• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / [Etiopia] Droni degli Emirati Arabi nella guerra genocida in Tigray – Evidenze

[Etiopia] Droni degli Emirati Arabi nella guerra genocida in Tigray – Evidenze

6 Ottobre 2021 by Davide Tommasin

Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per la guerra genocida in Tigray

PREMESSA: fin dall’inizio della guerra genocida in Tigray è stato portato alla luce l’utilizzo di droni da guerra da parte del’l ENDF – Ethiopian National Defence Forces di droni per bombardare indiscriminatamente ogni tipo di target. Risultavano solo rumors, voci di corridoio per cui Martin Plaut, uno tra i maggiori osservatori ed analisti di punta del Corno d’Africa, aveva fatto notare tramite una sua analisi a posteriori che non c’erano evidenze, prove tangibili dell’ utilizzo di droni forniti dagli Emirati Arabi al gov. etiope e soprattutto che non c’erano prove del loro utilizzo nel genocidio in Tigray. Quello che segue è un’analisi scritta da Stijn Mitzer e Joost Oliemans con foto e comparazioni che smentirebero l’analisi di Plaut.

Davide Tommasin

FONTE: https://www.oryxspioenkop.com/2021/10/uae-combat-drones-break-cover-in.html

Il dispiegamento di velivoli senza pilota da combattimento degli Emirati (UCAV) per conto del governo etiope è stato ipotizzato sin dall’inizio delle ostilità con la regione ribelle del Tigray nel novembre 2020. Le affermazioni spesso ripetute secondo cui operano diversi UCAV Wing Loong di fabbricazione cinese dalla base aerea di Assab in Eritrea per intraprendere missioni di combattimento sul Tigray non sono mai stati supportati da prove che indichino un tale dispiegamento né nel 2020 né ora. Tuttavia, a quasi un anno dall’inizio del conflitto, sono finalmente emerse prove che mostrano che i droni da combattimento degli Emirati Arabi Uniti sono stati effettivamente consegnati all’Etiopia per aiutarla nella sua lotta contro le forze di difesa del Tigray (TDF). [1]

Ma invece di essere i Wing Loong che in precedenza si diceva fossero attivi nei cieli del Tigray, gli UCAV consegnati consistono invece in un grande tipo VTOL che può essere armato con due colpi di mortaio da 120 mm. Tuttavia, questi colpi di mortaio non guidati offrono una precisione significativamente inferiore rispetto alle armi guidate schierate dai Wing Loong o da altri UCAV cinesi e sono di utilità limitata contro un nemico che si affida alla mobilità e agli attacchi a sorpresa piuttosto che alle linee di difesa statiche. La loro efficacia diminuisce ulteriormente nelle aree urbane e richiederebbe grande moderazione da parte dei loro operatori per non dispiegarli in aree che hanno ancora civili al loro interno per evitare danni collaterali. (uccisione di civili? nota Tommasin.org)

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si sono dimostrati uno strenuo sostenitore del governo etiope del Primo Ministro Abiy Ahmed. Ciò che esattamente questo supporto ha comportato finora è ancora oggetto di dibattito. Ciò che è noto è che i grandi aerei da trasporto Il-76 volano frequentemente tra gli Emirati Arabi Uniti e Harar Meda, la più grande base aerea dell’Etiopia. [1] Sebbene il contenuto del loro carico al momento possa essere solo indovinato, è quasi certo che contengano oggetti di livello militare specificamente destinati all’uso nella regione del Tigray.

È noto che le precedenti spedizioni di armi degli Emirati Arabi Uniti in Etiopia includevano grandi volumi di armi da fuoco prodotte dalla società Caracal, che produce una serie di moderni modelli di armi di piccolo calibro. [2] Proprio come il fucile d’assalto israeliano TAR-21 anche in servizio con l’Etiopia, le armi fornite dagli Emirati Arabi Uniti sono state distribuite esclusivamente alla Guardia Repubblicana. In tempi recenti la Guardia repubblicana etiope ha visto i propri compiti espandersi al punto da partecipare attivamente alla guerra del Tigray come una delle forze meglio addestrate del paese.

Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per la guerra genocida in Tigray
Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per la guerra genocida in Tigray

Secondo quanto riferito, le immagini dei droni da combattimento consegnati dagli Emirati Arabi Uniti sono state scattate circa quattro mesi fa nell’area di Maychew, nella regione del Tigray, in Etiopia. [3] Dopo una serie di offensive da parte delle forze del Tigray (che nel frattempo si sono trasformate nelle forze di difesa del Tigray) che hanno cercato di sloggiare tutte le restanti forze governative etiopi dalla regione, Maychew è ora saldamente sotto il controllo del Tigray. Gli stessi sistemi di droni probabilmente si sono ritirati insieme ai loro operatori etiopi, il loro raggio d’azione attualmente insufficiente per molestare ancora una volta le forze del Tigray intorno a Maychew.

Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray
Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray

Sebbene l’esatto tipo di drone che costituisce la base per il design degli UCAV sia ancora sconosciuto, sono identici nel design a due UCAV che sono stati abbattuti dalle forze Houthi nello Yemen. Forse non sorprende che questi UCAV fossero gestiti da forze sostenute dagli Emirati Arabi Uniti al momento del loro abbattimento. Le immagini scattate ai droni dopo la loro discesa sulla terra rivelano un grande progetto VTOL commerciale (presumibilmente di origine cinese) che è stato modificato per trasportare due colpi di mortaio.

Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray
Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray
Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray
Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray

Per consentire il trasporto dell’artiglieria pesante da 120 mm, due grandi tubi sono stati montati su entrambi i lati del drone in cui sono contenuti i colpi di mortaio durante il volo. Dopo aver trovato un bersaglio adatto, i colpi di mortaio vengono rilasciati tramite telecomando e precipitano sul bersaglio essenzialmente come bombe stupide. Questo è un mezzo di mira molto impreciso anche quando viene lanciato da bassa quota e limita l’efficacia dei droni all’attacco di bersagli fissi o grandi gruppi di fanteria. Per ottenere la precisione necessaria per colpire anche bersagli così semplici, i proiettili dovrebbero essere lanciati da bassa quota. Ciò a sua volta rende l’UCAV vulnerabile al fuoco a terra, anche se non risulta che nessun sistema sia stato ancora abbattuto in Etiopia.

Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray
Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray

Dai voli regolari di aerei cargo che entrano ripetutamente nello spazio aereo etiope è chiaro che i suoi alleati non lo stanno abbandonando di fronte alle crescenti pressioni statunitensi per risolvere il conflitto attraverso mezzi politici (che, tra l’altro, è un’opzione entrambe le parti in lotta così sembrano disposti a prendere in considerazione). È interessante notare che questo include anche nazioni che sono in contrasto tra loro, con gli Emirati Arabi Uniti e l’Iran che forniscono UCAV e altri armamenti al regime etiope. Non c’è dubbio che questa non sarà l’ultima consegna di armi, con lo spiegamento di droni cinesi e turchi di cui è stato riferito, anche se mai in modo definitivo, in diverse occasioni.

Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray
Evidenze droni forniti da Emirati Arabi al gov. etiope per il genocidio in Tigray
[1] https://twitter.com/Gerjon_/status/1435329547722018817
[2] Armi di piccolo calibro degli Emirati in Etiopia https://www.oryxspioenkop.com/2021/10/emirati-small-arms-in-ethiopia.html
[3] https://twitter.com/wammezz/status/1445034651085639688

Un ringraziamento speciale a Wim Zwijnenburg e Vleckie .

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: martin plaut drone, eritreanhub drone, droni tigray, droni etiopia, genocidio tigray, evidenze droni

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (11)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in