• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Richiesta OpenData – Tracciamento Covid Scuola FVG

Richiesta OpenData – Tracciamento Covid Scuola FVG

6 Marzo 2021 by Davide Tommasin

Risposta alla Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG

E’ da qualche mese che bazzico assiduamente Twitter seguendo principalmente due tematiche: #Tigray e #openData

Tigray, Etiopia perchè è un argomento che mi tocca personalmente per i legami che ho con quella terra e sto seguendo gli aggiornamenti della situazione orribile di guerra e crisi umanitaria che sta vivendo il popolo tigrigno, i tanti rifugiati eritrei in Etiopia e tutti i civili e le persone coinvolte.

Sul mio blog troverai sicuramente molti post se vuoi approfondire l’argomento che non si ferma alla guerra, ma ci riguarda anche per la politica estera e di gestione dei migranti (in Sudan si sono rifugiati a fine novembre +50000 tigrigni scappati dalle zone di guerra e ad oggi siamo arrivati a quasi +60000 – potenziali migranti verso l’Italia come recriminato dall’ inviato per l’ Europa, Pekka Haavisto un paio di settimane fa.)

Per quanto riguarda gli openData, i dati aperti, ho scoperto ormai diversi mesi fa che era stata creata una petizione #datiBeneComune con la quale veniva e viene tutt’ora richiesto la pubblicazione e condivisione di dati in formato aperto per quanto riguarda l’argomento Covid.

#datiBeneComune - Chiediamo al Governo dati aperti e machine readable sull’emergenza Covid-19 per monitorare realmente la situazione e poterla gestire al meglio.
#datiBeneComune – Chiediamo al Governo dati aperti e machine readable sull’emergenza Covid-19 per monitorare realmente la situazione e poterla gestire al meglio.

NOTA: grazie a Twitter di avermi fatto conoscere Andrea Borruso di Ondata, Giorgia Lodi e tanti altri “evangelisti” degli OpenData 🙂

Mi sono sentito “a casa” visto il mio trascorso con il software libero, licenze aperte… partito nel lontano 1998 quando ho scoperto la mia prima distro GNU/Linux, una RedHat e passando per portavoce del LUG ALP – Linux User Group Aquileia Linux Project (gruppo di utenti GNU/Linux e free software della bassa friulana)

Ecco che intanto mi attivo per firmare la petizione.

Tu l’hai fatto? Se no: datiBeneComune.it

Poi mi rendo conto che c’è una bolla di utenti su Twitter che parla di lotta al Covid all’ interno della scuola. Mi rendo conto che i due argomenti, dati aperti per trasparenza e decisioni prese riguardo a scuola in presenza o DAD vanno di pari passo.

Scopro anche che come a livello nazionale, anche nella mia regione non esistono OpenData sul tracciamento Covid all’ interno dela Scuola FVG: è il periodo in cui ci sono le riaperture delle scuole e tanti governatori di Regioni stanno facendo tira e molla con scuole aperte, classi in quarantena, DAD parziale… ed anche in Friuli Venezia Giulia il Presidente Fedriga dice la sua in merito e per questo volevo capire meglio, volevo cercare di portare il mio supporto per avere i dati aperti per confutare e far confutare da tutti le decisioni degli amministatori.

Prendo la palla al balzo e scrivo una mail il 19/2/2019 indirizzata alla Regione FVG, per conoscenza al Presidente Fedriga, all’ Ass. alla Sanità Riccardi ed ad Insiel (azienda che gestisce la parte informatica della Regione – anche inerente il portale degli Open Data regionali – https://www.dati.friuliveneziagiulia.it)

Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG
Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG

Il giorno dopo arriva risposta, ma ahimè parziale con un semplice link ad un PDF e con allegati altri PDF tra cui il report nazionale di ISS – Istituto Superiore di Sanità.

Risposta alla Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG
Risposta alla Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG

Non mi scoraggio, rispondo alla mail e faccio presente che, oltre la normativa italiana per la gestione di Dati Aperti nel settore pubblico, la direttiva Europea, il FVG come Regione a statuto speciale ha una legge appositamente creata, la n.7 del 17/04/2014 cercando di riformulare la mia richiesta perchè forse ero stato troppo implicito.

Seconda Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG
Seconda Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG

Nel mentre tramite Twitter cerco di approfondire, provo ad attivarmi anche aprendo un Repository su GitHub iniziando a “mendicare” con metodi alternativi (grazie al supporto ed ai consigli di Lorenzo Ruffino, Vittorio Nicoletta, Piersoft) i dati tanto richiesti sulla scuola, ma dopo nemmeno un paio di settimane devo mollare il colpo perché è un un compito troppo gravoso, troppo impegnativo (pensa di cercare i dati di un libro e di iniziare a scartabellare un indice cartaceo della British Library di Londra… giusto per dirne una)

Archivio (NON Ufficiale) di segnalazioni focolai, singoli casi positivi nelle scuole in Italia
Archivio (NON Ufficiale) di segnalazioni focolai, singoli casi positivi nelle scuole in Italia

…mentre su Twitter utilizzo l’ hastag #mapCovidScuolaIT per taggare e tracciare tutte le fonti online in cui parlano di quarantena di classi e chusura di scuole per Covid:

#mapCovidScuolaIT gg/mm/aaaa #Luogo #Prov
Titolo/desrittivo
Link alla fonte

Qui è lo storico dei tweet che ho pubblicato e condiviso: https://twitter.com/search?f=live&q=(%23mapCovidScuolaIT)%20(from%3Adavide_tommasin)&src=typed_query


Il 15/02/2021 arriva la seconda risposta, purtroppo risposta che non risponde alla mia domanda specifica e risposta parziale anche per quanto riguarda la domanda più generica di richiesta OpenData: “La terremo aggiornato”

Risposta ultima alla Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG
Risposta ultima alla Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG

Su Twitter intanto cerco di taggare e coinvolgere anche personaggi, politici e persone che nella “nicchia” regionale mi sembrano interessate e persone sensibili al tema degli OpenData e della Trasparenza e che ci hanno avuto a che fare direttamente (tra questi Paolo Coppola e Furio Honsell).

Un tag in più su Twitter messo in maniera strategica fa in maniera tale che arrivo a prendere contatto con il Segretario del Si. Honsell al quale spiego la mia richiesta (prima mail) e che chiedevo di poter avanzarla direttamente lui nelle sedi amministrative regionali più opportune… rispetto alla mia mail da “cittadino qualunque” sia per avere una risposta, positivia o negativa, ma comunque che venisse messa agli atti e verbalizzata (per poter creare un precedente di discussione – questa era ed è la mia visione).

Dopo qualche giorno e dopo l’ennesima mail “come verbale” inviata al segretario del Sig. Honsell, ricevo la sua telefonata e mi fa sapere che il 23/02/2021 ci sarà un incontro della commissione regionale in cui all’ordine del giorno ci sarà anche l’argomento Sanità regionale con la presenza dell’ Ass. Riccardi e che gli propporrà la richiesta esplicita: “open data riguardo al Tracciamento Covid nella Scuola FVG”.

Resto fiducioso.

Dal quel giorno purtroppo non ho avuto alcun aggiornamento, ma il 04/03/2021 scrivo al Segretario del Sig. Hosell per capire se ci sono aggiornamenti in merito:

Richiesta Aggiornamenti Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG
Richiesta Aggiornamenti Richiesta opendata tracciamento Covid Scuola FVG

La risposta ultima come chiusura, ad oggi, della mia richiesta del 19/01/2021, è questa:

Il discorso quindi è in sospeso ed ancora aperto (ricordo che sto ancora aspettando l’ aggiornamento della pubblicazione di Open Data dalla Regione FVG pubblicata a metà articolo).

Aggiornerò questo post appena ci saranno ulteriori novità in merito.

Io sono un cittadino qualsiasi, come tanti altri, mi sono attivato perchè credo che una richiesta dal basso possa scatenare un effetto farfalla che potenzialmente può cambiare le regole del gioco.

[#datiBeneComune.it] sempre e comunque per una società consapevole, trasparente e democratica.

[Aggiornamento 3 Aprile 2021]

[VIDEO Tweet] Brusaferro annuncia candidamente in conferenza stampa che:

“Il dato reale è che dati precisi sulla scuola in sé non ci sono, si considera un po’ la fascia di età.”

Alla fine #Brusaferro lo ha dichiarato #Dati e #Scuola:
"Il dato reale è che dati precisi sulla scuola in sé non ci sono, si considera un po' la fascia di età." pic.twitter.com/2pE3fkBaVa

— Davide Tommasin ዳቪድ (@davide_tommasin) April 2, 2021

 

 

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: tracciamento, datibenecomune, petizione, covid, open data, opendata, scuola fvg, covid fvg

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (10)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in