• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, migliaia di tigrini detenuti illegalmente in Afar tornano a casa

Etiopia, migliaia di tigrini detenuti illegalmente in Afar tornano a casa

16/08/22 by Davide Tommasin

In Etiopia, da quando il 4 novembre 2020 è iniziata una guerra etnica e genocida verso il popolo del Tigray, regione settentrionale etiope, tra i crimini di guerra si sono svolte anche arresti, deportazioni e detenzioni illegali di decine di migliaia di etiopi di origine tigrina.

Ne abbiamo dato diversi aggiornamenti per i klettori di Focus on Africa, analisi ed approfondimenti nel corso degli ormai più di 21 mesi di questa catastrofe umanitaria del nord Etiopia.

Abbiamo riportato recentemente le condizioni di detenzione di un preciso campo a Semera, città della regione Afar dove passa anche l’unica strada di accesso per i camion del comparto umanitario.


APPROFONDIMENTO: Etiopia, gli ospedali del Tigray continuano a chiudere per mancanza delle forniture sanitarie


Le modalità di arresto e detenzione da parte delle forze dell’ordine di governo, come confermato da HRW – Human Rights Watch, hanno violato il diritto umanitario internazionale.

Nel giugno di quest’anno, la Commissione etiope per i diritti umani (EHRC) ha documentato la detenzione di circa 9000 tigrini detenuti “illegalmente e incostituzionalmente” dal dicembre 2021 nei campi di Semera e Agatina.


Approfondimento : REPORT di Reuters Etiopia, nella guerra in Tigray, migliaia di tigrini incarcerati illegalmente


Oggi giunge il messaggio da UN OCHA Etiopia – l’ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari che ha segnalato:

“Oggi a Samara, nella regione Afar, è iniziato il ritorno a casa di migliaia di sfollati interni (IDP) verso la città di Ab’ala. L’operazione di scarcerazione proseguirà nelle prossime due settimane. L’OCHA sta lavorando con i partner per garantire una transizione sicura per i rimpatriati.”

I tigrini detenuti nei campi di Semera detenuti in massa sono stati precedentemente deportati da 3 distretti in Afar sul confine con lo stato regionale del Tigray: Ab’ala, Koneba e Berhale.

Le autorità locali hanno affermato di averli trattenuti ai fini della “loro sicurezza” e in connessione con il “sospetto di crimini”.

Le condizioni di vita sono atroci, nessun servizio di base garantito, mancanza di supporto igienico sanitario. Le donne sono state separate dagli uomini, costringendo alla separazione di intere famiglie. Ci sono state delle morti per stenti per mancanza di cibo e assistenza. Non è dato sapere il numero preciso perché non è stato possibile accedervi in questo preciso campo dove hanno iniziato le scarcerazioni. Vietato l’accesso a team investigativi anche in altri campi di concentramento etnico.

L’EHRC – Ethiopian Human Right Commision ha dichiarato infatti che:

“La disponibilità estremamente limitata di aiuti umanitari e servizi medici ha causato malattie di tipo epidemico nei campi, compresa la perdita di vite umane”, ed è “aggravata dal fatto che loro non sono autorizzati a ricevere assistenza medica se non quando una donna è partoriente”.

Molte altre domande, come il numero di morti per volontà politiche, restano ancora senza risposta.

Quando queste persone torneranno alle loro case, a quel poco o nulla che avevano lasciato, di cosa vivranno?

Saranno tutelate dal punto di vista umanitario, dallo stesso governo che le ha fatte arrestare?

Ci sarà giustizia e saranno giudicati i responsabili ed i mandanti di quelle deportazioni e arresti su base etnica?

Ci si chiede anche quando partiranno i negoziati di pace, o meglio di tregua: fin tanto che non si sradicherà una cultura di odio etnico, la vera pace tarderà ad arrivare.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in