• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, colloqui di pace e le parole di Papa Francesco mentre la guerra incalza in Tigray

Etiopia, colloqui di pace e le parole di Papa Francesco mentre la guerra incalza in Tigray

24/10/22 by Davide Tommasin

Il governo etiope lunedì 24 ottobre ha inviato delegazione di alti funzionari in Sud Africa per i colloqui di pace organizzati e mediati dall’ Unione Africana.

In contemporanea Tigrai TV segnala un altro round di attacchi aerei per mezzo drone sulla capitale tigrina Mekellé. Non ci sono per ora ulteriori dettagli.

Dettagli che però sono arrivati per l’attacco aereo di domenica 23 ottobre su varie città del Tigray: May Kinetal, Werkamba, Sele and Abiy Adi. Tutti luoghi lungo la strada che da Mekellé viaggia in direzione occidentale per dirigersi ad Adwa.

Ennesimi attacchi aerei in tigray
Ennesimi attacchi aerei in tigray

Tigrai TV poco dopo riferisce che i bombardamenti aerei hanno ucciso un bambino di 2 anni nella città di Abyi Adi. Sono arrivate anche i fotogrammi del servizio del media tigrino. Come redazione di Focus on Africa non condividiamo le immagini per non fomentare ed incitare lo scoop mediatico dell’orrore e del dolore.

La strategia del governo etiope è quella di far avanzare l’ENDF, l’esercito nazionale in Tigray per prendere il controllo delle maggiori città tigrine. Il governo ha dichiarato che gestirà la fornitura di materiale salvavita in coordinamento con le agenzie umanitarie. Nel comunicato ha aggiunto che ripristinerà i servizi base nei vari luoghi di cui ha preso il controllo. Questa ultima dichiarazione darebbe conferma sulla denuncia di molti osservatori internazionali che hanno dichiarato la politicizzazione dei servizi di base da parte del governo di Abiy Ahmed Ali come arma, moneta di scambio e precondizione per i negoziati di pace.

Comunicato Governo Federale dell’Etiopia
Comunicato Governo Federale dell’Etiopia

Nuovi campi di prigionia

Le forze etiopi sul campo in Tigray sono supportate, qualcuno oserebbe dire, sostituite anche nel gestire le operazioni militari, dalle alleate forze eritree di Isaias Afwerki. Viene segnalato che le truppe eritree avrebbero allestito campi di prigionia nella zona di Adi Goshu e Adi Tsetser, oltre la dozzina di campi già presenti nelle aree desertiche dell’Eritrea. Detenzioni e modalità in violazione del diritto umanitario internazionale.

I colloqui di pace porteranno i frutti sperati?

Riguardo i colloqui di pace oggi in Sud Africa, giorni fa c’era ancora molta titubanza perché sembrava non essere giunta la risposta e la conferma da parte della fazione tigrina.

La lettera inviata il 19 ottobre da parte del presidente Debretsion Gebremichael al presidente Moussa Faki Mahamat sconfessa ogni dubbio. Nel documento vengono indicati i funzionari del Tigray che parteciperanno ai tavoli preliminari per negoziare una risoluzione pacifica.

Lista funzionari tigrini per i colloqui di pace
Lista funzionari tigrini per i colloqui di pace

Questo è il primo vero ed ufficiale incontro avvenuto tra le parti in guerra e con la presenza dell’ Unione Africana come mediatrice: evento tanto atteso e sperato quanto delicato e fragile.

Prima di questo erano avvenuti incontri privati, a porte chiuse, tra funzionari etiopi e tigrini a Djibouti in presenza di inviati speciali, funzionari americani. Tutti gli incontri come tentativo di precedere l’odierno tavolo di trattative, ma tutte le volte falliti.

Il colloquio di pace tra il 24 e il 25 ottobre in Sud Africa ci si chiede se riuscirà nell’intento.

Da notare principalmente il ruolo dell’Unione Africana controverso per molti. Da un lato gli si da fiducia e molti la vedono come una realtà che possa essere baluardo del motto “soluzioni africane per problemi africani”. Altri osservatori, più realisticamente parlando, oltre i precedenti esposti, hanno fatto notare la nulla esperienza dell’ UA in questo tipo di ruolo ed altri hanno indicato una certa faziosità dei funzionari mediatori verso il governo etiope. Qualcuno lo giudica solo come specchietto per allodole, per prendere tempo da parte del governo etiope nel continuare la guerra santa e con ogni mezzo contro il terrorismo.

In tutto questo contesto di tensioni irrisolte, fronte di guerra che incalza, catastrofe umanitaria in atto per milioni di persone in Tigray, di diritti negati e violati, di mancanza di pugno duro e azioni concrete della comunità occidentale per la tutela dei diritti umani, nonostante i tentativi di percorrere vie di pace… ieri arrivano le parole di Papa Francesco.

Per l’ennesima volta le parole di speranza del Pontefice, dopo l’Angelus di domenica 23 ottobre 2022, Giornata Missionaria Mondiale.

Papa Francesco ha rivolto il suo appello al popolo etiope:

“Seguo con trepidazione la persistente situazione di conflitto in Etiopia. Ancora una volta, ripeto con viva preoccupazione che la violenza non risolve la discordia, ma solo accresce le tragiche conseguenze. Faccio appello a coloro che hanno responsabilità politiche affinché pongano fine alle sofferenze della popolazione inerme e trovino soluzioni eque per una pace duratura in tutto il Paese. Possano gli sforzi delle parti per il dialogo e la ricerca del bene comune condurre ad un autentico cammino di riconciliazione. Le nostre preghiere, la nostra solidarietà e il necessario aiuto umanitario non vengano meno ai nostri fratelli e sorelle etiopi, così duramente provati.”

Le parole del Papa hanno suscitato grande commozione, soprattutto nella regione del Tigray e nell’Eparchia di Adigrat, dove vivono comunità cattoliche ai confini dell’Eritrea.

Papa Francesco per l’Etiopia
Papa Francesco per l’Etiopia

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in