• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Etiopia, nuovi combattimenti in zona di confine tra Amhara e Tigray

Etiopia, nuovi combattimenti in zona di confine tra Amhara e Tigray

24 Agosto 2022 by Davide Tommasin

Etiopia, nuovi combattimenti in zona di confine tra Amhara e Tigray

Scoppiano combattimenti ed un nuovo fronte di guerra nei dintorni di Kobo, nella regione Amhara sul confine meridionale con lo stato regionale del Tigray.

Lo confermano testimonianze di alcuni residenti:

“Sto sentendo il suono di armi pesanti a partire da questa mattina”, ha detto a Reuters un contadino della zona di Kobo che non voleva essere nominato. “La scorsa settimana, ho visto le forze speciali di Amhara e milizia Fano dirigersi al fronte in autobus”.

Anche il portavoce delle forze tigrine per mezzo social riporta che:

“Il regime di Abiy ha lanciato un’offensiva contro le nostre posizioni nel fronte meridionale. Dopo una settimana di provocazioni utilizzando le divisioni delle forze speciali Amhara, la milizia Amhara da tutta la regione e oltre e Fano da Wollo, il comando meridionale si è unito alla mischia lanciando un’offensiva su larga scala. Le nostre forze stanno eroicamente difendendo le nostre posizioni. La campagna ben orchestrata dal regime alla comunità internazionale è stata ora rivelata per il dramma che è sempre stata!”

Etiopia, nuovi combattimenti in zona di confine tra Amhara e Tigray
Etiopia, nuovi combattimenti in zona di confine tra Amhara e Tigray

Il 15 agosto c’erano state già nuove avvisaglie di una potenziale escalation nonostante la tregua umanitaria unilaterale dichiarata dal governo etiope: infatti nel giorno di ferragosto, mentre gli italiani erano in ferie indisturbati dalla catastrofe umanitaria in atto per milioni di etiopi, a Dedebit, c’è stato un’offensiva e scontro armato utilizzando mezzi pesanti federali sulle forze tigrine.

Un secondo residente ha detto di aver sentito anche armi pesanti e ha confermato che negli ultimi due giorni c’è stato un importante spostamento della milizia di Fano e delle forze speciali dalla vicina regione di Amhara all’area.

  • 20 agosto: il video del movimento delle truppe dell’ENDF verso Alamata Tigray è emerso su sm.
  • 23 agosto
    • l’ENDF ha messo in guardia i media e le persone dal segnalare i movimenti delle truppe.
    • Sui social sono comparsi anche video che immortalavano il passaggio di mezzi pesanti e autobus.
    • ore 11.00 : La 6a e l’8a Ezzats e la 2a, 6a e 8a Brigata Meccanizzata delle Forze di Difesa Federali hanno lanciato un massiccio attacco ad Alamata, Bala e Bisober nelle direzioni di Chube Ber, Janora, Gubagala e Yalo
  • 24 agosto:
    • Redwan Hussien, Ministro e Consigliere per la sicurezza nazionale del PM di FDRE, ha segnalato che un aereo che si ritiene appartenga a nemici storici che vogliono indebolire l’Etiopia e sostengono il TPLF da anni, è stato colpito dalla forza di difesa quando ha superato il Sudan ed è entrato nella zona aerea di giurisdizione etiope.
      Il maggiore generale Akleum ha riferito che l’aereo sconosciuto che stava per attraversare la parte settentrionale di Humera e che stava per consegnare armi per il gruppo terroristico è stato colpito dalla difesa aerea alle 4 di mattina del 24 agosto 2022.
    • Annuncio del comando dell’esercito del Tigray sull’attacco alle sue posizioni del fronte meridionale.
Dichiarazione del Comando militare dell'Esercito Tigray
Dichiarazione del Comando militare dell’Esercito Tigray

Come riportato da Reuters, il portavoce del governo etiope Legesse Tulu, il portavoce militare colonnello Getnet Adane e la portavoce del primo ministro Billene Seyoum non hanno risposto alle richieste di commento.

Mentre Martin Plaut in un tweet il 24 agosto commenta:

Da un amico ben informato: “Finora stanno avvenendo combattimenti in Oriente con la milizia Afar e in Occidente con la milizia Amhara hanno entrambi il sostegno di Isaias. Dovremmo aspettarci una spinta eritrea al Nord: Adigrat, OmHajer ecc…”

Questa offensiva che molti osservatori indicano come punto di ripresa della guerra genocida, ci sono molte ipotesi e speculazioni che si potrebbero sviscerare. Quello che rimane una disumanità reale e certa è che milioni di persone stanno subendo violenze dettate oltre che dai nuovi bombardamenti, anche da volontà politiche: stritolati da una morsa che crea sofferenza e morte.

Sono milioni i tigrini ancora isolati ed in attesa di supporto umanitario ormai da 22 mesi: molte zone rurali non sono mai state raggiunte dagli aiuti e tonnellate di materiale umanitario sta marcendo a Mekellé per mancanza di carburante per i potenziali mezzi di distribuzione: discriminante aggiuntiva è che i conti correnti, linee elettrica e telecomunicazioni sono ancora bloccate. Il Tigray è ancora confinato ed assediato, nonostante le dichiarazioni diplomatiche del governo centrale. Nelle regioni confinanti Amhara e Afar ci sono altrettanti milioni di sfollati interni in attesa di supporto umanitario. Una stima recente delle Nazioni Unite parlano di 13 milioni di persone in tutto il nord Etiopia ad essere bisognose di sostegno per la loro sopravvivenza.

In tutto questo contesto America ed Europa stanno seguendo e supportando gli sforzi disattesi dei comunicati di risoluzione pacifica e dei dichiarati negoziati di pace del governo centrale etiope. Anche l’Italia fa la sua parte sostenendo con nuovi progetti di cooperazione per lo sviluppo e la crescita economica dell’Etiopia, senza nulla proferire sulla tutela dei diritti umani ed in primis della vita di milioni di persone che non rischiano di morire per gli effetti del cambiamento climatico come sta capitando con la siccità dilagante in Somalia, in Kenya, ma per mere e becere volontà politiche.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (10)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in