• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Tigray: se Abiy Ahmed non può garantire la consegna umanitaria, allora le Nazioni Unite devono intervenire

Tigray: se Abiy Ahmed non può garantire la consegna umanitaria, allora le Nazioni Unite devono intervenire

22/04/22 by Davide Tommasin

L’accordo elaborato il 24 marzo 2022 tra il governo federale etiope e il governo regionale del Tigray per cessare le ostilità al fine di facilitare la consegna dell’assistenza umanitaria al territorio bloccato è stato accolto con cauto ottimismo dalla diaspora tigrina.


Quanto segue è la traduzione delle parole personali del dottor Mohammed Nurhussein, un medico in pensione: opinione pubblicata su Black Star News

FONTE: https://www.blackstarnews.com/others/others/ethiopia-if-abiy-ahmed-cant-ensure-relief-deliveries-then-un-forces


Il primo ministro etiope Abiy Ahmed. Addis Abeba ha esortato i membri del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a respingere una proposta dell'UE per discutere la situazione dei diritti in Etiopia.
Il primo ministro etiope Abiy Ahmed. Addis Abeba

Alcuni hanno accolto la notizia con una forte dose di scetticismo, data la storia di molteplici promesse non mantenute fatte dal Primo Ministro Abiy Ahmed agli Stati Uniti, all’Unione Europea, alle Nazioni Unite e all’Unione Africana (UA) in momenti diversi dall’inizio della guerra al Tigray. Le vuote promesse hanno fatto guadagnare al regime il tempo di riorganizzarsi e lanciare offensive militari più e più volte.

Il Programma alimentare mondiale (WFP) ha affermato che il Tigray aveva bisogno di 100 camion carichi di cibo al giorno per mitigare la carestia derivante dal blocco. La kakistocrazia guidata da Abiy Ahmed ha consentito a un totale di 66 camion di passare nel periodo di un mese dal presunto cessate il fuoco. Ciò rappresenta il 2,2% di ciò che sarebbe necessario.

Dilagano le notizie secondo cui il governo ei suoi alleati del vicino paese dell’Eritrea e la milizia etnica Amhara stanno ammassando truppe ai confini meridionali e occidentali del Tigray per l’ennesimo tentativo di sottomettere la regione. Le bugie e gli inganni abituali sono il modus operandi di questo regime di prosperità ispirato al Vangelo e questo è diventato evidente a tutti. Inutile dire che il governo sostiene che gli aiuti stanno affluendo nel Tigray, un’affermazione contraddetta dai fatti sul campo. Ma il regime ha imparato da tempo che non paga sanzioni per le menzogne ​​palesi. Le vittime sono quelle che soffrono la carestia nel territorio bloccato.

Questo è un modello familiare. Il primo impulso del regime di Abiy è mentire o offuscare quando si affronta un problema. Abiy non sembra rendersi conto che questo può servire solo come misura temporanea, dal momento che, come disse una volta il dottor King, “Nessuna bugia può vivere per sempre”. Quando si confronta con la verità, Abiy fa perno e diventa un capro espiatorio. Sono state fornite varie ragioni per cui gli aiuti umanitari non stanno entrando nel Tigray nel corso della guerra: le forze di difesa del Tigray (TDF) stanno bloccando la consegna; oppure, i combattenti Afar stanno ostacolando il viaggio attraverso il loro stato; oppure, la milizia Amhara sta bloccando il passaggio degli aiuti. Va avanti all’infinito.

Si potrebbe pensare che gli stati regionali di Amhara e Afar siano paesi stranieri fuori dal controllo del governo federale. Equivale ad ammettere che Abiy ha ceduto il controllo del Paese alle forze da lui create per combattere il TDF incitando al sentimento anti-Tigray con messaggi di odio. Abiy ora non è in grado o non vuole disarmare queste forze se sono effettivamente responsabili del blocco della consegna degli aiuti al Tigray. Se questo è il caso, spetta al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite stabilire immediatamente un corridoio umanitario imposto dalla forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite composta da truppe membri dell’UA. Allora non ci saranno scuse che qualche altra entità stia bloccando i soccorsi dal Tigray.

Non si può sottolineare abbastanza l’urgenza della situazione. Uno studio dell’Università di Gand mostra che la carestia provocata dall’uomo causata dal blocco etnocida e dalla guerra è costata la vita a mezzo milione di abitanti del Tigray, che contava meno di sette milioni. Questo è il 7% della popolazione e sarebbe l’equivalente degli Stati Uniti con una popolazione di 330 milioni di persone perdendo 23 milioni di persone.

Il tempo di agire da parte della comunità internazionale per andare oltre le espressioni di “preoccupazione” è atteso da tempo. La mancata azione li rende complici del genocidio in corso.

Non serve a nulla versare lacrime di coccodrillo mentre il numero di morti per mancanza di cibo e medicine continua a crescere. La guerra ha ora travolto anche altre parti dell’Etiopia in un’orgia di insensate violenze sull’orologio del premio Nobel per la pace Abiy Ahmed.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in