Tigray TV ha segnalato l’ennesimo bombardamento e massacro avvenuto giovedì 16 dicembre 2021 in Alamata in giorno di mercato, nel Tigray meridionale: purtroppo i numeri parlano di 28 civili uccisi e 76 feriti alle stime prodotte. Lo stesso giorno è stato pubblicato il rapporto congiunto tra Amnesty International ed HRW – Human Rights Watch su […]
Focus On Africa
Turchia ed il mercato fiorente della fornitura bellica in Africa
Il terzo vertice del partenariato Turchia-Africa si svolgerà a Istanbul il 17-18 dicembre 2021. Il vertice, che sarà ospitato dal presidente Recep Tayyip Erdoğan, dovrebbe avviare una nuova fase nelle relazioni della Turchia con l’Unione Africana e i paesi africani. Come si apprende da African Business, la data dell’evento è stata annunciata dal ministro degli […]
Etiopia, sessione speciale ONU per i diritti umani richiesto da 17 Paesi EU e altre 35 Nazioni
Pochi sono gli aggiornamenti certi di questo ultimo periodo che si possono dare sulla situazione delle persone, del popolo del Tigray. Sicuramente la gravità dalla parte umanitaria si sta costantemente deteriorando sempre più mentre il tempo passa. I fattori peculiari sono che lo stato regionale del Tigray è isolato, anche purtroppo grazie la recente distruzione […]
Etiopia, Stati Uniti ed altri Paesi occidentali chiedono lo stop agli arresti di massa
Dall’ Oromia giunge notizia di un massacro sul clan oromo Karrayyu. Il Faro di Roma ne pubblica in anteprima un approfondimento domenica 5 dicembre sotto la firma di F.B. che nel suo articolo premette: “Purtroppo ogni possibilità di dialogo e di accordi di pace è sfumata ieri, quando è emersa la notizia di due orribili […]
Etiopia, lettera aperta ai leader religiosi di tutto il mondo
Il Consiglio Interreligioso della diaspora del Tigray (TDIRC) ha condiviso il 30 Novembre 2021 un appello, una lettera aperta destinata ai leaders religiosi di tutto il mondo per raccontare la situazione di catastrofe umanitaria e chiedere una presa di posizione per salvare le vite dei tigrini e di tutti gli etiopi coinvolti nella guerra non […]
Sudan, scontro con le truppe etiopi ed eritree nell’area contesa di Fasqha: 23 morti
Lo scontro che si è consumato la scorsa settimana al confine tra Etiopia e Sudan è stato un massacro durato intorno alle 8 ore, fino a 12.00 di sabato scorso. E’ stata usata artiglieria pesante e mitragliatrici. Fonti militari di alto rango accolte da Sudan Tribune, uno tra i primi media a segnalare la notizia, […]
Etiopia: milioni di persone bisognose di assistenza
Il World Food Programme – WPF nel suo ultimo report del 26 novembre 2021 indica che il numero di persone che necessitano di assistenza alimentare umanitaria nel nord dell’Etiopia è cresciuto fino a raggiungere i 9,4 milioni come conseguenza diretta del conflitto in corso. Oggi la prima linea del conflitto in atto in Etiopia ubicata […]
Etiopia, 40 camion con forniture umanitarie per il Tigray ma non bastano
L’UNOCHA riferisce che quasi 40 camion con rifornimenti umanitari, compreso cibo, sono partiti ieri, 24 novembre, da Semera per il Tigray. Questo è il primo convoglio dal 18 ottobre 2021. Molti altri camion (stime in questi giorni parlavano di qualche centinaio) contenenti carburante e forniture mediche sono ancora in attesa a Semera in attesa dell’autorizzazione […]
Etiopia, autorità dei media diffida a CNN, BBC, Reuters e Associated Press
L’EMA – Ethiopian Media Authority, il 19 novembre 2021 ha inviato esplicita diffida a CNN, BBC, Reuters e Associated Press con la dichiarazione di revocare la loro licenza per cattiva condotta, o meglio, i media sarebbero stati denunciati per disinformazione. EMA ha confutato la diffida in 6 punti: 1. Produzione e diffusione di notizie false […]
Etiopia: arresti arbitrari non solo nei confronti di tigrini ma anche di frati e volontari dei Salesiani
Fin dall’ inizio della guerra genocida in Tigray, dichiarata una “veloce azione di polizia” dal governo federale centrale, si sono verificati i primi arresti arbitrari sui tigrini sospettati, arrestati e con deportazioni di gruppo, il più delle volte in luoghi non precisati. A partire dal novembre 2020 ci sono state segnalazioni di migliaia di soldati […]