• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Report Corno d’Africa, Etiopia Tigray – EEPA n. 340- 28 dicembre 2022

Report Corno d’Africa, Etiopia Tigray – EEPA n. 340- 28 dicembre 2022

28 Dicembre 2022 by Davide Tommasin

Negoziati di pace (per 28 dicembre)

  • L’Unione Africana (UA) invierà una delegazione per verificare e monitorare il processo di attuazione dell’Accordo di Cessazione delle Ostilità (CoH).
  • La delegazione dell’UA si recherà nella capitale del Tigray “entro la fine dell’anno” con l’obiettivo di seguire i progressi dell’accordo di pace.
  • La delegazione dell’Unione africana segue una visita di 50 delegati di alto livello il 26 dicembre, compresi i ministri del governo federale dell’Etiopia a Mekelle, che sono stati cordialmente accolti all’aeroporto dai leader della chiesa e da membri del pubblico.
  • Entrambe le visite fanno seguito a un secondo round di negoziati terminato il 22 dicembre a Nairobi, i cui risultati sono stati annunciati dall’ex presidente keniota, che guida gli sforzi del team di mediazione.
  • Dopo il secondo round di negoziati, Kenyatta ha dichiarato che i negoziatori dell’Etiopia e del Tigray avevano concordato di “dare pieno accesso al team di monitoraggio e verifica dell’Unione africana”.
  • Kenyatta ha affermato che la delegazione dell’Unione africana adotterà “un punto di vista completo a 360 gradi per garantire che tutti gli elementi degli accordi vengano effettivamente implementati”.
  • Resta inteso che la visita della squadra di mediazione dell’UA darà loro una piena comprensione della situazione sul campo, per aiutare a informare i passi necessari per far avanzare il processo di pace.
  • Desta preoccupazione la presenza di truppe eritree nel Tigray.
  • I funzionari del Tigray affermano che il governo eritreo sta ancora intervenendo sul terreno nel Tigray e ostacolando il processo di pace.
  • I funzionari del Tigray hanno chiesto che il governo del PM Abiy garantisca il rispetto dei termini dell’accordo di pace in merito al ritiro delle forze straniere e non federali, ancora presenti nel Tigray.

Situazione nel Tigray (al 28 dicembre)

  • Il rapporto del Comitato di coordinamento delle emergenze afferma che la ripresa dei servizi essenziali (compresi servizi bancari, comunicazioni e altri fattori abilitanti) in tutto il Tigray è fondamentale, così come il flusso di beni commerciali per garantire che l’assistenza umanitaria possa essere fornita.
  • L’ECC riferisce che un gran numero di nuovi sfollati interni è arrivato a Shire nei siti BGI, Embadanso, Tsehaye, Midre-Genet, Fre-Seweat, Guna, Atsede e Preparatory IDP dove sono necessari assistenza alimentare immediata e altri servizi.
  • I nuovi sfollati provenienti dal Tigray nordoccidentale: Seyemti, Adiabo, Maekelay Adiabo, Tahtay Adiabo, Sheraro, Tselemti, Zana, Adi’mehmeday, Hitsats, Mai-hanse, Tselemti, Maitsebri e Tahtay Koraro.
  • L’ECC osserva i rapporti secondo cui i siti sono accessibili da gruppi militari. Gli sfollati temono di essere presi dalle forze di sicurezza.
  • Secondo quanto riferito, il sito degli sfollati di Hitsats presenta una situazione umanitaria disastrosa, ma non può ancora essere raggiunto.
  • Il rapporto dell’ECC afferma che i gruppi armati, in particolare le forze eritree, entrano frequentemente nei siti degli sfollati e minacciano gli sfollati di sequestro e detenzione.
  • Un esempio è una madre di 25 anni con il suo bambino che è stata presa dalle forze eritree e nessuno sa dove sia ora (denunciato ad Adua).
  • Il rapporto afferma che tre autobus di sfollati interni sono stati caricati e rapiti da Fano e forze militari, ad Aksum. Secondo quanto riferito, i civili tigrini ad Aksum si sentono intimiditi e minacciati.

Situazione in Etiopia (al 28 dicembre)

  • Una delegazione militare etiope guidata dal capo di stato maggiore, il feldmaresciallo Berhanu Jula, ha effettuato ieri una visita ufficiale in Turchia, afferma FBC citando l’ambasciata etiope nel paese.
  • Il capo di stato maggiore dell’Etiopia ha tenuto un incontro con il suo omologo turco e, secondo quanto riferito, ha discusso della cooperazione militare bilaterale.
  • I vescovi cattolici dell’Etiopia hanno accolto con favore il recente accordo per la “cessazione definitiva delle ostilità” tra il governo etiope e il Tigray People’s Liberation Front (TPLF).
  • In un messaggio diffuso alla chiusura dell’Assemblea ordinaria annuale il 22 dicembre, i Vescovi etiopi hanno esortato tutte le parti interessate a continuare a lavorare “diligentemente” per una pace praticabile e duratura nel Paese.
  • Fana Broadcasting Corporation (FBC) ha riferito che 682 migranti etiopi sono tornati a casa ieri dall’Arabia Saudita.
  • Dal capodanno etiope (11 settembre), un totale di 18.962 etiopi sono stati rimpatriati dall’Arabia Saudita, secondo il ministero etiope delle donne e degli affari sociali, aggiunge FBC.
  • Ieri, l’esplosione di una bomba ha ucciso una persona e ferito tre persone nella città etiope di Adama, in particolare presso l’hotel Gudissa della sottocittà di Bole, secondo l’ufficio di comunicazione della regione di Oromia.
  • Secondo quanto riferito, la polizia sta svolgendo indagini sui sospetti arrestati.

Situazione internazionale (al 28 dicembre)

  • Il Fondo monetario internazionale afferma che l’accordo di pace tra il governo etiope e il TPLF potrebbe migliorare le attività economiche di Gibuti, invertendo il declino dell’attività portuale.
  • L’ex inviato del Corno degli Stati Uniti Jeffrey Feltman scrive che “sulla base della storia del tentativo di Isaias di destabilizzare i suoi vicini, si può concludere che vuole anche impedire il riemergere di un’Etiopia stabile che domina l’ambiente politico e di sicurezza del Corno d’Africa”.
  • Feltman sottolinea che gli Emirati Arabi Uniti ospitano la Red Sea Trading Corporation (RSTC) che è sanzionata da Stati Uniti e UE in quanto canale per attività illegali e criminali e supporto alla guerra. L’RSTC è la più grande struttura offshore su cui Isaias fa affidamento per le importazioni e le esportazioni, comprese le armi.

Link di interesse

  • https://www.theeastafrican.co.ke/tea/news/rest-of-africa/ethiopia-tigray-discuss-withdrawal-of-eritrea-forces-4067260
  • Ethiopian chief of staff visits Turkey on military cooperation
  • Ethiopian Bishops applaud peace agreement for Tigray
  • Explosion at Adama city in Ethiopia kills one and injures others
  • Almost 19000 Ethiopian migrants return home from Saudi Arabia in less than four months
  • Ethiopia’s truce agreement forecasted to spring Djibouti economic activities
  • https://reader.foreignaffairs.com/2022/12/26/ethiopias-hard-road-to-peace/content.html

Foto copertina: Sulla sinistra alcuni fotogrammi del servizio di Tigrai TV di oggi 28 dicembre che mostra il primo volo da Addis Ababa, il relativo atterraggio e sbarco a Mekelle, Tigray, all’aeroporto Alula Aba Nega. Sulla destra persone, tigrini che, con i cellulari attaccati a dei bastoni, stanno cercando segnale telefonico a Kukufto, luogo nel sud del Tigray a qualche decina di chilometri dal confine con la regione Amhara. La quasi totalità del Tigray è ancora isolato dal segnale telefonico e internet.


FONTE: https://martinplaut.com/2022/12/28/eepa-situation-report-horn-of-africa-no-340-28-december-2022/

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (11)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in