• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, la zona di Irob in Tigray sotto il controllo delle forze eritree

Etiopia, la zona di Irob in Tigray sotto il controllo delle forze eritree

28/03/21 by Davide Tommasin

Premessa: tutti i fatti, le segnalazioni di violenze e crimini, sono ancora tutti da indagare da parte di realtà che devono essere neutrali e sopra le parti.

Su questo punto è ancora tutto in lavoro da parte di tanti attori coinvolti.

Ora le notizie di oggi, parliamo dell’area di Irob (Tigrinya: ኢሮብ), sulla punta di confine nord orientale del Tigray(fonte EritreaHub.org)

1. la notizia è che la zona di Irob è sotto il controllo totale delle forze eritree;

2. La gente percorre a piedi km su km per raggiungere Mekellé o Adigrat – posti ritenuti un po più stabili e sicuri – come ha fatto, tra i tanti, un uomo sulla settantina, papà di un‘ amica che mi ha riportato la sua testimonianza ormai un mese fa:

di lui che dai monti è sceso ed ha passato diverse settimane di cammino, a volte fermandosi ed aspettando l’occasione buona per schivare le aree di guerriglia.

Si può venir fermati nei tanti posti di blocco con il rischio di subire violenza o essere derubati di quelle poche cose che i tigrini possono permettersi di avere e portare con loro.

A tal proposito, nell’ultima settimana in un posto di blocco ad Idaga Hamus, paese ad una decina di km a sud di Adigrat, sono stati uccisi due civili.

2. Irob è stata l’area più colpita nella guerra di confine tra Etiopia ed Eritrea nel 1998/2000.

Al tempo centinaia di civili furono massacrati, donne e ragazze violentate, proprietà saccheggiate, persone rapite, come la natura stessa ed orribile della guerra vuole.

3. Per 20 anni Irob è stato un campo militare per le truppe etiopi in seguito alla sconfitta delle forze eritree in quella guerra di confine.

4. In questi ultimi mesi le violenze, i crimini ed i soprusi dettati dalla guerra del novembre 2020, continuano incessanti.

5. differenza sostanziale tra i due conflitti è che al tempo si sapeva chi era il nemico e chi era forza militare amica, mentre oggi forze per la difesa etiope ed eritrea sono alleate legate dal comune obiettivo di portare avanti un’azione di polizia verso il TPLF che è legato alla regione ed al popolo del Tigray.

6. Ad oggi quindi i civili, le persone tigrine, non sanno dove fuggire o rifugiarsi perché gran parte della regione oggi è occupata da entrambi gli eserciti.

7. le stesse truppe non sanno distinguere chi faccia parte o meno del TPLF e quindi i tigrini si trovano tra incudine e martello senza possibilità di scampo.

8. ci sono stati più di 350 casi accertati di omicidi. 10 case bruciate e oltre 40 casi di stupro in quella zona di confine.

9. inoltre è abitudine dell’esercito saccheggiare le scorte di cibo e massacrare il bestiame perché utilizzano la fame come arma.

Per oggi è tutto.

Nagayé Nagayé

Podcast LINK: https://www.spreaker.com/episode/44077400

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Bambini all’interno del campo per sfollati di Abiy Addi. Foto: Fornita ad Addis Standard da fonti sul campo

Etiopia, la guerra genocida in Tigray e le conseguenze 3 anni dopo

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray e ingiustizia legittimata dall' ingerenza occidentale.

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray & ingiustizia legittimata dall’ ingerenza occidentale

FILE - Steven Ratner, a sinistra, esperto, Kaari Betty Murungi, al centro, presidente della Commissione internazionale di esperti per i diritti umani sull'Etiopia, e Radhika Coomaraswamy, esperta, a destra, parlano della presentazione del primo rapporto della Commissione internazionale per i diritti umani Esperti sull'Etiopia durante una conferenza stampa presso la sede europea delle Nazioni Unite a Ginevra, il 22 settembre 2022. Un'indagine sostenuta dalle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani in Etiopia è destinata a scadere poiché nessun paese si è fatto avanti per chiedere una proroga, nonostante i ripetuti avvertimenti che gravi violazioni continuano a quasi un anno dal cessate il fuoco che ha posto fine a una sanguinosa guerra civile nel paese dell’Africa orientale. (Marziale Trezzini/Keystone via AP, File)

Etiopia, la normalizzazione dell’ingiustizia per il Tigray

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Traduzioni

Archivi

  • Novembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in