• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳዊት

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
  • Notizie Dimenticate [Africa]
You are here: Home / Focus On Africa / Testimonianze / Etiopia, voci di donne violentate durante la guerra genocida in Tigray [Testimonianze]

Etiopia, voci di donne violentate durante la guerra genocida in Tigray [Testimonianze]

Pubblicato il 19/06/24, 2:56 pm


Testimonianze dal Tigray
  • Etiopia, guerra genocida e voci dal Tigray [di Ximena Borrazás]
  • Etiopia, testimonanza delle donne vittime della guerra genicida in Tigray
  • Etiopia, gli atti di un genocidio sul corpo di una donna in Tigray [testimonianze]
  • Etiopia, stupro come atto di genocidio durante la guerra in Tigray [testimonianza]
  • Etiopia, voci di donne violentate durante la guerra genocida in Tigray [Testimonianze]

“Non sono e non sarò complice del silenzio dei media e delle autorità internazionali sul brutale stupro di donne e ragazze durante la guerra nel Tigray.”

Ximena inizia così, con una sua dichiarazione esplicita e diretta. Dichiarazione che apre una delle tante testimonianze delle centinaia di migliaia di vittime, di donne che hanno subìto violenze durante la guerra genocida in Tigray, stato regionale dell’ Etiopia.

Ximena è una tra i pochissimi giornalisti che ha potuto accedere al Tigray perché dal novembre 2020 al novembre 2022 si è combattuta una guerra in totale isolamento elettrico e comunicativo. Più di 6 milioni di persone che non hanno avuto la possibilità di scappare dalle bombe, dai droni, dai rastrellamenti, se non per sfollamenti forzati allìinterno dell’inferno in terra vissuto per due anni. Oggi la popolazione tigrina ne sta pagando ancora dirette conseguenze.

In Italia i cosiddetti media di informazione hanno deciso che i già pochi aggiornamenti sulla guerra genocida, la crisi umanitari e gli strascichi che milioni di persone subiscono ancora oggi, non erano più degni di essere visibili sul palinsesto informativo italiano: per cui, forti della firma dell’ accordo di “cessazione ostilità” del novembre 2022, i media del tricolore si sono auto legittimati a non darne più continuità.

Dal 2023 il Tigray è completamente scomparso dai radar dei giornaloni del mainstream in Italia.

Intanto Ximena continua a non restare in silenzio.

Continua a scrivere per dare voce a chi non ha voce condividendo anche le foto fatte in loco che testimoniano le atrocità che hanno provato sulla loro pelle, il materiale reale che è stato usato dagli aguzzini e criminali per violentare i loro corpi:

Mentre il mondo e la società stessa (a causa dello stigma) ignorano e nascondono le donne e le ragazze violentate, gli oggetti prelevati dai loro genitali sono una fedele testimonianza dell’oscurità più crudele dell’umanità.

Biglietti delle vittime di stupro in Tigray durante la guerra genocida.
Biglietti delle vittime di stupro in Tigray durante la guerra genocida.

Dal novembre 2020 ad oggi, si stima che circa 120.000 persone abbiano subito violenze sessuali durante la guerra per mano dei soldati eritrei.

SisMulu è responsabile del centro unico presso l’ospedaleAyder di Makele. Dice che durante i due anni di conflitto hanno assistito 7.000 donne e ragazze stuprate. Molte di loro sono arrivate ​​con oggetti che i soldati hanno inserito nelle loro vagine dopo averle violentate per 2 scopi:

  1. Causare più dolore e umiliazione.
  2. Lasciarle sterili in modo che l’etnia tigrina finisca. La maggior parte degli oggetti sono stati buttati perché anche gli operatori sanitari non riescono a sopportare il trauma ma conservano questi pezzi.

Tutti questi oggetti sono stati estratti dalla vagina di 2 donne violentate. La traduzione di queste note è la seguente:

“La gente di Asmera è coraggiosa”.

“Come possiamo dimenticare gli eventi che accaddero nel 1990 d.C.? Non lo dimenticheremo mai fino ad ora. D’ora in poi l’Eritrea non potrà sposarsi e non potrà mai partorirli. Per non sfuggire a tutto questo, siamo pronti alla vendetta, allo stupro e al rapimento delle donne tigrine”.

In molti casi di donne violentate, quando i loro mariti se ne sono accorti, hanno deciso di divorziare e le hanno abbandonate al loro destino. Le donne del Tigray hanno subito e continuano a subire tre tipi di violenza: fisica, psicologica ed economica.


FONTE:

  • https://x.com/XimenaBorrazas/status/1795427783935709683
Navigazione serie<< Etiopia, stupro come atto di genocidio durante la guerra in Tigray [testimonianza]
Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Primary Sidebar

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

www.tommasin.org

Supporto per il Tigray, Etiopia

Amici di Adwa Make Injera Not War Baobab Experience - accoglienza migranti

Etiopia, Tigray [Aggiornamenti]

#Etiopia, territori del #Tigray ancora occupati da forze #Amhara bloccano la pace

#Etiopia, il capo ufficio turismo del #Tigray denuncia impedimento ingresso agli stranieri

#Etiopia, Salsay Weyane #Tigray avverte escalation di morte nei campi per sfollati, stallo accordo di pace e rischio nuovo conflitto

#Etiopia, la fame incombe per gli sfollati in #Tigray: “Cosa mangia Trump? Qui razioniamo le lenticchie per farle durare”

#Etiopia, i minatori in #Tigray guidano l’incremento di fornitura d’oro nazionale

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

[Notizie Dimenticate]

  • #UEA Emirati Arabi bloccano rinnovo visti ai sudanesi come ritorsione per rottura diplomatica del #Sudan
  • #Gibuti, 150 #migranti al giorno stanno tornando in Etiopia causa ultimatum gibutino
  • Il Sudan si sta disgregando: la guerra rischia di farlo a pezzi ancora una volta
  • Sudan, 500.000 persone in fuga dal campo Zamzam che viene distrutto
  • I rifugiati malati al centro di Agadez muoiono, abbandonati dall’ UNHCR

Categorie

  • Focus On Africa
  • InstaBlog
  • Micro NEWS
  • NOTE
  • Notizie Dimenticate
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Testimonianze
  • Traduzioni

Archivi

Copyright © 2025 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in