• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳዊት

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
  • Notizie Dimenticate [Africa]
You are here: Home / Racconti in bici / Ciclabile Cervignano Aquileia Grado – CRITICITA’

Ciclabile Cervignano Aquileia Grado – CRITICITA’

Pubblicato il 05/11/14, 9:01 pm

Abito ad Aquileia, uso la bici da corsa, quindi pedalo in ciclabile quando é percorribile o sul ciglio della strada, lasciando spazio e rispettando le automobili, la loro corsia, cercando anche il più delle volte di farmi lasciare spazio.

Solitamente zona Aquileia, Cervignano, Grado (Fossalon) utilizzo la ciclabile, visto che da poco tempo ormai é tutta asfaltata… per il resto Fiumicello, Scodovacca, Ruda, Villa Vicentina, Fiumicello, Pieris… NON esiste una ciclabile che sia una e quindi OCCUPO IL MIO SPAZIO VITALE sul ciglio della corsia.

[AGGIORNAMENTO – LA risposta obiettiva e realista di Enrico in merito all’ uso della bici e accessibilità ciclabili]

Questa é solo la premessa, come sfogo, come post per provare a pensarla a voce alta, condividere il mio pensiero sull’ articolo comparso sul Messaggero in cui vede protagonisti due ciclisti, che pedalando sul ciglio della strada, vengono fermati da vigili in zona Aquileia/Grado e si beccano una multa.

Qui l’articolo completo sul Messaggero per farti un’idea di cosa sto parlando.

Ora il codice della strada dice che se esiste una ciclabile, i bicicli hanno l’obbligo di utilizzarla al posto della strada parallela percorsa anche dalle automobili: OK

…se non fosse che:

1. NON si può definire ciclabile: é una ciclopedonale perché ci sono tante volte persone a piedi, che passeggiano, che portano a spasso il cane, che portano il figlioleto in carrozzina…

Non ho nulla contro le mamme e le carrozzine, non ho nulla contro i padroni ed i loro cani, ma quando il ciclista rischia la vita perché anche rallentando, URLANDO “permesso” a una 30ina/20ina/10ina di metri dietro ai pedoni portanti carrozzine che non si spostano stando in mezzo alla ciclabile, o il ciclista di turno rischia la vita perché il tal dei tali ha un guinzaglio di quelli allungabili ed il cane sta da una parte, lui dalla parte opposta della ciclabile e tu devi passare in mezzo rischiando la decapitazione col guinzaglio stesso…. NON CI STO.

2. il fine settimana NON ci vado in ciclabile, NON USO la ciclabile il sabato e domenica e per NON rischiare di beccarmi la multa RISCHIO LA VITA sul ciglio della strada percorrendo statali verso altri lidi (…e senza portare indotto e lucro a bar e locali come i turisti, a Grado per dissetarmi dopo la pedalata)… NON la uso nei weekend perché rischerei la mia vita, rischierei di flaciare pedoni, cani e bambini… rischiando oltre che una multa, pure una vita sul groppone.

3. se voglio pedalare sopra i 20 all’ora (passo d’uomo – zizagando tra i birilli umani e animali) velocità con cui un cicloamatore non é affine visto che basta mettersi in presa bassa e tagliando l’aria con poco sforzo la media raggiunge senza problemi i 25/28 all’ ora… sicuramente la ciclabile, scusate, CICLOPEDONALE, non fa al caso mio, quindi scelgo strade che non hanno come parallela una ciclabile (vedi punto 2)

Aggiungo anche:

– prendendo la ciclabile da Aquileia andando verso San Lorenzo, procedendo poi verso il ristorante Al Ponte, dopo qualche chilometro la ciclabile SCOMPARE e sfocia nella statale

– arrivando da Cervignano verso Strassoldo, subito dopo il cimitero, passando la rotonda, sul lato opposto c’é un campo di calcio, ma la ciclabile diventa… diventa cosa? Non si sa… c’é solo ghiaia parallela al campo di calcio… camminando per un a paio di 100 metri si rivede la ciclabile: che riprende dalla rete che delimita il campo di calcio.

Per capire di che parlo leggi qui.

– ogni TOT metri ci sono incroci tra CICLOPEDONALE e strade laterali che la tagliano in cui si creano ogni volta ambiguità sul fatto di CHI é la precedenza, macchina che svolta a 40/50 all’ ora o ciclista che percorre la CICLOPEDONALE?!?! Un paio di amici hanno rischiato seriamente la vita… fortunatamente gli hanno fatto fuori SOLO la ruota della bici…

– CICLOPEDONALE che arriva a Grado: dove finisce? Subito prima del ponte per entrare in centro. Si, ma i ciclisti ed eventuali pedoni con cani o carrozzine al seguito? IN PIENA CURVA C’E’ il semaforo: il SOTTOSCRITTO per ben 2 VOLTE ha rischiato PASSANDO COL VERDE, riscrivo e sottolineo, PASSANDO COL VERDE, di essere messo sotto da deficenti automobilisti che sono passati col ROSSO!!!! Chi denuncio? Ignoti? Vigili e forze dell’ordine cosa farebbero? Vigilanza armata al tal incrocio/semaforo? NON FUNZIONA COSì!!!

Potrei andare avanti ancora per molto ma spero che quanto scritto possa essere un minimo per far capire a chi di dovere, sperando che gli giunga per passa parola questo mio scritto, per prendere in mano il discorso e ottimizzare le cose… tanto so che sarà aria fritta come sempre.

C’é ancora TANTO da fare in fatto di strutture e soprattutto di educazione stradale e buon senso… fin tanto che ci si scorna l’un l’altro e non si cerca di venirsi incontro per risolvere, NESSUNO VINCERA’!!!!

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Tagged With: ciclopedonale, multa ciclabile, vigili, aquileia, grado, ciclabile aquileia, ciclabile grado, bici grado, bicicletta aquileia, campanello

Primary Sidebar

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

www.tommasin.org

Supporto per il Tigray, Etiopia

Amici di Adwa Make Injera Not War Baobab Experience - accoglienza migranti

Etiopia, Tigray [Aggiornamenti]

#Etiopia, territori del #Tigray ancora occupati da forze #Amhara bloccano la pace

#Etiopia, il capo ufficio turismo del #Tigray denuncia impedimento ingresso agli stranieri

#Etiopia, Salsay Weyane #Tigray avverte escalation di morte nei campi per sfollati, stallo accordo di pace e rischio nuovo conflitto

#Etiopia, la fame incombe per gli sfollati in #Tigray: “Cosa mangia Trump? Qui razioniamo le lenticchie per farle durare”

#Etiopia, i minatori in #Tigray guidano l’incremento di fornitura d’oro nazionale

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

[Notizie Dimenticate]

  • #UEA Emirati Arabi bloccano rinnovo visti ai sudanesi come ritorsione per rottura diplomatica del #Sudan
  • #Gibuti, 150 #migranti al giorno stanno tornando in Etiopia causa ultimatum gibutino
  • Il Sudan si sta disgregando: la guerra rischia di farlo a pezzi ancora una volta
  • Sudan, 500.000 persone in fuga dal campo Zamzam che viene distrutto
  • I rifugiati malati al centro di Agadez muoiono, abbandonati dall’ UNHCR

Categorie

  • Focus On Africa
  • InstaBlog
  • Micro NEWS
  • NOTE
  • Notizie Dimenticate
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Testimonianze
  • Traduzioni

Archivi

Copyright © 2025 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in