• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Etiopia : La Disinformazione sui Social Media Alimenta La Guerra Civile

Etiopia : La Disinformazione sui Social Media Alimenta La Guerra Civile

16/10/21 by Davide Tommasin

Il primo ministro etiope Abiy Ahmed saluta i membri delle forze di difesa nazionali durante la cerimonia di insediamento del nuovo governo all'inizio di ottobre.

Mentre Tamu Shatallah passava davanti al palco dell’inaugurazione drappeggiato d’oro, i suoi pensieri erano sulla micidiale guerra civile che ha afflitto l’Etiopia per quasi un anno.

È una guerra “tra fratelli, tra sorelle”, ha detto Tamu. Una guerra che, per quanto ne sa lui, non ha fatto nulla per il suo Paese.

Quel palco nella capitale dell’Etiopia, Addis Abeba, è stato il luogo in cui il primo ministro Abiy Ahmed si è seduto la scorsa settimana mentre osservava una processione di bande militari, essendo stato appena eletto per un secondo mandato quinquennale la scorsa settimana. Dietro di lui, scritto a caratteri cubitali, c’era un messaggio: “Un nuovo inizio”.

“Spero che questo nuovo inizio porti pace”, ha detto un’altra del posto, Hatalesh Gabesa, mentre guardava il cartello mentre tornava a casa dalla chiesa. “La pace è più importante di tutto il resto”.

Il primo ministro etiope Abiy Ahmed saluta i membri delle forze di difesa nazionali durante la cerimonia di insediamento del nuovo governo all'inizio di ottobre.
Il primo ministro etiope Abiy Ahmed saluta i membri delle forze di difesa nazionali durante la cerimonia di insediamento del nuovo governo all’inizio di ottobre.

La guerra civile etiope è un conflitto tra i nuovi governanti del paese ei suoi vecchi, che avevano sede nella regione del Tigray, nel nord.

È lì che è iniziata la guerra, ma ora si è estesa a sud e ad est negli stati vicini, sfollando milioni di etiopi. Sebbene non vi sia un bilancio ufficiale delle vittime, alcune stime stimano il numero di morti nell’ordine di decine di migliaia.

Il governo ha istituito un blocco intorno alle aree controllate dai ribelli del Tigray, il che ha significato tagliare la regione alla maggior parte degli aiuti umanitari, delle forniture mediche e del carburante. È una crescente crisi umanitaria che sta guadagnando costantemente più attenzione internazionale, anche da parte di un informatore che ha parlato a un’audizione della commissione del Senato degli Stati Uniti martedì scorso.

Facebook accusato di “fomentare la violenza etnica” nella guerra civile etiope

Frances Haugen, ex scienziata dei dati di Facebook, ha detto ai membri di una sottocommissione del Senato che il suo ex datore di lavoro ha parte della colpa per il crescente conflitto in Etiopia. Più di una volta, Haugen ha accusato gli algoritmi di Facebook di “favorire letteralmente la violenza etnica” in Etiopia.

“La mia paura è che senza azione, i comportamenti divisivi ed estremisti che vediamo oggi siano solo l’inizio”, ha detto Haugen. “Ciò che abbiamo visto in Myanmar e che stiamo vedendo ora in Etiopia sono solo i capitoli iniziali di una storia così terrificante che nessuno vuole leggerne la fine”.

Il giornalista freelance Zecharias Zelalem è una delle persone che tentano di documentare quella storia in tempo reale. Riferisce ampiamente sull’Etiopia e concorda con la valutazione di Haugen.

“Basta guardare ai casi di prove documentate nel corso degli ultimi tre anni in cui importanti manifesti di Facebook hanno pubblicato post o retorica non verificati, spesso provocatori, che avrebbero poi incitato alla violenza della folla, scontri etnici, repressioni sulla stampa indipendente o voci”, ha detto Zelalem.

In un caso recente, Zelalem ha visto un post infiammatorio su Facebook di un media che incolpava falsamente i membri di una minoranza etnica di aver compiuto omicidi e rapimenti avvenuti il ​​27 settembre.

Il post ha ottenuto rapidamente centinaia di condivisioni e Mi piace. Il giorno dopo, il 28 settembre, Zelalem ha detto che il villaggio citato nel post è stato saccheggiato, raso al suolo e gli abitanti assassinati.

“Nonostante i molteplici sforzi per segnalare il post, rimane attivo e attivo fino a questo momento”, ha detto.

Facebook afferma che l’Etiopia è una “priorità aziendale”

In Etiopia, queste sono vecchie tensioni etniche che vengono alimentate in modi nuovi. Mentre più retorica filo-governativa e anti-Tigray circola online, Zelalem teme che stia normalizzando la violenza che il paese ha visto nell’ultimo anno.

Facebook nega le accuse secondo cui la sua piattaforma ha contribuito a seminare violenza.

Un portavoce ha inviato a NPR una dichiarazione in cui affermava che l’Etiopia era una “priorità aziendale” e che Facebook aveva aggiunto revisori dei contenuti in diverse lingue locali. La dichiarazione afferma che Facebook ha “lavorato per migliorare il nostro rilevamento proattivo in modo da poter rimuovere i contenuti più dannosi su larga scala”.

Zelalem non condivide.

“Posso dire onestamente che Facebook ha – se ha fatto qualcosa, non è abbastanza, almeno, perché ci sono stati più che sufficienti incidenti documentati”, ha detto.

Nel frattempo si aggrava la crisi in Etiopia. La comunità internazionale ha spinto il paese a consentire più aiuti nelle regioni controllate dai ribelli, ma non ha funzionato.

Gli Stati Uniti hanno minacciato sanzioni. E i gruppi umanitari dicono che il paese è ancora sulla strada della carestia.

Il governo etiope, mentre continua la sua campagna di messaggistica sui social media, afferma che la comunità internazionale sta esagerando la crisi.


FONTE: https://www.npr.org/2021/10/15/1046106922/social-media-misinformation-stokes-a-worsening-civil-war-in-ethiopia

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: facebook etiopia, odio social, social war, social tigray

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in