La Germania vorrebbe un buon rapporto con l’Etiopia, ma la crisi del Tigray sta mettendo a dura prova i legami. Berlino ha fatto affidamento sulla diplomazia per promuovere la pace, ma alcuni dicono che non è abbastanza. Una chiamata del cancelliere tedesco Angela Merkel è destinata a parlare di qualcosa di importante. Quando ha chiamato […]
Immigrati – Non Voltiamoci dall’ Altra Parte
Dal 4 nov. 2020 inizio della guerra in #Tigray #Ethiopia, una guerra a detta del Governo etiope, per attività di polizia nei confronti dei dissidenti del TPLF (partito che ha governato per decenni il Paese), ma tramutatasi in vera e propria recriminazione ed attacco etnico verso il popolo tigrigno, della regione del Tigray. Si sono […]
Guerra, Immigrati ed Accoglienza
Ho letto recentemente l’intervista a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. https://www.corriere.it/sette/attualita/7-web-rep-rifugiati-unhcr-albinati/index.shtml Mi ha dato ispirazione per pormi delle domande e scrivere la riflessione che segue che spero possa essere altrettanto per chi la leggerà. Non è detto che il richiedente asilo, immigrato, clandestino (o ogni altro appellativo che si da […]
Guerra di Propaganda in Etiopia e la guerra genocida del Tigray – ANNOTAZIONI
Davide Tommasin – Sono uno qualsiasi con un passato di freelance nel mondo del web e della consulenza, con la passione del ciclismo. Oggi blogger/attivista. Scrivo per necessità su Tigray ed Etiopia per cercare di dare voce a chi non ha voce in quei territori. Sono legato anche emotivamente a quel paese in quanto ho […]
Sella Carnizza e Uccea in Bicicletta
Negli ultimi sabato ho sfruttato il treno con il supplemento bicicletta nella tratta da Cervignano in Carnia per poter avvicinarmi comodamente alle montagne del Friuli Venezia Giulia in maniera da risparmiare energie sulle gambe per l’eventuale dislivello da affrontare, per averene un po più per poter approfondire e curiosare quelle zone pedalando e godendomi i […]
In Bicicletta da Bormio sullo Stelvio passando per il Passo Umbrail
Il racconto della pedalata sullo Stelvio, partendo da Bormio passando dal Passo Umbrail per scollinare lo Stelvio dal versante svizzero… ecco questo racconto in bicicletta lo scrivo e lo pubblico un anno dopo 🙂 Era già un anno prima che ne parlavo con un amico, di scalare lo Stelvio in bici, ma poi per tempistiche […]
In Bicicletta sul Crostis e la Panoramica delle Vette.
Ho pedalato sul Crostis in bicicletta passando per la panoramica delle vette. Ho scoperto che esiste la tratta in treno da Cervignano del Friuli – Carnia che mi permette di avvicinarmi alle montagne del FVG senza affaticare troppo le gambe dovendo partire da Aquileia: se si acquista il biglietto con supplemento bici sabato e domenica […]
In Bicicletta a Sauris – Vista del Lago
Lo scorso sabato sono stato a pedalare con Fabio tra i monti del Friuli Venezia Giulia partendo da Villa Santina, passando per Ovaro, attraversando Pesariis il paese degli orologi in direzione Pradibosco (dove ho imparato a sciare durante delle gite scolastiche quando frequentavo le scuole medie) e sconfinare in Veneto per un tratto in zona […]
Stone Lust 100 – Gravel Race tra Italia e Slovenia #Festive500 #StoneLust100
Giorno di Santo Stefano, 26 dicembre 2017, sveglia alle 5.30 per poter partecipare alla Stone Lust 100, una gara gravel ovvero in bicicletta tra strade di asfalto e sterrate, senza supporto se non la traccia del percorso da seguire fornita dagli organizzatori all’ultimo momento: un’avventura in bicicletta 🙂 La sera prima avevo già preparato la […]
Randonnée della Neve – Da Aquileia sul Korada in Bicicletta
Sabato mattina é il giorno del giro lungo in bicicletta con partenza da Aquileia. Dove mi avrebbero portato le mie due ruote oggi? Il giallomelone é pronto, marce e freni sono li, attrezzi e ricambi a posto, qualcosa da mangiare e acqua ok e io vestito bello pesante: apro la porta di casa e… ecco […]