 anni.

Il dott. Fasika Amdeslasie denunica che:

“Non abbiamo medicine e forniture essenziali nel nostro pronto soccorso e stanno arrivando vittime di attacchi aerei, donne e bambini. Non possiamo salvarli. Come si chiama questa situazione? Che nome puoi dargli? Assediato e bombardato.”


Approffondimento : Il Tigray è assediato senza servizi di base – Etiopia invitata dalla UE a ricollegare la regione del Tigray al mondo – l’appello di Janez Lenarčič


Kindeya Gebrehiwot, portavoce del governo del Tigray:

“A mezzogiorno, un aereo (…) ha sganciato bombe su una zona residenziale e un asilo nido a Macallè. Civili sono rimasti uccisi e feriti”

Poco dopo, il governo federale ha annunciato in un comunicato che, pur rimanendo “pienamente preparato” a tenere colloqui incondizionati con i ribelli del TPLF, intendeva “eseguire azioni contro le forze militari (…) contrarie alla pace”. Ha invitato la popolazione che vive nel Tigray “a stare lontana dalle aree in cui si trovano attrezzature militari ribelli e strutture di addestramento”.

Giulia Paravicini, giornalista di Reuters, condivide su Twitter la dichiarazione del portavoce di governo etiope:

“Il portavoce del governo Legesse Tulu ha affermato che la notizia delle vittime civili era “bugie e drammi inventati” e ha accusato le autorità del Tigrai di “aver scaricato sacchi per cadaveri”. Ha negato che gli attacchi del governo abbiano colpito strutture civili e ha affermato che hanno preso di mira solo siti militari.”

Purtroppo però il servizio di Tigrai TV non lascia dubbi sull’accaduto: ha immortalato le atrocità disumane di corpi esanimi e dilaniati.

NOTA: per rispetto alla sensibilità dei lettori di Focus on Africa e per non essere partecipi  alla solita “pornografia dell’orrore” condividiamo le immagini meno cruente.

Non c’è dubbio anche che l’unica forza militare che ha potenza di fuoco tramite aerei e droni è l’ ENDF – Ethiopian National Defence Forces, l’esercito etiope.

Degno di nota è la foto satellitare pubblicata dall’OSint Wim Zwijnenburg:

“La fine della tregua tra le Forze di Difesa etiopi e del Tigray ha provocato attacchi aerei e morte di civili a Mekelle. Testimoni hanno dichiarato che sono stati coinvolti droni. L’immagine mostra un TB-2 Bayraktar di origine turca all’aeroporto di Samera il 25 agosto 2022.”

Drone TB-2 Bayraktar di origine turca all’aeroporto di Samera il 25 agosto 2022
Drone TB-2 Bayraktar di origine turca all’aeroporto di Samera il 25 agosto 2022

Attacco aereo che avviene in Tigray dopo la partenza di una nuova grande offensiva militare iniziata il 25 agosto 2022.

Ennesimo attacco aereo su area civile che è solo uno dei tanti purtroppo che hanno seminato morte tra migliaia di civili adulti, bambini di etnia tigrina come anche rifugiati eritrei presi di mira nei campi IDP del Tigray occidentale. L’attacco è avvenuto in pieno giorno e in area urbana: stessa dinamica di altri attacchi.


Approfondimento: Etiopia, attacchi aerei droni con centinaia di morti tra i civili in Tigray


Come formalmente e doverosamente bisogna fare per mantenere una certa posizione di buon vicinato, arrivano molteplici i messaggi da parte delle realtà della comunità internazionale, di America ed Europa tramite i loro alti funzionari: messaggi di cordoglio e di denuncia ed appelli di cessate il fuoco con richieste per iniziare quanto prima i negoziati di pace.

Purtroppo la partenza di un nuovo fronte di guerra sposta ancora più in la i negoziati per una risoluzione pacifica tra governo etiope e TPLF – Tigray People’s Liberation Front. Anche l’ Unione Africana con la mediazione Olusegun Obasanjo si fanno attendere.

In tutto questo bisognerà scongiurare che sia una pace di facciata, sinonimo di tregua pacifica a tempo determinato come avvenuto con l’accordo di pace tra Etiopia ed Eritrea conseguente alla guerra di confine del 1998/2000. La speranza invece che per i milioni di etiopi e di persone che stanno soffrendo da troppo per le atrocità di abusi e violenze, è che possa essere pace con la P maiuscola, quella che determina una società in cui le persone possano vivere nel rispetto del prossimo anche se di opinioni differenti.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (10)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in