Le forze paramilitari di supporto rapido (RSF – Rapid Support Forces) sono state accusate di reclutare mercenari stranieri da quando la guerra in Sudan è iniziata 20 mesi fa. Molti osservatori locali e stranieri hanno sollevato preoccupazioni su questi reclutamenti convertiranno la guerra del Sudan in un conflitto regionale e istigheranno ulteriore instabilità. L’ultimo caso […]
sudan
Rifugiati nel Sudan orientale a rischio
Mentre i combattimenti in #Sudan si spostano verso est, è tempo che le organizzazioni internazionali agiscano per offrire evacuazioni sicure per decine di migliaia di rifugiati etiopi ed eritrei bloccati nei campi lì. Nuovo report Human Rights Watch https://www.hrw.org/news/2024/07/10/refugees-eastern-sudan-risk
Libia & Sudan, Cooperazione per il traffico di esseri umani [RSF & milizie di Haftar]
La milizia RSF – Rapid Support Forces golpista dal 15 aprile 2023 in Sudan, collabora con la sua controparte libica, affiliata al generale in pensione Khalifa Haftar, poiché è attiva su un percorso tra i due paesi per contrabbandare persone e traffico di immigrati clandestini, ottenendo profitti di milioni di dollari. Il cinquantenne sudanese Idris […]
Nuovo Scontro tra Sudan ed Etiopia sul Confine di Al-Fashqa
Sabato 27 novembre, è avvenuto un attacco su zona di confine tra Sudan ed Etiopia. L’esercito sudanese annuncia di aver respinto un attacco effettuato dalle forze etiopi ad Al-Fashqa. E’ stato usata artiglieria pesante e mitragliatrici per uno scontro durato intorno alle 8 ore fino a 12.00 di sabato scorso. Fonti militari di alto rango […]
Perché Etiopia e Sudan Si Sono Scontrati Per Al-Fashaga
Sabato 27 novembre 2021 è avvenuto l’ennesimo scontro tra Sudan ed Etiopia nell’area di confine di Al-Fashqa: dalle rivendicazioni delle forze di difesa sudanesi sembra che siano stati imikitari etiopi ad attaccare supportati dalle milizie amhara e le truppe eritree: dai comunicati diffusi dalle forze sudanesi hanno stimato 6000 uomini dispiegati da parte etiope. Sullo […]
Etiopia: La Guerra Continuerà Se Non C’è Volontà Politica
Filippo Grandi, l’alto commissario per i diritti umani, ha notato che molti dei rifugiati tigrini con cui ha parlato in Sudan vorrebbero tornare a casa ma solo se c’è pace. Ha ribadito recentemente che “non esiste una soluzione militare a questo problema” e che l’unico modo per riportare la pace in Etiopia è attraverso negoziati […]
I Cadaveri Galleggiano Lungo il Fiume – Segni di Genocidio in Tigray
Wad El Hilou, Sudan (CNN) I contorni spettrali degli arti emergono attraverso la nebbia lungo il fiume Setit nel Sudan orientale. Man mano che il percorso del fiume si restringe, i corpi alla deriva si incuneano sul banco argilloso limoso e le loro forme appaiono più chiaramente; uomini, donne, adolescenti e persino bambini. FONTE: https://edition.cnn.com/2021/09/05/africa/ethiopia-tigray-humera-sudan-bodies-cmd-intl/index.html […]
[Report] Situazione Tigray Etiopia – EEPA HORN n. 136 – 28 aprile 2021 – by #MartinPlaut
Questa è la traduzione integrale del report prodotto da Martin Plaut @MartinPlaut Situazione segnalata nel Tigray (al 27 aprile) France24 afferma che i soldati eritrei stanno bloccando e saccheggiando gli aiuti alimentari nel Tigray, secondo i documenti ottenuti dal governo, alimentando i timori di morti per fame mentre i combattimenti si avvicinano al traguardo dei […]
Tigray : Aggiornamenti dalle Zone Rurali
Quanto segue è l’aggiornamento che mi è arrivato da un contatto credibile in loco, in Tigray. NOTA: Le informazioni riportate sono da considerarsi fini a se stesse fin tanto che non potranno venire confutate da indagini investigative indipendenti: non è possible in questo momento qundi garantire la veridicità assoluta delle notizie (da considerare anche variabile […]
Il Vestito Azzurro – Antonella Napoli – #Sudan #Darfur
Sto utilizzando Twitter per informarmi e seguire la situazione in Tigray – Etiopia dove ormai mesi fa, il 4 novembre 2020 è scoppiata una guerra, seminando morte violenza. Grazie ai miei tweet mi ha notato Antonella che mi ha fatto l’invito di collaborare e condividere i miei approfondimenti sul Magazine Focus On Africa, che ha […]