• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, sospesi gli aiuti umanitari in Tigray

Etiopia, sospesi gli aiuti umanitari in Tigray

10/01/22 by Davide Tommasin

Domenica 9 gennaio, è arrivata la segnalazione che l’ Eritrea il giorno precedente avrebbe sferrato un attacco militare pesante verso il Tigray.

“Ieri l’esercito eritreo ha lanciato nuovi attacchi contro le nostre forze a Sigem Kofolo… situato nel Tigray nordoccidentale vicino alla città di Sheraro” così è stato condivisa la notizia su Twitter dal portavoce del TPLF Getachew Reda.

Sabato il presidente eritreo Isaias Afwerki ha detto alla Eri-TV di stato che le sue truppe si sarebbero impegnate per impedire alle forze del Tigrino di attaccare il suo paese o minacciare la stabilità dell’Etiopia.

Non è possibile verificare in quanto persiste un blackout e la regione è stata isolata a partire dal novembre 2021 quando è scoppiata la guerra. Reuters ha provato a chiedere un commento alle parti. Il ministro dell’Informazione eritreo Yemane Gebremeskel, il portavoce militare dell’Etiopia, il colonnello Getnet Adane, il portavoce del governo Legesse Tulu e la portavoce del primo ministro Abiy Ahmed, Billene Seyoum, chiamati in causa non hanno commentato.

Mentre, nel contesto umanitario catastrofico nello stato regionale tigrino, a causa della insicurezza di quelle aree e del blocco ancora presente alle agenzie umanitarie nel Tigray, al loro operato e a materiale salva vita, UNOCHA ha dichiarato che sospende le attività nel nord ovest regionale:

“I partner umanitari hanno sospeso le attività nell’area a causa delle continue minacce di attacchi di droni”

L’annuncio arriva dopo gli ultimi due raid aerei che hanno preso di mira campi per rifugiati a Dedebit e a Mai Aini, uccidendo decine di civili, tra cui bambini e ferendone altrettante.

Per quanto riguarda l’attacco a Dedebit, ci sono stati aggiornamenti sulle stime di vittime e feriti: 57 persone uccise (55 sul luogo del bombardamento e 2 in ospedale) e sarebbero 126 i feriti tra cui 28 in condizioni critiche, civili ricoverati all’ospedale di Sihul in cui non ci sono forniture mediche.

UNICEF – United Nations Children’s Fund e Refugees International hanno apertamente dichiarato la condanna agli attacchi aerei contro target di civili e verso i campi IDP per rifugiati.

La dichiarazione ha aggiunto che gran parte del Tigray è costretta alla carestia con un “blocco di quasi tutti gli aiuti”, inclusi cibo e medicine, e ha ricordato che al 7 gennaio 2022 solo 1.338 dei 17.600 camion necessari per fornire rifornimenti umanitari sono entrati nel Tigray.

“Le morti per carestia stanno aumentando: un minimo di 425 morti per fame al giorno e una stima “massimo per difetto” di 1.201 morti al giorno” ha affermato Refugees International.

Il conflitto estesosi anche nelle regioni Amhara ed Afar ha creato milioni di sfollati e persone con necessità di supporto umanitario. Come in Tigray quasi totalmente in balia degli eventi, oltre che per il blocco umanitario per volontà politiche, cibo e risorse per la sussistenza e causa l’80% di ospedali e strutture sanitarie rese inagibili o saccheggiate, anche nelle due vicine regioni diverse aree sono inaccessibili rendendo la fornitura umanitaria non effettuabile a tutte le persone che necessitano di supporto urgente.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in