• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳዊት

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
  • Notizie Dimenticate [Africa]
You are here: Home / Focus On Africa / Sudan, scontro con le truppe etiopi ed eritree nell’area contesa di Fasqha: 23 morti

Sudan, scontro con le truppe etiopi ed eritree nell’area contesa di Fasqha: 23 morti

Pubblicato il 01/12/21, 3:58 pm

Lo scontro che si è consumato la scorsa settimana al confine tra Etiopia e Sudan è stato un massacro durato intorno alle 8 ore, fino a 12.00 di sabato scorso. E’ stata usata artiglieria pesante e mitragliatrici.

Fonti militari di alto rango accolte da Sudan Tribune, uno tra i primi media a segnalare la notizia, hanno affermato che gli scontri sono avvenuti sulla striscia di confine con l’Etiopia (a est di Umm Disa e Barakat Noreen verso l’insediamento etiope di Malkamo, che è stato costruito all’interno delle terre sudanesi a est del fiume Atbara)

Le fonti hanno aggiunto che “le battaglie hanno lasciato 21 martiri dell’esercito sudanese, tra cui un ufficiale con il grado di maggiore e primo luogotenente, oltre al ferimento di altri 33, che sono stati trasferiti all’ospedale del Beato Dio in località Al-Qureisha”.

Domenica 28 novembre, dalla pagina ufficiale delle forze armate sudanesi su Facebook hanno indicato che il numero totale dei morti è salito a 90 vittime.

“Le nostre forze che lavorano per garantire il raccolto ad Al-Fashqa Al-Soghra nella zona di Barakat Noreen sono state attaccate da gruppi dell’esercito e milizie etiopi volti a intimidire gli agricoltori, sabotare la stagione del raccolto e le incursioni nelle nostre terre.”

“Le nostre forze hanno affrontato valorosamente l’attacco e hanno inflitto loro pesanti perdite in vite umane e attrezzature.”

Le stesse fonti militari hanno affermato inoltre che le forze di difesa etiopi, milizie amhara, erano sostenute da truppe eritree riunite da diverse regioni e il loro numero è stato stimato in circa 6000 combattenti.

Dalla controparte governativa etiope è arrivata una smentita riguardo l’accusa dell’attacco da parte delle forze etiopi verso quelle sudanesi. Infatti il portavoce del governo etiope Legesse Tulu ha affermato che l’esercito etiope non ha effettuato alcun attacco al Sudan. Legasse Tulu ha dichiarato:

“È un’informazione priva di fondamento diffusa da più media che il nostro esercito abbia attaccato il Sudan. L’Ethiopian National Defence Force – ENDF non ha intenzione di attaccare alcun Paese sovrano” commento condiviso dalla Ethiopian Broadcasting Corporation – EBC.

Lo scontro di sabato si inserisce sullo sfondo delle tensioni e delle battaglie che l’esercito sudanese sta conducendo con le forze etiopi dall’annuncio del suo dispiegamento sulle terre di Al-Fashqa nel novembre 2020, ma area contesa da ben prima di quella data, in concomitanza dell’ inizio della guerra nello stato regionale etiope del Tigray.

Per un approfondimento e per una contestualizzazione recente sull’argomento si rimanda alla lettura dell’approfondimento pubblicato su Focus on Africa direttamente dalla Redattrice Antonella Napoli il 18 gennaio 2021: Sudan, è scontro con l’Etiopia: schierati gli eserciti al confine conteso.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Primary Sidebar

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

www.tommasin.org

Supporto per il Tigray, Etiopia

Amici di Adwa Make Injera Not War Baobab Experience - accoglienza migranti

Etiopia, Tigray [Aggiornamenti]

#Etiopia, territori del #Tigray ancora occupati da forze #Amhara bloccano la pace

#Etiopia, il capo ufficio turismo del #Tigray denuncia impedimento ingresso agli stranieri

#Etiopia, Salsay Weyane #Tigray avverte escalation di morte nei campi per sfollati, stallo accordo di pace e rischio nuovo conflitto

#Etiopia, la fame incombe per gli sfollati in #Tigray: “Cosa mangia Trump? Qui razioniamo le lenticchie per farle durare”

#Etiopia, i minatori in #Tigray guidano l’incremento di fornitura d’oro nazionale

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

[Notizie Dimenticate]

  • #UEA Emirati Arabi bloccano rinnovo visti ai sudanesi come ritorsione per rottura diplomatica del #Sudan
  • #Gibuti, 150 #migranti al giorno stanno tornando in Etiopia causa ultimatum gibutino
  • Il Sudan si sta disgregando: la guerra rischia di farlo a pezzi ancora una volta
  • Sudan, 500.000 persone in fuga dal campo Zamzam che viene distrutto
  • I rifugiati malati al centro di Agadez muoiono, abbandonati dall’ UNHCR

Categorie

  • Focus On Africa
  • InstaBlog
  • Micro NEWS
  • NOTE
  • Notizie Dimenticate
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Testimonianze
  • Traduzioni

Archivi

Copyright © 2025 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in