• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Racconti in bici / Monte Grappa in Fixed Gear – URSUS fxd Trieste

Monte Grappa in Fixed Gear – URSUS fxd Trieste

03/11/14 by Davide Tommasin

Ieri l’ URSUS fxd Trieste si é spinto con una propria delegazione di scattofissati nelle lande venete per l’ascesa e discesa del monte Grappa in modalità fixed gear, bici da pista e un po di follia, fatica e sano divertimento per condividere la stessa passione di andare in bicicletta, con bici di nicchia, non per tutti, non per tutte le gambe.

Il gruppo URSUS fxd, ieri era composto da Andrea Bicidermico, ormai soprannominato anche presidermico :), Enrico, Alice, Claudio ed il sottoscritto.

Sveglia presto, abbastanza presto, per poter godere della luce per tutto l’arco della giornata in sella, quindi partenza da casa alle 6.45am da Aquileia in sella al mio fido Faggin GialloMelone Velomatic, verso il casello dell’ autostrada a Palmanova, dove, incontro con Alice ed Enrico che mi aspettavano, imbarco me, bici e si parte per quel di Marostica dove ci saremmo trovati con Andrea e Claudio.

Ad Aquileia, quando ho varcato la soglia di casa, stava appena iniziando ad albeggiare, ma anche se l’aria era fredda, il cielo prospettava una giornata niente male, sicuramente soleggiata, serena.

Davide Tommasin - Aquileia Faggin Velomatic Ciclabile

Ora di partenza da marostica verso le 9.00am, perfettamente in tabella di marcia, arriviamo in centro, si parcheggia, si sbarcano le bici, ci si preparara, e si inizia a pedalare per un riscaldamento passando Bassano del Grappa, arrivando a Romano d’Ezzelino dove abbiamo preso la rampa per l’ascesa al monte Grappa da Semonzo.

Semonzo Monte Grappa - Scatto Fisso URSUS fxd Trieste

L’aria si faceva da fredda a fresca, in cielo un sole ormai bello fiammeggiante e senza compagnia di una nuvola che fosse una, ci accompagnavano per la prima serie di tornanti, tosti, subiti irti, e già dopo i primi 6 o sette, l’abbigliamento a cipolla veniva defogliato, e siamo passati da k-way e maniche lunghe, a jersey e pantaloncini corti: faceva caldo, caldo che ci ha accompagnato fina a qualche centinaio di metri dalla cima, a 1750mt s.l.m. dove poi chiaramente arrivati a bivaccare un po, a ristorarci, l’arietta fresca ci ha fatto rimettere un abbigliamento un po più pesantino.

Andrea Bicidermico Natali - Monte Grappa - Scatto fisso URSUS fxd Trieste

Per il resto, anche se per l’ascesa abbiamo scelto la strada più ostica, era quella, col senno del poi ripensandoci, che ci ha offerto i panorami migliori, veduta della vallata, della pianura, dei colli sottostanti immersi in un mare di nuvole bianche che sembrava di essere in cima al mondo, di pedalare verso l’ Olimpo… si, é una visione magari estremizzata, ma la sensazione era quella! 🙂

 

All’ inizio c’era in testa Claudio, seguito da Alice, Enrico ed in coda Andrea ed io.

Claudio ad un certo punto non si é più visto, per un attimo ho avuto la visione che ci aspettava già al parcheggio, alla macchina, mentre noi stavamo ancora arrampicandoci su su per arrivare in cima 🙂

Alice lo ha seguito come Enrico, ed ad 1/3 dell’ ascesa, io ed Andrea continuavamo con il nostro ritmo, con calma e costanza.

A 2/3 del percorso Claudio ancora n.p. , ma Alice, Enrico io ed Andrea ci siamo ricompattati per un attimo; tutto questo mentre si parlava del fatot che adesso, l’ultimo pezzo, l’ultimo tratto… sarebbe stato ancora più pendente e con i tornanti che si allungavano: invece di arrivare in cima con la strada “spianata”, il monte Grappa si vede che voleva giocare con noi e farci assaporare la propria magnificenza facendocela pagare a peso d’oro, a peso di energie, fiato e gambe.

Io ero sicuro fino a quel momento di farcela fino in cima senza mettere mai il piede a terra, ma poi mi son rassgnato, era inutile dilaniarsi, oltrepassare ogni limite, senza potersi nel contempo guatrare, aria, panorami circostanti, tanto che poi l’ho presa molto blanda ed in alcuni tratti non ce n’era veramente più e li abbiamo affrontati a piedi con bici a mano, ma tent’ é che comunque il nostro obiettivo non era fare il tempo, se no saremmo saliti in bdc, multi marcia e via… ma quello di condividere una pedalata e la stessa passione di pedalare in scatto fisso, un’ impresa da folli, ma serimaente concentrati e con la voglia di affrontare i propri limiti.

Enrico Bernardi - Monte Grappa - Scatto fisso URSUS fxd Trieste

Per il resto ci si potrebbe scrivere un libro su tutti i dettagli. le emozioni scaturite, la descrizione dei panorami delle sensazioni in sella, sulla fatica, soddisfazione e condivisione di tutto questo tra il team URSUS fxd, ma vi lascio per ora solo con una serie di foto del Monte Grappa e la traccia Strava 🙂

Per gli aspetti più tecnici e per i curiosi fissati io ho pedalato con un 48/16, Claudio con un 46/15, Andrea con un 48/17…

IMG_4949
IMG_4955_-_Versione_2
IMG_4957
IMG_4959
IMG_4962
IMG_4963
IMG_4965
IMG_4970
IMG_4972
IMG_4974
IMG_4975
IMG_4976
IMG_4979
IMG_4981
IMG_4982
IMG_4983
IMG_4987
IMG_4988
IMG_4989
IMG_4991
IMG_4992
IMG_4993
IMG_4996
IMG_4998
IMG_4999
IMG_5001_-_Versione_2
IMG_5004
IMG_5005

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Racconti in bici Tagged With: fixedforum, dodici, cinelli, deda, marostica, monte grappa, mquadro, faggin, specialized, veneto fixed gear, scatto fisso, velomatic

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in