• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, un anno fa il delitto di 3 operatori di MSF in Tigray che attendono ancora giustizia

Etiopia, un anno fa il delitto di 3 operatori di MSF in Tigray che attendono ancora giustizia

24/06/22 by Davide Tommasin

Oggi, 24 giugno 2022 ricorre il triste e primo anniversario della morte di María Hernández Matas, Tedros Gebremariam Gebremichael e Yohannes Halefom Reda. Atrocemente uccisi mentre facevano il loro lavoro per salvare vite in Tigray, regione settentrionale dell’ Etiopia, martoriata da una guerra iniziata il 3 novembre 2020.

MSF – Medici Senza Frontiere nel suo comunicato oggi scrive:

“Ci mancano terribilmente e continuiamo a piangerli come amici e colleghi. Sapere che sono stati uccisi intenzionalmente e che nessuno ha ancora rivendicato la responsabilità di questo efferato attacco a tre operatori umanitari, non fa che rafforzare la nostra indignazione, tristezza e determinazione a continuare la nostra ricerca della verità.”

Dalla ricezione della macabra notizia, MSF si è messa subito a disposizione per collaborare con il governo centrale etiope e il governo del Tigray e per condividere le loro informazioni e risultati della ricerca preliminare sull’accaduto. MSF ha chiesto loro anche chiarimenti sulla presenza delle forze militari in quella data e in quel preciso luogo in cui sono stati ritrovati i 3 operatori, María, Tedros e Yohannes.

MSF ha ricevuto garanzie dal governo etiope che era stata avviata e c’è un’indagine in corso per appurare quanto sia successo.

Ad un anno dall’atroce evento , MSF non ha ricevuto ancora delle tempistiche su quando saranno condivisi i risultati preliminari o quando l’indagine sarà probabile che venga completata.

Il triste anniversario si inserisce nel contesto del nord Etiopia in cui, dopo 20 mesi dallo scoppio della guerra, la situazione umanitaria si è altamente degradata: in Afar e Amhara c’è una crisi umanitaria per milioni di sfollati interni in attesa di cibo e cure. In Tigray, ad aggravare la situazione è ancora Il confinamento e l’isolamento con l’esterno ed incombe una catastrofe per il 90% dei più di 6 milioni di tigrini che dipendono da supporto alimentare e cure mediche urgenti. Nella regione tigrina linee telefoniche e conti bancari ancora bloccati. Sarebbero quasi un milione ormai a vivere in stato di carestia. Il materiale salvavita si fa attendere nonostante la tregua umanitaria indetta dal governo centrale il 24 marzo 2022. Oggi ci sono ancora gravi problemi per la fornitura di carburante, necessario per i mezzi, i camion che dovrebbero trasportare il materiale alimentare e sanitario in maniera capillare su tutto il territorio regionale, ma che per ora viene depositato a Mekelle. Sulla questione ci sono continue tensioni e rinfaccio di responsabilità tra le forze governative e quelle tigrine. A Mekellé ci sarebbero già diverse tonnellate a disposizione in attesa di essere consegnato. Non avendo ricevuto medicinali e scorte sanitarie, quei pochi ospedali rimasti attivi dopo l’inizio della guerra (è stato distrutto l’80% delle strutture sanitarie), hanno dovuto limitare i servizi limitandosi solo a quelli emergenziali, rimandando a casa gran parte dei pazienti in cura.

Nel comunicato odierno, MSF esprime tutta la sua volontà a perseguire la sua missione in Etiopia per supportare, tutelare e salvare vite. MSF denuncia anche il fatto che non può perseguire questi obiettivi in tutte le aree del Paese senza che gli venga fornita una certa garanzia di sicurezza per poter lavorare. Questo non potrà avvenire fin tanto che non verrà fatta chiarezza sulle dinamiche del massacro dei 3 operatori umanitari.

María, Yohannes e Tedros sono stati brutalmente e intenzionalmente uccisi mentre fornivano assistenza vitale alle persone in Etiopia il 24 giugno 2021.

MSF nel suo comunicato sottolinea un aspetto importante:

“Se non ci sarà alcuna responsabilità per un attacco così eclatante agli operatori umanitari, creerà un pericoloso precedente, sia in Etiopia che nel mondo, dove gli operatori umanitari si stanno sforzando di servire i più bisognosi.”

ed aggiunge:

“Il rifiuto delle autorità di offrire un resoconto rispettoso e onesto di quanto accaduto quel giorno aggiunge un dolore inutile all’immenso dolore dei parenti, amici e colleghi di María, Yohannes e Tedros.

Riaffermiamo il nostro impegno a onorare la loro memoria, oggi e sempre. Non dimenticheremo mai loro e il loro impegno per migliorare la vita delle persone. Il passare del tempo non ci scoraggerà. Continueremo ad essere implacabili nella nostra ricerca della verità su ciò che è successo loro.”

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in