• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / La Guerra in Tigray Sta Creando Una Nuova “Crisi Dei Rifugiati” per l’ EU

La Guerra in Tigray Sta Creando Una Nuova “Crisi Dei Rifugiati” per l’ EU

01/03/21 by Davide Tommasin

Lunedì e martedì il ministro degli Affari esteri finlandese Pekka Haavisto (r) ha informato i colleghi dell'UE (foto: consilium.europa.eu)

Riporto direttamente da euobserver

BRUXELLES, 24 FEBBRAIO, 07:22

La guerra civile in Etiopia potrebbe alimentare un nuovo dramma sui rifugiati dell’UE, in mezzo a violenze “fuori controllo”, ha avvertito il ministro degli esteri finlandese.

“Stiamo assistendo all’inizio di un’altra potenzialmente grande crisi di rifugiati nel mondo”, ha detto Pekka Haavisto alla stampa a Bruxelles martedì (23 febbraio), secondo l’agenzia di stampa AFP.

Lunedì e martedì il ministro degli Affari esteri finlandese Pekka Haavisto (r) ha informato i colleghi dell'UE (foto: consilium.europa.eu)
Lunedì e martedì il ministro degli Affari esteri finlandese Pekka Haavisto (r) ha informato i colleghi dell’UE (foto: consilium.europa.eu)

“Se non lo influenzeremo ora, le circostanze aumenteranno in modo che ci siano sempre più rifugiati in arrivo [verso l’Europa]”, ha aggiunto.

Haavisto ha parlato dopo aver visitato il campo profughi di Um Rakuba in Sudan, vicino al confine etiope, nonché ad Addis Abeba tra il 7 e l’11 febbraio nel suo ruolo di inviato speciale dell’UE.

Non ha potuto recarsi nell’epicentro del conflitto, nella regione del Tigray in Etiopia.

Il Sudan stava lottando per far fronte ai 60.000 etiopi che erano già fuggiti dai combattimenti, ha detto Haavisto.

“Siete arrivati ​​a una situazione che è molto fuori controllo dal punto di vista militare e dei diritti umani, dal punto di vista umanitario”, ha detto.

“Questa operazione è durata più di tre mesi e non ne vediamo la fine”, ha aggiunto, riferendosi all’operazione militare del governo etiope contro il Tigray People’s Liberation Force (TPLF).

Haavisto ha fatto appello al Governo etiope per consentire agli operatori umanitari e agli osservatori di andare nel Tigray, per approfondire e indagare le notizie di massacri civili e violenze sessuali, compreso il coinvolgimento delle forze eritree che combattono dalla parte dell’Etiopia contro il TPLF.

Ma l’Etiopia lo ha tenuto all’oscuro, ha detto Haavisto.

“La questione delle truppe eritree è estremamente delicata, quindi non abbiamo avuto una risposta chiara sulla posizione o l’entità delle truppe eritree”, ha detto.

Lo stesso governo etiope probabilmente non sapeva cosa stesse succedendo, ha aggiunto.

“La mia immagine era che anche il governo stesso non ha un’immagine chiara, in particolare [nelle] aree controllate dagli eritrei … Questo è il problema: che manca la visione d’insieme, anche ad Addis Abeba, su ciò che è accaduto, “Haavisto ha detto martedì.

“Di pubblico dominio [in Etiopia], c’è ancora una sorta di negazione dell’entità dei problemi”, ha detto.

“Quando sei nel mezzo di una crisi, la gente di solito dice che le cose non possono peggiorare, ma, sfortunatamente, sì che possono peggiorare”, ha detto Haavisto.

Il Tigray ospita 6 milioni di persone e le Nazioni Unite stimano che 3 milioni di loro non abbiano accesso affidabile ad acqua, cibo e assistenza sanitaria.

Ma l’Etiopia nel suo insieme è un arazzo di 110 milioni di persone di diversi gruppi etnici e l’UE teme che il paese possa “districarsi” se la guerra civile dovesse continuare, secondo un rapporto interno visto da EUobserver lo scorso anno.

Le cose sono peggiorate martedì quando 7.000 persone sono fuggite dalla regione di Metekel nell’Etiopia occidentale verso il Sudan a causa della violenza tra i gruppi etiopi Amhara e Gumuz.

Il conflitto di Metekel non era correlato al Tigray, ma divampò poco dopo, evidenziando il potenziale per una più ampia instabilità.

“La situazione [di Metekel] si è rapidamente aggravata negli ultimi tre mesi”, ha detto martedì a Ginevra Babar Baloch, portavoce dell’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.

“Le storie che i rifugiati stanno portando – stanno fuggendo dagli attacchi”, ha detto Baloch, riferendosi ai rapporti di massacri di civili, comprese le persone bruciate vive.

L’Etiopia era una forza stabilizzatrice nel Corno d’Africa.

Ma più di 50 soldati sono morti anche in uno scontro al confine tra Sudan ed Etiopia due settimane fa, a dimostrazione del rischio di un “disfacimento” regionale.

Intervento precoce

Il numero di rifugiati che arrivano in Europa è diminuito costantemente dal 2015, anno in cui sono arrivati ​​più di 1 milione.

Secondo l’UNHCR, quest’anno circa 7.679 persone sono arrivate via mare a Cipro, in Grecia, Italia, Malta e Spagna.

Quello rispetto a 95.301 nel 2020 e 123.663 nel 2019.

Ma la guerra in Siria ha anche creato milioni di rifugiati in Turchia, che sono stati trattenuti dall’Europa a causa di un fragile accordo UE-Turchia.

Negli ultimi due giorni Haavisto ha informato i ministri degli esteri dell’UE, il commissario europeo per gli aiuti Jutta Urpilainen, il commissario per la gestione delle crisi Janez Lenarčič, le Nazioni Unite e i media.

“Le implicazioni per la stabilità generale nel Corno d’Africa rimangono … fonte di preoccupazione”, ha detto Martedì Urpilainen.

“La Finlandia ha sempre ritenuto importante intervenire in una crisi in una fase precoce”, ha detto lunedì anche Haavisto al segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.

Le istituzioni dell’UE hanno poca influenza su Addis Abeba, tranne che per il congelamento degli aiuti di bilancio al governo.

Hanno già trattenuto 88 milioni di euro l’anno scorso e Urpilainen ha detto che, la scorsa settimana, altri 100 milioni di euro dovuti quest’anno erano in dubbio.

Ma i singoli Stati membri stanno aggiungendo peso.

La Germania ha promesso 353 milioni di euro in aiuti all’Etiopia prima dello scoppio della guerra nel Tigray lo scorso anno.

E ciò sarebbe pagato a condizione di “[avviare] un processo politico per risolvere il conflitto del Tigray e tenere elezioni parlamentari credibili” a giugno, ha detto martedì all’agenzia di stampa Deutsche Welle un portavoce del ministero tedesco per la cooperazione e lo sviluppo economico.


FONTE: https://euobserver.com/foreign/151038

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: tigray, etiopia, rifugiati, guerra etnica, Haavisto, refugees, sudan

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in