• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Etiopia, il sistema del Programma alimentare mondiale punisce i bisognosi in Tigray?

Etiopia, il sistema del Programma alimentare mondiale punisce i bisognosi in Tigray?

09/05/23 by Davide Tommasin

La moralità della consegna degli aiuti: il sistema del Programma alimentare mondiale punisce i bisognosi?

Analisi di Eden Kassa – 06/05/2023

Gli aiuti umanitari sono un’ancora di salvezza fondamentale per le persone bisognose, ma il furto e lo smarrimento possono mettere a rischio la vita. Ecco perché le organizzazioni umanitarie hanno implementato sistemi sofisticati per garantire che gli aiuti arrivino nelle mani giuste. Dall’attento monitoraggio alle misure di sicurezza ad alta tecnologia, questi sistemi sono essenziali per prevenire i furti e garantire una consegna efficiente. Tuttavia, il saccheggio degli aiuti può talvolta verificarsi a causa di motivi politici o criminali o circostanze estreme.In questi casi, potrebbero esserci soluzioni migliori rispetto alla soppressione degli aiuti. Invece, fornire più aiuti potrebbe essere la risposta.

Le organizzazioni umanitarie hanno implementato vari sistemi per prevenire il furto o lo smarrimento degli aiuti. Garantire che le risorse destinate ad aiutare le persone bisognose siano fornite in modo efficace ed efficiente è fondamentale. Questi sistemi includono un attento monitoraggio, misure di sicurezza e controlli regolari.

“La questione di come ridurre al minimo la corruzione pur rispondendo all’imperativo umanitario di soddisfare bisogni urgenti… La questione non è nuova”.

Uno dei sistemi più cruciali messi in atto è il monitoraggio della distribuzione degli aiuti. Le organizzazioni umanitarie spesso assegnano personale o assumono volontari locali per supervisionare la distribuzione degli aiuti e garantire che raggiunga i destinatari previsti. Questo processo può comportare il monitoraggio del movimento degli aiuti dai magazzini ai centri di distribuzione e, infine, ai beneficiari. Il monitoraggio può includere anche controlli a campione e visite di follow-up per garantire che gli aiuti vengano utilizzati come previsto.

Un altro sistema messo in atto sono le misure di sicurezza. Le organizzazioni umanitarie possono impiegare personale di sicurezza per proteggere le spedizioni di aiuti oi centri di distribuzione da furti o altre minacce. Possono anche utilizzare dispositivi di tracciamento GPS o sistemi di autenticazione biometrica per monitorare le spedizioni di aiuti e garantirne la consegna sicura.

Controlli regolari sono inoltre essenziali per prevenire il furto o lo smarrimento degli aiuti. Le organizzazioni umanitarie possono condurre audit interni o assumere revisori esterni per rivedere regolarmente i loro registri finanziari e le loro operazioni. Questi audit possono identificare eventuali irregolarità o discrepanze e garantire che le risorse degli aiuti vengano utilizzate come previsto.

Il successo di questi sistemi dipende da diversi fattori, tra cui l’efficacia del personale dell’organizzazione e del personale di sicurezza, l’affidabilità della tecnologia utilizzata e il contesto politico e sociale delle regioni in cui vengono erogati gli aiuti. Sebbene questi sistemi possano aiutare a prevenire il furto o lo smarrimento dell’assistenza, nessun sistema è infallibile e possono comunque verificarsi incidenti di furto o smarrimento.

Post su Twitter del maggio 2023 dopo che il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite e USAID hanno annunciato la sospensione degli aiuti al Tigray, in Etiopia.
Post su Twitter del maggio 2023 dopo che il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite e USAID hanno annunciato la sospensione degli aiuti al Tigray, in Etiopia.

 

In una recente mossa che ha suscitato polemiche, il Programma Alimentare Mondiale (WFP) e l’Agenzia Statale per lo Sviluppo Internazionale (USAID) hanno sospeso la consegna degli aiuti al Tigray a causa di denunce di saccheggi e furti. 


Approfondimento: Etiopia, la catastrofica crisi umanitaria del Tigray normalizzata dall’occidente


Mentre alcuni sostengono che la responsabilità sia necessaria per evitare che gli aiuti vengano rubati, altri temono che punire i bisognosi per le azioni di pochi non sia una soluzione praticabile. Le considerazioni etiche sulla consegna degli aiuti sono complesse, e giusto e sbagliato diventano relativi quando teniamo conto del contesto politico e sociale della regione. Il Programma alimentare mondiale avrebbe dovuto sospendere gli aiuti al Tigray o avrebbe potuto esserci un modo migliore per prevenire i furti e garantire la responsabilità senza punire i bisognosi? Partecipa alla conversazione utilizzando #AllowAccessToTigray mentre esploriamo le sfide etiche della fornitura di aiuti e cerchiamo di trovare soluzioni praticabili che bilancino la responsabilità con l’urgente necessità di salvare vite umane.

Post su Twitter del maggio 2023 dopo che il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite e USAID hanno annunciato la sospensione degli aiuti al Tigray, in Etiopia.
Post su Twitter del maggio 2023 dopo che il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite e USAID hanno annunciato la sospensione degli aiuti al Tigray, in Etiopia.

FONTE: https://medium.com/@kassa83/the-morality-of-aid-delivery-does-the-world-food-programs-system-punish-the-needy-268edea3685b

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in