• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, report Onu: “In Tigray oggi 150 morti per fame”

Etiopia, report Onu: “In Tigray oggi 150 morti per fame”

16/04/21 by Davide Tommasin

In Tigray la situazione sta peggiorando: la fame viene usata come arma di guerra.

Da Addis Standard si apprende che Mark Lowcock, Sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari e coordinatore dei soccorsi d’emergenza, ieri 15 Aprile 2021 durante una riunione a porte chiuse richiesta dagli USA, ha consegnato una valutazione shockante sulla crisi umanitaria in Tigray.

Il Sottosegretario ha informato il Consiglio:

“Poco più di un mese fa (dall’ ultima volta n.d.r.), la situazione umanitaria nel Tigray è peggiorata.

Per essere molto chiari: il conflitto non è finito e le cose non stanno migliorando. Senza un cessate il fuoco, questa già grave crisi umanitaria non farà che peggiorare di molto.

Poi, proprio questa mattina, ho ricevuto un rapporto su 150 persone che muoiono di fame a Ofla woreda (distretto n.d.r.), appena a sud di Mekelle.

Questo dovrebbe allarmarci tutti.

È un segno di ciò che ci aspetta se non vengono intraprese ulteriori azioni. La fame come arma di guerra è una violazione”

Lowcock continua con le parole del Premier Abiy e sulla sua promessa ancora da attuare:

“Le cose sarebbero migliorate dopo l’annuncio del primo ministro Abiy alla fine di marzo che i soldati della Forza di Difesa eritrea avrebbero lasciato il Tigray … né le Nazioni Unite né le agenzie umanitarie con cui lavoriamo hanno visto prove del ritiro dell’Eritrea”.

La dichiarazione del Premier Abiy “è stato un passo positivo verso la riduzione delle sofferenze umanitarie e la fine del conflitto, visti i rapporti diffusi e confermati sulla colpevolezza dell’Eritrea dei massacri e uccisioni, compresi alcuni commessi nelle chiese”

Invece, ha continuato “hanno sentito alcuni rapporti di soldati eritrei che ora indossano uniformi della Forza di Difesa etiope”. E “indipendentemente dall’uniforme o dalle insegne, il personale umanitario continua a segnalare nuove atrocità che, secondo loro, vengono commesse dalle forze di difesa eritree.“

La principale sfida ora è “la guerra e il relativo diniego di accesso. Le ostilità attive stanno rendendo imprevedibile la consegna della risposta (di poter accedere nel territorio per fornire aiuti e supporto ai bisognosi n.d.r.).”

Il Sottosegretario cita come esempio la strada come via strategica che va a ovest da Adigrat verso Shire: “è diventata quasi impraticabile nelle ultime due settimane a causa di combattimenti e blocchi.”

Allo stesso modo la strada da Mekelle ad Adigrat “è stata inaccessibile negli ultimi giorni a causa del conflitto attivo. Pertanto, il trasporto di aiuti umanitari tra Mekelle e Shire, che ora ospita molti sfollati interni, non è stato possibile.”

Il Sottosegretario ha indicato che esiste un percorso alternativo tra Mekelle e Shire “ma negli ultimi giorni le forze eritree hanno anche bloccato il movimento del personale umanitario su quella strada che stava cercando di fornire sostegno urgente ai bambini affetti da grave malnutrizione acuta. Sospettiamo che il motivo del diniego di accesso sia che i bambini si trovano in un’area attualmente controllata dal TPLF. Ancora una volta, impedire loro di ricevere aiuto è una violazione.”

“Nel Tigray occidentale, le autorità dell’Amhara stanno bloccando l’accesso umanitario alle centinaia di migliaia di persone in fuga”.

Il Sottosegretario Mark Lowcock

Il briefing del Sottosegretario Lowcock ha indicato report atroci di violenza sessuale contro le donne che menzionano anche la testimonianza diretta di una sopravvissuta.

“Una donna sfollata che è arrivata di recente a Shire ha spiegato che quando è iniziato il conflitto nella sua città, è fuggita e si è nascosta nella foresta per sei giorni con la sua famiglia. Mentre si nascondeva, ha partorito. Il suo bambino è morto pochi giorni dopo, nello stesso momento in cui è stato ucciso anche suo marito. Quando ha ripreso il suo viaggio, ha incontrato quattro soldati eritrei che l’hanno violentata di fronte al resto dei suoi figli per tutta la notte e fino al giorno successivo “

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in