• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Tigray, Parlamento UE adotta risoluzione sull’Etiopia

Tigray, Parlamento UE adotta risoluzione sull’Etiopia

10 Ottobre 2021 by Davide Tommasin

Mentre ci sono segnali ed evidenze che una offensiva militare definitiva stia per scoppiare nell’imminente mese di ottobre, dopo 11 mesi di guerra genocida tramutatasi oggi in catastrofe umanitaria in Tigray, il Parlamento Europeo (PE) decreta una risoluzione per l’Etiopia.

Tale risoluzione chiede “l’immediata cessazione delle ostilità da parte di tutte le parti” e chiede sanzioni ad ampio raggio, compreso l’embargo sulle armi, contro tutti i belligeranti che partecipano alla guerra civile in corso in Etiopia.

La risoluzione di 27 punti, delineata il 7 ottobre 2021, è stata adottata con un totale di 618 sì, 58 astenuti e quattro no.

Il primo punto della risoluzione “chiede l’immediata cessazione delle ostilità da parte di tutte le parti, che è un prerequisito necessario per i tanto necessari miglioramenti della situazione umanitaria nel Tigray e in altre regioni, in particolare nell’Afar e nell’Amhara; chiede un immediato ritorno all’ordine costituzionale e l’istituzione di un meccanismo di monitoraggio del cessate il fuoco”.

Il PE ha anche sottolineato un appello “agli Stati membri di fermare le esportazioni di armi e tecnologie di sorveglianza in Etiopia che vengono utilizzate per facilitare attacchi ai civili e perpetrare violazioni dei diritti umani”.

Ha inoltre invitato il “Governo etiope a firmare e ratificare lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale; invita le parti in conflitto a garantire il libero accesso a osservatori e investigatori indipendenti sui diritti umani, compresi gli investigatori delle Nazioni Unite e dell’Unione africana”.

Tale risoluzione spiega anche che “il conflitto di 11 mesi ha innescato una crisi indotta dall’uomo e questa sofferenza umana su vasta scala è del tutto prevenibile” mettendo in evidenza che i bambini sono stati “reclutati nel conflitto dalle parti in guerra, comprese le forze del Tigray; e che “l’uso di bambini soldato costituisce un crimine di guerra”

Inoltre il Parlamento Europeo in tale documento ha osservato che “le autorità etiopi hanno arbitrariamente detenuto e fatto sparire con la forza le persone tigrine nella capitale dell’Etiopia e hanno commesso altri abusi contro di loro, come la chiusura di attività commerciali di proprietà tigrina, considerando che l’incitamento all’odio e alla discriminazione e l’aumento dei livelli di retorica incendiaria anti-Tigray sono evidenti in tutta l’Etiopia, anche da parte di funzionari governativi di alto livello”.

Tra i 27 punti della risoluzione c’è l’invito al “Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a considerare l’invio di forze di pace delle Nazioni Unite nella regione”. Consiglio che fa anche da monito esprimendo “rammarico per il fatto che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non abbia finora affrontato la situazione nel Tigray”: tale speranza  è stata espressa su Focus On Africa in un precedente articolo dedicato all’ Etiopia ed al Principio di R2P – Responsability To Protect emanato dalla stessa ONU (un percorso di definizione del principio iniziato con la seconda guerra mondiale ed attuato nel 2005 nella sua forma definitiva) riguardo alla gestione e prevenzione di genocidi e per il rispetto della vita e dei diritti umani.

Il PE in aggiunta ha esortato “l’UE e i suoi Stati membri a premere sul Consiglio di sicurezza dell’ONU affinché tenga riunioni pubbliche regolari sul Tigray e agisca con decisione per garantire accesso umanitario senza ostacoli, per salvaguardare la protezione dei civili, per porre fine a gravi violazioni del diritto internazionale e per garantire la responsabilità per le atrocità”.

Il Presidente del PE è stato incaricato di inviare copia di tale risoluzione al Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, al Consiglio, alla Commissione, ai governi e ai parlamenti degli Stati membri, all’Unione europea per gli affari esteri e Action Service, il governo federale e la Camera della Federazione dell’Etiopia, le autorità del Tigray, il governo della Repubblica del Sudan, il governo dello Stato dell’Eritrea, i governi dell’Autorità intergovernativa per lo sviluppo, l’Unione africana e i suoi stati membri , il Parlamento panafricano e l’Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (10)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in