L’8 marzo, festa mondiale della donna, è passato da un po, ma la lotta per i diritti della donna non può e non deve fermarsi ad una data del calendario. Purtroppo le situazioni e le realtà in cui molte donne sono ancora soggiogate ad una determinata situazione di abusi, di repressione e violenze sono ancora […]
Focus On Africa
Etiopia, prove video di prigionieri bruciati vivi per vendetta.
Venerdì 11 marzo 2022 viene diffuso un video per mezzo social che ci viene segnalato anche da nostri contatti con messaggi diretti. Il video integrale di 5 minuti e 46 secondi riprende un gruppo di uomini, di etiopi, alcuni con divise militari, alcuni in abiti civili che in un villaggio si apprestano a radunarsi intorno […]
Tigray, accesso negato
E’ iniziata come una veloce azione di polizia. Si è distinta subito come guerra etnica dai risvolti genocidi. C’è una crisi umanitaria in atto. Le persone, i residenti, i civili di quel luogo sono diventati profughi interni e cercano di scappare dal proprio paese sotto attacco, isolato ed invaso. E’ stato distrutto e messo fuori […]
Anche i tigrini al fianco della comunità ucraina ad Udine – FVG
In questi ultimi giorni, in queste ultime ore l’Ucraina è sotto i riflettori del mondo, invasa dalla Russia. La situazione sul campo è allarmante per tutti i civili che stanno subendo, cercando di non soccombere, cercando di sopravvivere. Bisogna stare attenti anche alla disinformazione, a comunicati di pura propaganda che non fanno altro che alimentare […]
Etiopia, stato d’emergenza revocato solo formalmente
Il 15 febbraio il parlamento etiope ha revocato lo stato di emergenza nazionale indetto a novembre scorso. Il giorno prima, il WHO – World Health Organization, ha comunicato che per la prima volta da luglio 2021, l’OMS ha avuto il permesso del governo etiope di consegnare forniture mediche nel Tigray, in Etiopia, ma non c’è […]
Etiopia denunciata per gravi violazione dei diritti umani da avvocati panafricani
Il vice capo dell’ONU incoraggia il governo dell’ Etiopia a parlare di pace con “tutte le parti interessate per porre fine alle atrocità umane in corso” Amina Mohammed, vicesegretario generale delle Nazioni Unite ha dichiarato di “incoraggiare il governo federale a tenere colloqui di pace con tutti gli stakeholder per porre fine alle atrocità umane […]
Etiopia, la catastrofe umanitaria in atto e l’appello di tregua di Antonio Guterres – Nazioni Unite
In Tigray e nelle altre regioni del nord Etiopia, in Afar ed Amhara sono 9 milioni di etiopi ad attendere supporto umanitario urgente: almeno 5.000 persone sono morte per malnutrizione e mancanza di cure da luglio a ottobre 2021. Tra di loro più di 350 bambini piccoli. Ne abbiamo dato un approfondimento su Etiopia, 9 […]
Etiopia, 9 milioni di persone in attesa di aiuti umanitari
Alcuni degli infermieri e dei medici di Ayder, uno dei più grandi ospedali dello stato regionale del Tigray in Etiopia, territorio dilaniato dalla guerra, devono elemosinare cibo per sfamarsi, ha testimoniato uno dei medici. Complessivamente, nel Tigray bloccato da 14 mesi alla quasi totalità degli aiuti umanitari e al materiale salva vita e nelle altre […]
Etiopia, la Diocesi di Adigrat chiede urgenti corridoi umanitari per il Tigray
Sono state liberate le 6 suore arrestate in maniera arbitraria ad Addis Abeba lo scorso 30 novembre. Trattasi di suor Letemaryam Sibhat, suor Tiblets Teum, suor Abeba Tesfay, suor Zaid Moss, suor Abeba Hagos e suor Abeba Fitwi. Le Sorelle della congregazione di San Vincenzo erano state arrestate un mese e mezzo fa nella capitale […]
Etiopia e l’inferno creato dal blocco umanitario in Tigray
La catastrofe umanitaria è in atto in Tigray. In quello stato regionale d’Etiopia in cui 14 mesi fa, nel novembre 2020 è iniziata una guerra dai risvolti etnici e genocidi, presentata dal governo centrale come veloce azione di polizia per bloccare i dissidenti membri del partito TPLF – Tigray People’s Liberation Front. Le conseguenze sono […]