• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Nella guerra del Tigray in Etiopia, lo stupro è usato come arma

Nella guerra del Tigray in Etiopia, lo stupro è usato come arma

17/03/23 by Davide Tommasin

Più di 500 vittime di stupro sono state curate al Mekelle General Hospital nel corso dei due anni di guerra nel TigrayImmagine: Mariel Müller/DW

Gli attacchi sessuali contro donne e ragazze sono continuati dall’accordo di pace dello scorso anno tra il governo etiope e la leadership del Tigray, hanno detto testimoni a DW.

Il giorno in cui le forze governative etiopi hanno raggiunto una treguacon le forze ribelli del Tigray,  la sedicenne Hadas era a casa con sua madre in un villaggio vicino alla città del Tigray di Adwa. Ha sentito qualcuno bussare alla porta e poi un soldato etiope ha chiesto di entrare. Il suo nome in questo rapporto.

Hadas, il cui nome è stato cambiato per proteggerla da stigmatizzazione e rappresaglie, ha descritto a DW come si è svolto il suo calvario quel giorno, 2 novembre 2022. Era un giorno  che avrebbe dovuto portare la pace dopo due anni di conflitto che ha ucciso circa 600.000 persone, milioni di sfollati e altri milioni affamatia causa di un blocco de facto della regione del Tigray.

“È entrato in casa da solo. Portava con sé un bastone”, ha detto Hadas a DW. “C’era un altro soldato con una pistola che aspettava fuori. Ha cercato di portarmi nella boscaglia, ma ho rifiutato. Mi ha detto che aveva un coltello e una pistola. Poi mi ha picchiato con il bastone”.

Ha iniziato a urlare. I vicini sono venuti e hanno cercato di salvarla, ma i soldati li hanno minacciati, ha detto Hadas. Così tornarono alle loro case.

Hadas ha ricordato come ha iniziato allora a piangere.

La ragazza di 16 anni afferma di essere stata violentata più volte da un soldato etiope lo stesso giorno in cui è stato firmato l'accordo di paceImmagine: Mariel Müller/DW
La ragazza di 16 anni afferma di essere stata violentata più volte da un soldato etiope lo stesso giorno in cui è stato firmato l’accordo di paceImmagine: Mariel Müller/DW

Incubi

“Mi ha chiesto la mia età”, ha detto. “Gli ho detto che avevo 14 anni, ma lui ha detto ‘Sei un bugiardo. Non hai il seno?’ Poi mia madre ha iniziato a piangere”.

L’ha violentata più volte nel corso di diverse ore. L’attacco ha lasciato Hadas sanguinante pesantemente. Dopo che se n’è andato, ha cercato cure in un ospedale vicino ma, a causa della mancanza di rifornimenti, potevano fornire solo cure di base, ha detto Hadas.

Hadas ha ancora gli incubi su quello che le è successo quel giorno e ha bisogno di aiuto psicologico. Vuole anche che l’uomo che le ha fatto questo sia assicurato alla giustizia.

“Dovrebbe essere ritenuto responsabile”, ha insistito. “Dovrebbero essere ritenuti responsabili non solo per me, ma per tutte le altre vittime di stupro”.

Le organizzazioni per i diritti umani hanno documentato aggressioni sessuali , stupri, stupri di gruppo e altre forme di violenza sessuale commesse dai soldati etiopi e dai loro alleati, come l’esercito eritreo e la milizia locale durante la guerra.

I medici hanno detto a DW che molti casi non sono stati segnalati. E gli operatori sanitari hanno confermato a DW che stupri e altre forme di violenza sessuale sono continuate anche dopo la firma dell’accordo di pace.

Una richiesta di commento inviata al portavoce del governo etiope Legesse Tulu è rimasta senza risposta.

Il ministro dell’informazione eritreo Yemane Meskel ha negato qualsiasi illecito da parte dei soldati eritrei nel Tigray in risposta a DW.

Più di 500 vittime di stupro sono state curate al Mekelle General Hospital nel corso dei due anni di guerra nel TigrayImmagine: Mariel Müller/DW

Più di 500 vittime di stupro sono state curate al Mekelle General Hospital nel corso dei due anni di guerra nel TigrayImmagine: Mariel Müller/DW

Carenza di medicinali

Nonostante l’accordo di pace, l’ospedale può fornire solo una frazione delle cure necessarie ai suoi pazienti.

Il dottore e direttore del General Hospital Mekelle, il dottor Filimon Mesfin, ha detto a DW che lui ei suoi colleghi hanno lottato per fornire assistenza durante il conflitto.

“Non abbiamo farmaci di emergenza o farmaci per malattie croniche, come ipertensione, diabete, HIV e farmaci psichiatrici: siamo fuori da tutto questo. Possiamo fornire solo il 10% o il 20% dei farmaci di cui questi pazienti hanno bisogno”, ha affermato. disse.

Ha descritto di dover respingere la maggior parte dei pazienti. Il massimo che lui ei suoi colleghi potevano fare era scrivere una ricetta nella speranza che i pazienti potessero in qualche modo trovare le medicine necessarie da qualche altra parte.

Mesfin ha detto a DW che i farmaci sono urgentemente necessari. “Questi pazienti non possono aspettare. Muoiono ogni giorno”, ha detto.

Morti prevenibili

Aveva sperato che le cose sarebbero cambiate in meglio dopo la firma dell’accordo di pace a novembre, ma gli aiuti e le consegne di forniture mediche che stanno raggiungendo il suo ospedale non sono sufficienti.

“Sono passati quasi quattro mesi dalla firma dell’accordo. Mi sarei aspettato che queste cose fossero già fornite”, ha detto Mesfin. “Questi pazienti non possono aspettare. Muoiono ogni giorno, hanno così tante complicazioni ogni giorno”.

E quelli che arrivano in ospedale sono solo la punta dell’iceberg, ha detto il dottor Mesfin, perché pochi possono permettersi i costi di trasporto.

Il direttore dell'ospedale Mesfin ha dovuto respingere la maggior parte dei pazienti a causa della mancanza di forniture medicheImmagine: Mariel Müller/DW
Il direttore dell’ospedale Mesfin ha dovuto respingere la maggior parte dei pazienti a causa della mancanza di forniture medicheImmagine: Mariel Müller/DW

Clinica per le vittime di stupro

All’inizio della guerra del Tigray, il dottor Mesfin ha istituito un’unità speciale per i sopravvissuti alla violenza sessuale nel suo ospedale.

Nei due anni di conflitto, lui ei suoi colleghi hanno curato più di 500 vittime.

“Ci sono stati così tanti stupri di gruppo, così tanti materiali estranei inseriti nei loro genitali”, ha detto Mesfin.

Il dottor Mesfin ha scritto i resoconti degli stupri per richiedere finanziamenti alle ONG, ha detto, aggiungendo che soprattutto quelli commessi dalle forze eritree erano particolarmente agonizzanti da ascoltare.

“Questi non erano stupri ‘normali'”, ha detto. “Senza esagerare, ho letteralmente pianto scrivendo alcune delle storie.”

Ha detto che, come medico, è stato molto difficile vedere cosa hanno passato queste persone, figuriamoci come essere umano.

È stato necessario aprire una nuova unità a causa dell'enorme numero di vittime di stupro che affluivano durante la guerraImmagine: Mariel Müller/DW
È stato necessario aprire una nuova unità a causa dell’enorme numero di vittime di stupro che affluivano durante la guerraImmagine: Mariel Müller/DW

FONTE: https://www.dw.com/en/in-ethiopias-tigray-war-rape-is-used-as-a-weapon/a-65022330

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Bambini all’interno del campo per sfollati di Abiy Addi. Foto: Fornita ad Addis Standard da fonti sul campo

Etiopia, la guerra genocida in Tigray e le conseguenze 3 anni dopo

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray e ingiustizia legittimata dall' ingerenza occidentale.

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray & ingiustizia legittimata dall’ ingerenza occidentale

FILE - Steven Ratner, a sinistra, esperto, Kaari Betty Murungi, al centro, presidente della Commissione internazionale di esperti per i diritti umani sull'Etiopia, e Radhika Coomaraswamy, esperta, a destra, parlano della presentazione del primo rapporto della Commissione internazionale per i diritti umani Esperti sull'Etiopia durante una conferenza stampa presso la sede europea delle Nazioni Unite a Ginevra, il 22 settembre 2022. Un'indagine sostenuta dalle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani in Etiopia è destinata a scadere poiché nessun paese si è fatto avanti per chiedere una proroga, nonostante i ripetuti avvertimenti che gravi violazioni continuano a quasi un anno dal cessate il fuoco che ha posto fine a una sanguinosa guerra civile nel paese dell’Africa orientale. (Marziale Trezzini/Keystone via AP, File)

Etiopia, la normalizzazione dell’ingiustizia per il Tigray

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Traduzioni

Archivi

  • Novembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in