• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Etiopia : Fuga del Trafficante di Esseri Umani – #Migranti #Libia

Etiopia : Fuga del Trafficante di Esseri Umani – #Migranti #Libia

22/04/21 by Davide Tommasin

Etiopia : La scomparsa di un noto trafficante di esseri umani da un tribunale etiope ha inferto un duro colpo alla lotta contro tali reti in Libia e oltre

Quando Tekle (pseudonimo del testimone) ha appreso che Kidane Zekarias Habtemariam, il capo di un brutale giro di traffico di esseri umani, è stato arrestato dalla polizia etiope nel febbraio 2020 e pronto a comparire in tribunale, era euforico.

Etiopia : La scomparsa di un noto trafficante di esseri umani da un tribunale etiope ha inferto un duro colpo alla lotta contro tali reti in Libia e oltre
Etiopia : La scomparsa di un noto trafficante di esseri umani da un tribunale etiope ha inferto un duro colpo alla lotta contro tali reti in Libia e oltre

Il 29enne migrante etiope in Libia racconta di essere stato torturato e fatto morire di fame per mesi in un magazzino in Libia per mano di Kidane.

“Certo, ero felice. Kidane era responsabile di tante morti e sofferenze “, ha detto Tekle – che ha chiesto di parlare con uno pseudonimo – a Middle East Eye al telefono da una località sconosciuta in Libia.

“Ma sono stato ingenuo a pensare che avremmo ottenuto giustizia.”

L’uomo moralmente abbattuto sta ancora elaborando la notizia che Kidane – accusato da decine di migranti di omicidio, stupro ed estorsione – è sfuggito alla custodia della polizia nella capitale etiope Addis Abeba un anno dopo la sua detenzione.

Un cittadino eritreo di mezza età, Kidane è tra i trafficanti di esseri umani più ricercati al mondo dalle forze dell’ordine su entrambi i lati del Mar Mediterraneo.

Descritto dalle sue vittime come assassino e assetato di sangue, è tra i numerosi trafficanti di esseri umani ad aver capitalizzato l’illegalità nella Libia post-Gheddafi e si ritiene che abbia predato migliaia di aspiranti migranti che, come lui, provengono dal Corno Africa.

Portato in un tribunale di Addis Abeba per un’udienza programmata il 18 febbraio, si dice che Kidane si sia camuffato con una serie di vestiti, sia uscito per le strade del vivace quartiere di Lideta e sia scomparso. Si ritiene che Kidane abbia corrotto con successo la sua uscita dalla custodia.

Venerdì, un tribunale etiope ha dichiarato Kidane, latitante, colpevole di accuse di traffico di esseri umani. Dovrebbe essere condannato in contumacia nelle prossime settimane, una pena che potrebbe benissimo non essere mai scontata.

“Purtroppo è così che vanno le cose in Etiopia”, ha detto Tekle. “Il denaro ti compra una via d’uscita.”

Con Kidane in fuga e la giustizia differita per i suoi associati, i sopravvissuti hanno raccontato degli orrori che hanno sopportato, mentre i conflitti economici e i conflitti continuano a favorire la disperazione degli aspiranti migranti, alimentando le reti di traffico di esseri umani in tutta la regione.

“Ogni tipo di atrocità”

L’Etiopia tiene ancora in custodia Tewolde Goitom, un altro eritreo accusato di essere un boss della banda di contrabbandieri.

Tewolde, meglio noto come “Walid”, è un socio di Kidane che è anche accusato di aver usato violenza estrema in Libia, chiedendo il riscatto da famiglie di migranti provenienti da Etiopia, Eritrea e Somalia – e uccidendo coloro le cui famiglie non erano in grado di telegrafare somme fino a $ 6.000.

Più di una dozzina di sopravvissuti alla tratta di esseri umani, familiari e testimoni oculari hanno testimoniato contro i due uomini durante i rispettivi processi. La testimonianza collettiva ha dipinto un quadro della complessa rete di operazioni gestite dai due trafficanti di esseri umani che attraversano Etiopia, Sudan e Libia, approfittando della disperazione degli aspiranti migranti.

Circa il 70% dei 110 milioni di abitanti dell’Etiopia ha meno di 30 anni. L’aumento del costo della vita, la povertà e la disoccupazione hanno lasciato un numero crescente di etiopi che pensano di lasciare il paese attraverso pericolosi corridoi per i migranti attraverso il Medio Oriente e il Nord Africa, inclusa la rotta estremamente pericolosa che attraversa il Medio Oriente e il Nord Africa. Libia e Mar Mediterraneo alla ricerca di migliori prospettive in Europa.

Tali condizioni sono mature per i trafficanti di esseri umani, che negli ultimi anni hanno trasformato l’Etiopia in un hub migratorio a causa della domanda dei loro servizi.

I sopravvissuti dicono di essere stati attirati dagli associati di Kidane e Tewolde con sede in Etiopia, che hanno promesso di facilitare la loro migrazione in Europa a pagamento.

Dall’Etiopia furono inviati nella seconda città più grande del Sudan, Omdurman. Una volta lì, vittime ignare sono state poi trasportate attraverso il deserto libico e consegnate direttamente al magazzino di Kidane nella città di Bani Walid, circa 180 km a sud-est della capitale libica Tripoli.

Il magazzino, hanno detto i sopravvissuti, era il luogo in cui i prigionieri rapiti venivano tenuti in condizioni squallide, maltrattati e minacciati di morte fino a quando le loro famiglie non depositavano il riscatto o organizzavano incontri di persona per consegnare pacchi di denaro agli associati dei trafficanti con sede in Etiopia, chi si sarebbe presentato a tali incontri con la faccia nascosta.

I prigionieri venivano spesso torturati fino alla morte per indurre i pagamenti dei propri cari, che spesso ricorrevano alla vendita di beni e di qualsiasi proprietà che potevano possedere per ottenere il riscatto. I migranti rilasciati sarebbero poi tornati a casa, spesso con l’assistenza della loro ambasciata o delle agenzie delle Nazioni Unite.

Fuad Bedru, un cittadino etiope di 24 anni, era tra quelli coinvolti nella rete dei trafficanti. Ha trascorso più di sei mesi nel complesso di Bani Walid, dove ha raccontato di essere stato torturato dallo stesso Kidane, prima che la sua famiglia sborsasse somme di denaro astronomiche per riacquistare la sua libertà.

“Kidane vive in una casa adiacente al campo. Veniva a trovarci e picchiava qualcuno quando ne aveva voglia “, ha detto Fuad. “L’uomo è un selvaggio, un mostro.

“Ho visto ogni tipo di atrocità. Kidane e la sua banda sono bagnati di sangue. Uccidere non è niente per loro. “

Testimoni al processo hanno descritto di essere stati legati con una corda, frustati selvaggiamente e di aver versato plastica sciolta sui loro corpi. Lasciati senza cure mediche ed esposti alle intemperie, molti migranti hanno contratto una varietà di malattie e infezioni della pelle.

“Immagina di morire di fame, di rimanere fino a tre giorni senza mangiare, oltre alla sofferenza causata dal loro trattamento brutale e di essere lasciato a temperature estreme”, ha detto Fuad. “Solo coloro che l’hanno sperimentato sanno com’è veramente.”

“Le percosse sono state spietate, molte persone sono morte a causa loro”, ha detto un altro sopravvissuto, Etsube Mesele, 26 anni. “L’unica volta in cui uscirai e avrai luce solare e aria è quando Kidane ti convoca per un pestaggio.”

Sia Kidane che Tewolde sono stati accusati di aver violentato centinaia di donne, ha confermato Etsube.

“Walid ha fatto quello che voleva alle donne. Le ha anche assegnate ad altri (esecutori) “, ha detto.

Le forze dell’ordine – molti dei quali connazionali etiopi ed eritrei – hanno assistito nell’infliggere il trattamento brutale, hanno detto i testimoni.

Nel frattempo, guardie armate libiche hanno protetto i magazzini di Kidane e impedito ai prigionieri di fuggire, il che significa che due dei più famigerati trafficanti di esseri umani del Nord Africa potevano contare su una milizia improvvisata per proteggere le loro basi operative libiche.

Paura di rappresaglie

Fuad è più di un semplice sopravvissuto. È anche l’uomo che l’anno scorso ha individuato Kidane per le strade di Addis Abeba e ha subito riconosciuto il suo torturatore.

Ha avvertito un agente di polizia nelle vicinanze, che ha arrestato Kidane e lo ha trasportato alla stazione di polizia più vicina.

Con il trafficante di esseri umani ora in libertà, Fuad ora teme per la sua vita.

“Non mi fido di nessuno adesso. Come può un criminale di così alto livello uscire dalla custodia? ” Ha detto. “La minaccia alla mia sicurezza è reale. Noi [testimoni] siamo tutti a rischio “.

Venerdì un tribunale di Addis Abeba ha rinviato la data di condanna del processo a Tewolde, citando “tecnicismi procedurali”.

Il vice procuratore generale dell’Etiopia Fekadu Tsega ha dichiarato che i ritardi nel processo erano al di fuori del controllo del sistema giudiziario.

“La polizia ha avviato un’indagine non appena abbiamo arrestato gli uomini”, ha detto. “Ma nessuno aveva previsto la pandemia. Covid-19 ha ritardato le indagini e le prove, anche se il processo di Tewolde dovrebbe concludersi presto “.

Ma il ritardo nel caso di Tewolde, combinato con la sconcertante facile fuga del suo pericoloso collega, hanno lasciato alcuni sopravvissuti alla rete del traffico di esseri umani disperati.

“Non ho fiducia nei funzionari del sistema giudiziario etiope. Hanno tradito i propri connazionali “, ha detto Etsube. “Se lui [Kidane] torna in Libia, puoi immaginare quanto sarà aggressivo nei confronti degli etiopi”.

Un’altra fonte di frustrazione per le vittime è stata il rilascio su cauzione alla fine del 2020 del cantautore etiope Tarekegn Mulu, un presunto socio di Kidane.

Tarekegn, una volta una stella nascente della scena musicale etiope, è accusato di aver tentato di corrompere i testimoni dell’accusa per ritrattare la loro testimonianza contro il trafficante di esseri umani.

Il cantante è stato arrestato per la prima volta ad agosto ed è accusato dalla polizia etiope di assistere il boss del traffico di esseri umani con operazioni di riciclaggio di denaro e di aver ricevuto un bonifico di 1 milione di birr etiopi ($ 24.000) che dovrebbe essere utilizzato per costringere i testimoni del processo.

L’ascesa di Tarekegn nell’industria musicale è stata presumibilmente parzialmente finanziata dai soldi della rete di traffico di esseri umani di Kidane, secondo l’attivista per i diritti umani Meron Estifanos, che ha seguito per anni le reti di traffico di esseri umani nella regione.

“Tarekegn e Kidane sono amici da anni, poiché Kidane ama gli artisti e le celebrità in generale”, ha detto Meron

“Kidane ha coperto le spese di numerosi concerti di Tarekegn a Dubai. Kidane sarebbe stato seduto in prima fila durante le esibizioni e dopo sarebbero stati visti bere e divertirsi insieme “.

Per i sopravvissuti alla tratta, Tarekegn dovrebbe essere ritenuto responsabile del suo presunto ruolo nel sostenere l’operazione mortale.

“Il cantante non dovrebbe uscire di prigione”, ha detto Tekle. “Ha costruito la sua carriera usando il denaro insanguinato di migranti innocenti. Sapeva molto bene in che tipo di attività fosse coinvolto il suo amico Kidane “.

Non è chiaro quale impatto abbia avuto la detenzione di un anno di Kidane e Tewolde sulle reti di traffico di esseri umani in Etiopia. Ma Meron afferma che il conflitto nella regione del Tigray settentrionale dell’Etiopia e l’instabilità generale in altre parti del paese significano che gli etiopi continueranno ad essere l’obiettivo di alcuni dei criminali più pericolosi in Africa.

“La guerra significa che più etiopi non vedono l’ora di andarsene”, ha spiegato. “I trafficanti stanno già approfittando della situazione”.


FONTE: https://www.middleeasteye.net/news/ethiopia-libya-human-trafficking-migrants-escape-justice

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: etiopia, migranti, libia, kidane, traffico

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (12)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in