• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳዊት

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
  • Notizie Dimenticate [Africa]
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia come la Cina? Social network etiope e app di messaggistica governativi

Etiopia come la Cina? Social network etiope e app di messaggistica governativi

Pubblicato il 22/08/21, 3:20 pm

Il direttore generale dell’Information Network Security Agency (INSA), Shumete Gizaw, ha affermato che l’Etiopia prevede di implementare un sito di social network nazionale, delle piattaforme che potrebbe sostituire Facebook e Twitter a livello nazionale.

Questa affermazione è stata fatta dal Dr. Shumete Gizaw all’ Al Ain Amharic come dichiarazione complementare al fatto e come risposta che alcune forze politiche hanno e stanno usando alcuni social media (Facebook e Twitter in primis) a fini di propaganda come attacco al Governo centrale.

“Facebook sta causando l’immediata scomparsa dei messaggi etiopi e veritieri sui social media”, ha affermato il dott. Shumete. “su Twitter è appena iniziato”, ha detto.

Ha anche menzionato che pagine di utenti di Facebook che promuovono la realtà etiope, l’unità nazionale e predicano l’unità, l’amore e la pace vengono chiuse.

Ha ricordato che Facebook aveva precedentemente bloccato varie pagine come per esempio “Lavorare con INSA” e “Sostenere il Governo”.

“Non è giusto che le pagine vengano chiuse fintanto che contengono informazioni accurate, indipendentemente da chi siano (ad amministrarle e gestirle n.d.r.)”, ha affermato.

Su Al Ain Amharic si legge che “contrariamente alla credenza popolare, non è raro che le persone” “diffondano informazioni a loro piacimento senza preavviso”.

“Abbiamo stabilito la democrazia. Queste tecnologie, sviluppate in paesi che affermano di essere a favore della democrazia, mostrano che c’è un altro problema se alle persone non è permesso di esprimersi”, ha detto il Dr. Shumete Gizaw.

“Questi siti di social network non sono nostri. Quello che dobbiamo fare è creare un sito di social network che possa sostituire Facebook e Twitter, e almeno a livello nazionale”.

Il direttore generale ha affermato che i futuri social media nazionali etiopi potrebbero essere di proprietà di INSA o del governo. Ha detto che si stanno facendo sforzi per lavorare con le due istituzioni per risolvere il problema.

Sempre per dichiarazione del direttore dell’ INSA, le piattaforme di comunicazione sviluppate in Etiopia per lo scambio di messaggistica e video conferenze che andranno a sostituire i colossi WhatsApp e Zoom, sono attualmente in fase di sperimentazione.

Il dottor Shumete ha detto ad Al Ain Amharic che l’infrastruttura necessaria è stata completata e che presto sarà rilasciata al popolo etiope.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Primary Sidebar

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

www.tommasin.org

Supporto per il Tigray, Etiopia

Amici di Adwa Make Injera Not War Baobab Experience - accoglienza migranti

Etiopia, Tigray [Aggiornamenti]

#Etiopia, territori del #Tigray ancora occupati da forze #Amhara bloccano la pace

#Etiopia, il capo ufficio turismo del #Tigray denuncia impedimento ingresso agli stranieri

#Etiopia, Salsay Weyane #Tigray avverte escalation di morte nei campi per sfollati, stallo accordo di pace e rischio nuovo conflitto

#Etiopia, la fame incombe per gli sfollati in #Tigray: “Cosa mangia Trump? Qui razioniamo le lenticchie per farle durare”

#Etiopia, i minatori in #Tigray guidano l’incremento di fornitura d’oro nazionale

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

[Notizie Dimenticate]

  • #UEA Emirati Arabi bloccano rinnovo visti ai sudanesi come ritorsione per rottura diplomatica del #Sudan
  • #Gibuti, 150 #migranti al giorno stanno tornando in Etiopia causa ultimatum gibutino
  • Il Sudan si sta disgregando: la guerra rischia di farlo a pezzi ancora una volta
  • Sudan, 500.000 persone in fuga dal campo Zamzam che viene distrutto
  • I rifugiati malati al centro di Agadez muoiono, abbandonati dall’ UNHCR

Categorie

  • Focus On Africa
  • InstaBlog
  • Micro NEWS
  • NOTE
  • Notizie Dimenticate
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Testimonianze
  • Traduzioni

Archivi

Copyright © 2025 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in