• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳዊት

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
  • Notizie Dimenticate [Africa]
You are here: Home / Racconti in bici / Cormons Savogna Matajur (Rifugio Pelizzo) in Bici

Cormons Savogna Matajur (Rifugio Pelizzo) in Bici

Pubblicato il 07/07/13, 11:08 am

Ieri, sabato 6 luglio 2013, sono partito da Cormons assieme ad Andrea in bici da corsa per farci un “giretto tranquillo” fino al Rifugio Pelizzo(1641 1320 mt s.l.m) sul Matajur.

La partenza da Cormons fino alle pendici é stato un discreto riscaldamento visto anche la temperatura, non troppo elevata ma godibile anche perché siamo partiti in una bella giornata soleggiata: la pedalata fin la é stata tra sali e scendi ma nulla di così eclatante, il giusto tragitto per il giusto riscaldamento.

Passato Savogna , abbiamo incontrato la prima rampa in cui c’era la segnaletica che indicava “Matajur” e da li é iniziata la vera e propria arrampicata.

Savogna Matajur Rifugio Pelizzo
Savogna Matajur Rifugio Pelizzo – Partenza

Ho trovato online, prima del giretto di ieri, un paio di profili riguardanti la pendenza del Matajur ed il San Michele che faccio solitamente, non é nemmeno da paragonarevisto che il percosro su quest’ ultimo é sui  4km più o meno con pendenze non così importanti quanto quelle del Matajur.

Partenza da Savogna per la cima: 12km con pendenza media del 9% per essere ottimisti.

Abbiamo impiegato 1h e 30 circa per fare questi km con andatura lenta ma costante – intanto non c’era nessuno che ci correva dietro o non volevamo battere alcun recod di velocità ma goderci la pedalata ed il paesaggio.

 

Rifugio Pelizzo - Monte Matajur
Piazzale rifugio Pelizzo – Monte Matajur

La pedalata dei 12km l’abbiamo presa con calma, andatura magari non turistica, ma comunque blanda ma costante dall’ inizio alla fine, nessuno strappo intermedio perché, essendo la mia prima volta, non volevo rischiare di non arrivare in cima in preda ad affanno o crampi di metà percorso 😀 Invece é andato tutto bene come non avrei mai sperato, visto che siamo arrivati in cima stanchi ma soddisfatti per tutto una serie di cose:

Meteo e temperatura clementi e in cima, a parte qualche nuvoletta, si é aperto un paesaggio magnifico (come si suol dire tutte le foto di sto mondo non rendono giustizia alla vista dal vivo :D)

…poi vuoi mettere? Arrivi al Rifugio Pelizzo, intanto che ti stai bevendo qualcosa per rilassarti un attimo e godendoti la vista del paesaggio a valle ed escono dal rifugio due amici che non vedevi da qualche anno ormai!??!? 😀 Quindi un saluto a Sonia e Matteo 🙂

Personalmente avevo timore di non farcela vedendo la prima rampa come pendenza rispetto a quelle del San Michele, ma ce l’ho fatta! 🙂

…e poi alcuni dati:

  • Cormons – Matajur Rifugio Pelizzo : 45km in 2h e 44
  • Km totali (circa) : 120km
  • Tempo totale di pedalata : 5h e 30

Dislivelli e altri dati li potete vedere a questo link:

Il tracciato GPS da tutta l’ andata, ma purtroppo é andato in tilt al 53esimo km durante il ritorno quindi annoto che non mi sono fermato a Cormons al punto di partenza, ma assieme ad Andrea siamo passati di la per spostarci fino a Gradisca, in piazza ci siamo fermati 1 minuto per riempire la borraccia d’acqua ad una fontanella e poi lui é ripartito verso Gorizia ed io verso Aquileia quindi altri 30km circa in più.

Consigli per chi volesse affrontare il Matajur in bici?

Non sono un ciclista professionista, non faccio agonismo, ma mi reputo alquanto allenato per poter dare almeno qualche suggerimento per chi volesse affrontere questa salita. E’ esplicito provando ad informarsi un po, che il Matajur non é da prendere sotto gamba, non sarà lo Zoncolan, ma comunque le pendenze sono importanti perché la pendenza media si aggira intorno al 9% (per 12km) con punte, a quanto ricordo, del 12/13% in qualche tratto.

Savogna Matajur - Pendenze bici
Savogna Matajur – Pendenze bici

PDF completo come supplemento de La Voce

Se la partenza potrebbe essere traumatica per chi non l’avesse mai affrontato o avesse un allenamento troppo blando, dico solo NON per demoralizzare, ma per essere realisti, che prima dell’ arrivo, verso gli ultimi 3/4km troverete un tratto molto più duro da scalare dei km precedenti e quindi sicuramente dovete tenervi una riserva di energie per poterli affrontare pena il non riuscire eventualmente ad arrivare in cima.

Come mezzo per la scalata ho utilizzato la Temeraria T2000 (presa da Motostile Nadalin di Aquileia :)) più che buono per affrontare tale salita.

Dopo questa bella avventura spero di poterla ripetere e sicuramente affrontandola con la giusta ottica visto il bagaglio d’esperienza di questa pedalata 🙂

Matajur Rifugio Pelizzo bdc Friuli
Olympia Torpado

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Tagged With: bdc friuli, bici fvg, friuli, fvg, matajur, salite bdc, turismo matajur

Primary Sidebar

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

www.tommasin.org

Supporto per il Tigray, Etiopia

Amici di Adwa Make Injera Not War Baobab Experience - accoglienza migranti

Etiopia, Tigray [Aggiornamenti]

#Etiopia, territori del #Tigray ancora occupati da forze #Amhara bloccano la pace

#Etiopia, il capo ufficio turismo del #Tigray denuncia impedimento ingresso agli stranieri

#Etiopia, Salsay Weyane #Tigray avverte escalation di morte nei campi per sfollati, stallo accordo di pace e rischio nuovo conflitto

#Etiopia, la fame incombe per gli sfollati in #Tigray: “Cosa mangia Trump? Qui razioniamo le lenticchie per farle durare”

#Etiopia, i minatori in #Tigray guidano l’incremento di fornitura d’oro nazionale

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

[Notizie Dimenticate]

  • #UEA Emirati Arabi bloccano rinnovo visti ai sudanesi come ritorsione per rottura diplomatica del #Sudan
  • #Gibuti, 150 #migranti al giorno stanno tornando in Etiopia causa ultimatum gibutino
  • Il Sudan si sta disgregando: la guerra rischia di farlo a pezzi ancora una volta
  • Sudan, 500.000 persone in fuga dal campo Zamzam che viene distrutto
  • I rifugiati malati al centro di Agadez muoiono, abbandonati dall’ UNHCR

Categorie

  • Focus On Africa
  • InstaBlog
  • Micro NEWS
  • NOTE
  • Notizie Dimenticate
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Testimonianze
  • Traduzioni

Archivi

Copyright © 2025 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in