• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, colpito un camion umanitario del WFP da un attacco drone in Tigray

Etiopia, colpito un camion umanitario del WFP da un attacco drone in Tigray

26 Settembre 2022 by Davide Tommasin

Il fronte di guerra pesante in Tigray è ripartito dal 24 agosto. Il nuovo anno etiope, dal 10 settembre 2022, invece che portare speranza di pace ha visto intensificarsi gli attacchi aerei su aree civili, bombardando asili d’infanzia ed altre aree urbane, uccidendo civili innocenti e ferendone altrettanti.


Approfondimento: Etiopia, ennesimo attacco aereo dopo report ONU su crimini contro l’umanità in Tigray


Ieri, domenica 25 settembre 2022, il giornalista Stalin Gebreselassie alle ore 14.00 ha condiviso la segnalazione:

“La squadra di Abiy Ahmed ha attaccato un veicolo WFP che si stava muovendo dalla Contea Aslese a Zana con carico di aiuto.

Vedremo se il direttore del WFP condannerà questo atto vergognoso del suo amico mentre ha mentito sul furto di carburante del TPLF.”

Non ci sono aggiornamenti in merito all’accaduto da alcun’altra fonte.

Alle 20.31 dello stesso giorno Getachew Reda, il portavoce del TPLF condivide un post:

“I droni di Abiy Ahmed Ali oggi hanno preso di mira un #WFP camion che trasportava aiuti da Shire a Zana, in un luogo chiamato Bahra. Il camion è stato distrutto e l’autista e altre persone sono rimaste ferite. Spero che il capo del WFP richiami #AbiyAhmed su questo crimine oltraggioso.”

Mentre oggi l’Italia è occupata con l’exit poll per il cambio di governo, Reuters annuncia che:

“Schegge provenienti dal bombardamento aereo hanno ferito un autista incaricato dal WFP e causato lievi danni a un camion della flotta del WFP – World Food Programme”

Due operatori umanitari nel Tigray hanno confermato l’incidente e hanno condiviso le immagini del camion danneggiato.

Shire Zana – 25 settembre 2022
Shire Zana – 25 settembre 2022

Il portavoce del governo etiope Legesse Tulu, il portavoce militare colonnello Getnet Adane e il portavoce del primo ministro Billene Seyoum non hanno risposto alle richieste di commento di Reuters.

Ci si chiede se David Beasley, il direttore esecutivo del WFP, denuncerà fermamente questo attacco governativo per mano delle forze militari etiopi come la sua presa di posizione per le 12 autocisterne piene di carburante che il TPLF aveva sottratto a Mekellé.

AGGIORNAMENTO 27 settembre 2022:

Il comparto umanitario è bersaglio di guerra

Il governo etiope il 26 settembre 2022 emana un comunicato che mette in guardia la comunità internazionale ed i suoi partner umanitari: sapendo che camion dalle agenzie ONU sono stati rubati dalle forze tigrine, potranno essere giudicati target di guerra.

Questo messaggio indica che il governo si auto legittima perseguitore della sicurezza nazionale e persecutore con tutti i mezzi e gli strumenti per eradicare il terrorismo del governo del Tgiray, del TPLF – Tigray People’s Liberation Front. Dall’altra parte denuncia che i veicoli sono sotto piena responsabilità delle agenzie che ne dovranno eventualmente rispondere di atti in abuso della legge internazionale.

Il focus del comunicato però verte sul fatto che ogni veicolo e ogni operatore umanitario sarà potenzialmente un target, un bersaglio per la lotta estremista del governo etiope in ricerca di sicurezza nazionale… ad ogni costo.

Comunicato gov. etiope verso agenzie umanitarie e WFP – attacchi aerei e responsabilità
Comunicato gov. etiope verso agenzie umanitarie e WFP – attacchi aerei e responsabilità
Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (11)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in