• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Tigray: Gli USA Prendono Posizione – Amnesty chiede al Governo Draghi

Tigray: Gli USA Prendono Posizione – Amnesty chiede al Governo Draghi

28/02/21 by Davide Tommasin

Atrocities in Ethiopia’s Tigray Region

In USA il Segretario di Stato ANTONY J. BLINKEN prende posizione riguardo la situazione in Tigray ed Etiopia e viene pubblicato un suo comunicato stampa:

Atrocities in Ethiopia’s Tigray Region

Atrocità nella regione del Tigray in Etiopia

COMUNICATO STAMPA

ANTONY J. BLINKEN, SEGRETARIO DI STATO

27 FEBBRAIO 2021

Gli Stati Uniti sono gravemente preoccupati per le atrocità riportate e per il generale deterioramento della situazione nella regione del Tigray in Etiopia. Condanniamo fermamente le uccisioni, gli spostamenti forzati e gli sfollamenti, le aggressioni sessuali e altre violazioni e abusi dei diritti umani estremamente gravi da parte di diverse parti che più organizzazioni hanno segnalato nel Tigray. Siamo anche profondamente preoccupati per l’aggravarsi della crisi umanitaria. Gli Stati Uniti hanno ripetutamente coinvolto il governo etiope sull’importanza di porre fine alla violenza, garantire un accesso umanitario senza ostacoli al Tigray e consentire un’indagine internazionale completa e indipendente su tutte le segnalazioni di violazioni, abusi e atrocità dei diritti umani. Coloro che ne sono responsabili devono essere ritenuti responsabili.

Gli Stati Uniti riconoscono le dichiarazioni del 26 febbraio dell’Ufficio Etiope del Primo Ministro e del Ministero degli Affari Esteri che promettono un accesso umanitario senza ostacoli, accolgono favorevolmente il sostegno internazionale per le indagini sulle violazioni e gli abusi dei diritti umani e si impegnano a garantire la piena responsabilità. La comunità internazionale deve lavorare collettivamente per garantire che questi impegni siano realizzati.

Il ritiro immediato delle forze eritree e delle forze regionali dell’Amhara dal Tigray sono i primi passi essenziali. Dovrebbero essere accompagnate da dichiarazioni unilaterali di cessazione delle ostilità da tutte le parti in conflitto e un impegno a consentire la fornitura senza ostacoli di assistenza a coloro che si trovano nel Tigray. Gli Stati Uniti si impegnano a collaborare con la comunità internazionale per raggiungere questi obiettivi. A tal fine, USAID schiererà in Etiopia un team di risposta per l’assistenza ai disastri per continuare a fornire assistenza salvavita.

Chiediamo ai partner internazionali, in particolare all’Unione africana e ai partner regionali, di collaborare con noi per affrontare la crisi nel Tigray, anche attraverso l’azione presso le Nazioni Unite e altri organi competenti.

Gli Stati Uniti rimangono impegnati a costruire una partnership duratura con il popolo etiope.

FONTE: https://www.state.gov/atrocities-in-ethiopias-tigray-region/

Mentre in Italia il nostro Governo sembra passivo, ma un giorno prima, il 26 Febbraio 2021, forse sull’ unico media nazionale , compare la dichiarazione del Direttore di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, che sottolinea il ruolo che dovrà svolgere il Governo Draghi:

“Anche per il nostro ruolo storico nel Corno d’Africa il nuovo governo deve intervenire con più decisione anzitutto per chiedere al governo di Addis Abeba di favorire l’ingresso degli aiuti umanitari per favorirne la distribuzione a tutta la popolazione ed evitare una crisi umanitaria.”

FONTE: https://www.avvenire.it/mondo/pagine/il-massacro-di-axum

Tigrai, la guerra nascosta. Massacro di Axum, Amnesty accusa le truppe eritree
Tigrai, la guerra nascosta. Massacro di Axum, Amnesty accusa le truppe eritree

 

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: tigray, amnesty, italia, draghi, USA, biden, presidente

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in