• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Guerra, Immigrati ed Accoglienza

Guerra, Immigrati ed Accoglienza

20 Febbraio 2021 by Davide Tommasin

accoglienza, immigrati, guerra

Ho letto recentemente l’intervista a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

https://www.corriere.it/sette/attualita/7-web-rep-rifugiati-unhcr-albinati/index.shtml

Mi ha dato ispirazione per pormi delle domande e scrivere la riflessione che segue che spero possa essere altrettanto per chi la leggerà.

accoglienza, immigrati, guerra

Non è detto che il richiedente asilo, immigrato, clandestino (o ogni altro appellativo che si da indiscriminatamente a delle persone) che dice che sta scappando dalla guerra nel suo paese debba essere una di quelle guerre che vengono segnalate come SCOOP sulle prime pagine dei giornali.

Ci sono guerre più subdole e che vanno avanti da vent’anni, come in Eritrea, e qui in Italia chi ne sa qualcosa? Eppure gli strascichi di quella guerra incide ancora OGGI sulle vite di centinaia di migliaia di persone e indirettamente sulle dinamiche del resto del mondo: basti pensare ai tanti slogan partoriti da destra e sinistra dei politici italiani, europei:

SI, NO, porti aperti, campi profughi, ruspe, ricostruzione, accoglienza… e cose varie… e intanto ci sono le vite di queste persone lasciate in sospeso, in una non vita.

Ecco che ora io mi chiedo: come si può discriminare un richiedente asilo se NON si conosce la storia da cui proviene?

Parte della risoluzione del problema sugli #immigrati è porsi anche questa domanda, soprattutto da parte di chi ha la reponsabilità di decidere politicamente delle sorti di queste persone.

Scappare dalla guerra 20 anni Eritrea

Parlando invece di GUERRE attuali, voglio scrivere di quella che è iniziata in Etiopia il 4 Novembre 2020, partita per volontà del Premier etiope Abiy come un’attività di polizia per sconfiggere il TPLF, oppositore politico, e tramutatosi in un conflitto puramente etnico contro la Regione del Tigray ed il suo popolo.

La guerra in #Tigray ha prodotto già +50000 rifugiati tigrini in #Sudan

Sta producendo ancora morti.

Ci sono migliaia di rifugiati eritrei in Etiopia che condividono con i tigrigni le stesse violenze fisiche e psicologiche, perchè tanti si stanno spostando all’ interno del territorio etiope per sfuggire alla repressione, tanti stanno tentando di tornare in terra natia oblbigati da forze governative.

Qui in Italia ci vogliamo rendere conto che ormai non possiamo più voltarci dall’ altra parte?
I politici italiani vogliono rendersi conto che NON si può affrontare il problema SOLO quando si presenterà il problema alle nostre porte? Sulla banchina dei PORTI italiani?

Bisogna affrontare il problema che è un problema comune e NON si risolverò BLOCCANDO i porti e gli accessi. Così facendo si alimenterà solo il problema.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (11)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in