• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / La Russia per l’Africa, disponibile all’esportazione di grano e fertilizzanti

La Russia per l’Africa, disponibile all’esportazione di grano e fertilizzanti

04/06/22 by Davide Tommasin

Il 2 giugno Comfort Ero, Presidentessa e CEO Crisis Group – organizzazione non governativa indipendente impegnata nella prevenzione e risoluzione di conflitti, aveva annunciato via social che ci sarebbe stato un incontro tra il presidente russo Valdimir Putin e il capo dell’ Unione Africana, il presidente del Senegal Macky Sall.

Riportiamo integralmente il comunicato in quanto degno di nota visto i link di approfondimento allegati.

“Domani il presidente dell’Unione Africana, Macky Sall visiterà la #Russia per incontrare Vladimir Putin.

Ha un’importante occasione per comunicare le preoccupazioni dell’ Unione Africana in merito alla guerra in Ucraina:

https://www.france24.com/en/africa/20220602-african-union-head-senegal-s-macky-sall-to-speak-to-putin-in-russia-on-friday

Molti stati africani si sono astenuti nel voto dell’Assemblea Generale ONU di marzo sull’aggressione della Russia contro l’Ucraina, ma la maggioranza ha votato a favore delle sanzioni.

https://www.crisisgroup.org/europe-central-asia/eastern-europe/ukraine/ukraine-war-global-crisis

E come CrisisGroup ha segnalato e avvertito, molti stati africani sono già alle prese con un forte aumento dei prezzi di cibo e carburante a seguito della guerra, alimentando le preoccupazioni per un peggioramento sulla sicurezza alimentare.

https://www.crisisgroup.org/europe-central-asia/eastern-europe/ukraine/maintaining-coalition-support-ukraine-un

Il presidente Sall, questa settimana durante l’incontro con l’ Unione Europea, ha espresso preoccupazione per l’impatto delle sanzioni che ricadono sulle forniture alimentari per #Africa. Ma la #UE dovrebbe anche premere sulla Russia per allentare la crisi alimentare.

https://www.ft.com/content/e558de33-6064-4b10-a784-eb344cb17915

Il presidente Sall può usare il suo incontro con Putin per sollecitare la Russia a consentire l’ Ucraina di esportare prodotti agricoli da #Odessa, supportando le proposte del Segretario Generale dell’ ONU, Antonio Guterres.

https://www.france24.com/en/live-news/20220518-un-chief-warns-of-famine-urges-russia-to-free-ukrainian-grain

Un accordo sulle esportazioni da Odessa sarebbe importante per l’Ucraina e per l’Africa.”

Ieri 3 giugno arriva la risposta di Putin data durante l’incontro con la presenza del presidente dell’ Unione Africana Moussa Faki Mahamat e del presidente Macky Sall e quest’ultimo la condivide via social:

“Ringrazio il Presidente #Poutine per la sua gentile accoglienza e per il nostro amichevole incontro con il Presidente @AUC_MoussaFaki della Commissione di @_AfricanUnion”

Aggiungendo:

“Il Presidente #Poutine ci ha espresso la sua disponibilità a facilitare l’esportazione di cereali ucraini. La Russia è pronta a garantire l’esportazione del suo grano e dei suoi fertilizzanti. Invito tutti i partner a revocare le sanzioni su grano e fertilizzanti.”

In ballo milioni di persone, belle parole e buoni propositi, ma una corsa contro il tempo.

Un approfondimento sulla crisi alimentare africana da parte della redattrice di Focus On Africa, Antonella Napoli, pubblicato il 25 maggio 2022, giornata del sessantennale dalla nascita dell’ Unione Africana.

Buon compleanno Africa, ma quanta ipocrisia da chi ti affama

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in