• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳዊት

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
  • Notizie Dimenticate [Africa]
You are here: Home / Focus On Africa / Traduzioni / Etiopia, dialogo nazionale: via per la riconciliazione o “morto sul nascere”?

Etiopia, dialogo nazionale: via per la riconciliazione o “morto sul nascere”?

Pubblicato il 13/06/24, 7:01 pm

Etiopia, Primo Ministro Abiy Amhed Ali

Etiopia

“I processi di dialogo nazionale stanno rapidamente diventando lo strumento dei grandi uomini africani per mettere a tacere l’opposizione, placare la comunità internazionale e consolidare il potere. Ci sono modi per farlo adeguatamente per costruire l’unità nazionale, ma non è questo.”

Cameron Hudson, Membro Senior – CSIS Africa Program – via X

Nota personale:

Per la Pace la priorità è la giustizia, ma prima ancora la tutela dei diritti fondamentali degli individui, che sono bene di tutti, altrimenti si chiamano privilegi & questo divario produrrà sempre conflitto. Da aggiungere le volontà politiche della diplomazia per mettere a tacere le armi per una risoluzione pacifica.

DavideTommasin

Dialogo nazionale: via per la riconciliazione o nuovi “morti in arrivo”?

Il mese scorso l’Etiopia ha avviato una fase chiave del processo di dialogo nazionale volto a sanare le ferite che minacciano di fare a pezzi la seconda nazione più popolosa dell’Africa.

Mentre i suoi sostenitori sostengono che il dialogo sia l’unico modo per affrontare la miriade di problemi che affliggono il paese fratturato, comprese tensioni politiche profonde e rimbombanti conflitti regionali, i critici dicono che è già “morto sul nascere”.

Ad Addis Abeba il mese scorso è iniziata una fase di “raccolta di ordini del giorno” – in cui ciascuna regione può sollevare le questioni che desidera affrontare.

Mohamoud Dirir, uno degli 11 membri della Commissione di dialogo nazionale etiope nominati all’inizio del 2022, ha descritto l’operazione come “fondamentale” per il paese di 120 milioni di persone.

“È tempo di avere un dialogo autentico che non lasci fuori nessun gruppo sociale, partito politico, gruppo armato e diversi attori”.

Sebbene la brutale guerra del Tigray, durata due anni, sia terminata 19 mesi fa, il governo del primo ministro Abiy Ahmed – premio Nobel per la pace – sta lottando per sedare le insurrezioni nelle due più grandi regioni di Oromia e Amhara.

Mosaico di oltre 80 comunità etno-linguistiche, negli ultimi anni l’Etiopia ha sopportato molteplici conflitti sull’identità e sulle rivendicazioni territoriali.

Sedici partiti politici, tra cui il Partito della Prosperità di Abiy – che ha il 90% dei seggi parlamentari – si sono uniti alle sessioni di Addis Abeba insieme a rappresentanti del governo, della società civile e varie figure di spicco, secondo l’ENDC.

Tuttavia, l’opposizione ha ampiamente respinto il processo e non è chiaro se il Fronte di liberazione popolare del Tigray, che ha combattuto le forze federali per due anni fino all’accordo di pace del novembre 2022, si unirà.

L'Etiopia è formata da più di 80 gruppi etnici
L’Etiopia è formata da più di 80 gruppi etnici

“Mancano gli ingredienti fondamentali per un dialogo nazionale di successo”, ha affermato Merera Gudina, presidente del Caucus dei partiti di opposizione (CoP).

Ha descritto le consultazioni come “morte sul nascere” in quanto non erano inclusive, imparziali o indipendenti ma “un gioco controllato da una parte”.

Abiy si è detto pronto ad accettare le proposte che emergono dal dialogo, ma ha respinto una delle principali richieste dell’opposizione: un governo di transizione inclusivo.

“Le elezioni saranno l’unico mezzo per portare un governo al potere” ha detto Abiy ai delegati.

Ezekiel Gebissa, professore di storia e studi africani alla Kettering University negli Stati Uniti, ha affermato che escludendo preventivamente le opzioni il processo sembra essere impostato “per produrre risultati preordinati”.

Ha anche affermato che “le armi devono tacere” nelle zone di conflitto se si vuole che il dialogo abbia qualche possibilità di successo.

Etiopia, Corno d'Africa
Etiopia, Corno d’Africa

“È semplicemente inconcepibile che persone che si trovano nel mezzo di una guerra possano avere una conversazione seria, libera e trasparente.”

Ha detto che altre condizioni necessarie sono che le persone sfollate a causa dei combattimenti possano tornare a casa, il rilascio dei prigionieri politici e l’espulsione delle forze straniere dal suolo etiope, comprese le truppe eritree.

L’Oromia, la regione più popolosa dell’Etiopia, è dal 2018 nella morsa di un’insurrezione da parte dell’Oromo Liberation Army (OLA), classificato come organizzazione terroristica dal governo federale.

Ad Amhara, la milizia di Fano – che ha combattuto a fianco delle truppe federali [ENDF – l’esercito nazionale etiope] nella guerra del Tigray – ha preso le armi contro di loro [l’ ENDF] lo scorso anno in seguito alla decisione del governo di disarmare tutte le forze regionali.

Merera ha avvertito che il dialogo potrebbe effettivamente contribuire a “favorire le crisi politiche” in assenza di parti interessate chiave come quelle di Amhara e Oromia.

Lemi Gemechu, portavoce del Fronte di liberazione Oromo (OLF), che ha rinunciato alla lotta armata quando Abiy è salito al potere nel 2018, portando l’OLA alla rottura, ha affermato che il processo non sarebbe credibile senza i gruppi armati.

“Così com’è, il processo imperfetto non porterà mai a una pace duratura o a un governo democratico.

Può solo servire come esercizio di pubbliche relazioni sia per ingannare il popolo etiope sia per garantire il flusso di valuta estera di cui c’è tanto bisogno, ingannando la comunità internazionale”.

Il governo è attualmente impegnato in negoziati con il Fondo monetario internazionale per cercare di garantire un programma di sostegno finanziario.

L’Etiopia è alle prese con un enorme debito estero di circa 28 miliardi di dollari, un’inflazione superiore al 23%, una valuta in declino da anni e una persistente crisi umanitaria nel nord.

Il commissario dell’ENDC Mohamoud ha insistito sul fatto che tutte le parti interessate sono state invitate, sottolineando che i conflitti in altre parti del mondo possono essere risolti solo attraverso il dialogo con gruppi armati, come l’IRA in Irlanda del Nord e le FARC in Colombia.

“Ma è necessaria la volontà politica di tutte le forze in competizione… del governo e di coloro che hanno motivo di impugnare le armi contro il governo.”

Cittadini etiopi per la giustizia sociale (Ezema), un partito di opposizione che tuttavia serve nel governo, ha affermato che incoraggia tutti gli attori a dare una possibilità al dialogo.

“Ci aspettiamo una revisione della costituzione e uno spazio politico libero ed equo come risultato del dialogo nazionale in corso”, ha detto all’AFP Eyob Mesafint, membro del comitato esecutivo di Ezema.

L’ENDC afferma che il processo continuerà nei 12 stati regionali e tra le comunità della diaspora, senza fornire una tempistica.

“La gente si aspetta un vero processo di dialogo che affronti i problemi fondamentali”, ha detto Mengistu Kebede, insegnante di Addis Abeba.

“(Il governo) dovrebbe dare priorità alla sofferenza delle persone piuttosto che al mantenimento del potere politico”.


L’ufficio stampa di Barron’s non è stato coinvolto nella creazione dei contenuti di cui sopra. Questo articolo è stato prodotto da AFP. Per ulteriori informazioni vai su AFP.com
©Agenzia France-Presse


FONTE:

  • https://www.barrons.com/news/ethiopia-national-dialogue-path-to-reconciliation-or-dead-on-arrival-9c449fe8
  • https://archive.ph/SZRin
Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Primary Sidebar

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

www.tommasin.org

Supporto per il Tigray, Etiopia

Amici di Adwa Make Injera Not War Baobab Experience - accoglienza migranti

Etiopia, Tigray [Aggiornamenti]

#Etiopia, territori del #Tigray ancora occupati da forze #Amhara bloccano la pace

#Etiopia, il capo ufficio turismo del #Tigray denuncia impedimento ingresso agli stranieri

#Etiopia, Salsay Weyane #Tigray avverte escalation di morte nei campi per sfollati, stallo accordo di pace e rischio nuovo conflitto

#Etiopia, la fame incombe per gli sfollati in #Tigray: “Cosa mangia Trump? Qui razioniamo le lenticchie per farle durare”

#Etiopia, i minatori in #Tigray guidano l’incremento di fornitura d’oro nazionale

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

[Notizie Dimenticate]

  • #UEA Emirati Arabi bloccano rinnovo visti ai sudanesi come ritorsione per rottura diplomatica del #Sudan
  • #Gibuti, 150 #migranti al giorno stanno tornando in Etiopia causa ultimatum gibutino
  • Il Sudan si sta disgregando: la guerra rischia di farlo a pezzi ancora una volta
  • Sudan, 500.000 persone in fuga dal campo Zamzam che viene distrutto
  • I rifugiati malati al centro di Agadez muoiono, abbandonati dall’ UNHCR

Categorie

  • Focus On Africa
  • InstaBlog
  • Micro NEWS
  • NOTE
  • Notizie Dimenticate
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Testimonianze
  • Traduzioni

Archivi

Copyright © 2025 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in