• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Tigray – Etiopia : Aggiornamento OCHA 13/03/2021

Tigray – Etiopia : Aggiornamento OCHA 13/03/2021

14 Marzo 2021 by Davide Tommasin

Ethiopia - Tigray Region Humanitarian Update SITUATION OVERVIEW Last updated: 13 Mar 2021

PANORAMICA DELLA SITUAZIONE in Tigray – 13/03/2021

FONTE: https://reports.unocha.org/en/country/ethiopia/card/1tZ6tiwHUh/

Ethiopia - Tigray Region Humanitarian Update SITUATION OVERVIEW Last updated: 13 Mar 2021
Ethiopia – Tigray Region Humanitarian Update
SITUATION OVERVIEW Last updated: 13 Mar 2021

Mentre i pesanti combattimenti continuano a limitare le operazioni umanitarie in parti del Tigray, le persone si trovano ad affrontare una situazione umanitaria estremamente disastrosa. Continuano a essere segnalati scontri nelle zone centrale, orientale, nordoccidentale, sudorientale e meridionale, dove i servizi sociali sarebbero crollati, secondo i partner sul campo. La stragrande maggioranza dei centri sanitari è stata vandalizzata, distrutta o incendiata e molti membri del personale sanitario non sono stati pagati e sarebbero minacciati da attori armati, ritardando ulteriormente il loro ritorno al lavoro. I continui saccheggi delle strutture sanitarie, anche nel Tigray meridionale, stanno ostacolando la risposta sanitaria, poiché i partner sono scoraggiati dal fornire forniture mediche. Le persone con malattie croniche e le donne in gravidanza sono particolarmente colpite, poiché non sono in grado di accedere ai servizi medici di emergenza durante le ore di coprifuoco, causando morti prevenibili e complicazioni nel parto.Secondo quanto riferito, le università in tutto il Tigray sono state ampiamente saccheggiate, mentre almeno due sono state distrutte da incendi o bombe.

I servizi di base, comprese le comunicazioni, l’elettricità e le banche, rimangono interrotti in gran parte del Tigray. Circa 4,5 milioni di persone che vivono nelle aree rurali e nelle principali città della zona nord-occidentale non hanno avuto alimentazione o comunicazioni per più di quattro mesi. La mancanza di comunicazioni nella maggior parte delle aree sta aggiungendo sfide significative alla fornitura e al monitoraggio dell’assistenza salvavita.

Nel Tigray occidentale, i partner riferiscono che decine di migliaia di persone sono state sfollate dall’area presumibilmente per motivi etnici. Da novembre 2020, la zona del Tigray occidentale è stata de facto sotto il controllo delle autorità regionali dell’Amhara, durante le quali sono state segnalate violenze di origine etnica e sfollamenti forzati. Da febbraio, migliaia di residenti nel Tigray occidentale sono fuggiti dalla zona tra le notizie di uccisioni extragiudiziali, detenzioni arbitrarie e sparizioni di persone, in particolare giovani uomini. All’8 marzo, più di 45.000 persone sono state registrate a Shire, con un afflusso di circa 1.500 persone ogni giorno. I nuovi sfollati, che arrivano in condizioni disastrose, hanno riferito che alcune persone rimangono bloccate lungo la strada a causa della mancanza di trasporti dal fiume Tekeze a Shire e hanno un’assistenza umanitaria molto limitata.A Shire, gli operatori umanitari hanno iniziato a fornire cibo, riparo, lavaggi e assistenza sanitaria e hanno sottolineato l’urgente necessità di fornire ulteriore soccorso ai nuovi arrivati, in particolare alloggi e articoli non alimentari. L’accesso e la risposta umanitaria nella zona occidentale è attualmente possibile solo attraverso la regione di Amhara.

Gli operatori umanitari continuano a ricevere segnalazioni di attacchi a civili e infrastrutture civili nelle zone centrale, nordoccidentale e sudorientale, comprese perquisizioni casa per casa accompagnate da esecuzioni extragiudiziali indiscriminate. La violenza di genere rimane diffusa, secondo l’ultima riunione del Centro di coordinamento per le emergenze del 5 marzo, e gli attori umanitari non sono ancora in grado di misurare l’intera portata della situazione, in particolare nelle zone rurali a causa dell’accesso limitato. Con la protezione sociale, la sicurezza e i sistemi giudiziari del governo non funzionanti, le vittime di violazioni dei diritti umani ricevono un’assistenza inadeguata. Gli attori internazionali, compresa la Banca mondiale , continuano a sottolineare l’importanza di salvaguardare i diritti di tutte le persone in Etiopia.Molteplici organizzazioni per i diritti umani hanno pubblicato, il 9 marzo, una lettera aperta congiunta a SE Sig.ra Linda Thomas-Greenfield, Rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite a New York, chiedendo una priorità della crisi nel Tigray al Consiglio di sicurezza dell’ONU compresa la mobilitazione di una risposta diplomatica adeguata.

Poiché molte aree del Tigray non hanno ricevuto assistenza vitale dall’inizio del conflitto quattro mesi fa, le crescenti esigenze hanno ampiamente superato il piano di risposta preliminare sviluppato dalla comunità umanitaria nelle prime settimane del conflitto. Ora, i partner sono sempre più in grado di accedere a centinaia di migliaia di persone nel Tigray che hanno un disperato bisogno e di spostare più rifornimenti e personale nella regione. Il 2021 Humanitarian Needs Overview lanciato dalla comunità umanitaria il 5 marzo stima che circa 4,5 milioni di persone hanno attualmente bisogno di assistenza umanitaria nel Tigray, di cui 3,5 milioni di persone si trovano in aree accessibili e parzialmente accessibili. La comunità umanitaria continuerà ad aggiornare questa cifra man mano che saranno possibili ulteriori valutazioni nella Regione.

VISITE DI ALTO LIVELLO

Circa 40 diplomatici, tra cui l’ambasciatore degli Stati Uniti in Etiopia e membri dell’Unione europea, hanno visitato Mekelle il 10 marzo. La loro visita segue il recente annuncio dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) sul dispiegamento di un team di risposta per l’assistenza ai disastri per rispondere alle crescenti esigenze umanitarie nella regione.

 

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: etiopia, onu, OCHA, tigray

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (11)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in