• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Etiopia: MSF Costretta a Sospendere la Maggior Parte dell’Assistenza Sanitaria

Etiopia: MSF Costretta a Sospendere la Maggior Parte dell’Assistenza Sanitaria

10/09/21 by Davide Tommasin

Etiopia: MSF costretta a sospendere la maggior parte dell'assistenza sanitaria

Il 30 luglio MSF – Medici Senza Frontiere ha dovuto sospendere per 3 mesi le sue attività per rispettare un ordine dell’ ACSO – Ethiopian Agency for Civil Society Organizations: attività sospese nelle principali aree di guerra e di instabilità umanitaria, nella Regione di Ahmara, Gambella e la Somali Region nonché nella zona occidentale e nord occidentale del Tigray.

Etiopia: MSF costretta a sospendere la maggior parte dell'assistenza sanitaria
Etiopia: MSF costretta a sospendere la maggior parte dell’assistenza sanitaria

Oggi si apprende da un comunicato dell’ agenzia umanitaria che MSF ha intrapreso tutte le procedure ed azioni per perseguire l’ordine di sospensione trimestrale mentre le indagini sono in corso: tutti i programmi medici quindi sono sospesi.

Conseguenza per tutti i pazienti, le persone coinvolte e curate da MSF è che si sono trovate nuovamente sole in aree e località con un accesso ed assistenza sanitaria ancor più limitati.
Al contempo anche 1000 dipendenti etiopi sono stati messi in standby a casa, mentre quasi tutto il personale internazionale ha lasciato l’ Etiopia.

E’ stato un aiuto importante che MSF ha portato nei primi sei mesi del 2021 in quelle 4 regioni etiopi in cui è stata obbligata a sospendere le proprie attività: il team di MSF ha fornito consulenze ambulatoriali a 212.000 uomini, donne e bambini. Hanno ammesso a cure specialistiche 3900 persone, fornendo a 3300 persone consulenze per salute mentale ed assistito 1500 mamme.

La decisione dell’ OCSE di sospendere le attività di MSF arriva in un momento alquanto inopportuno: in un momento in cui i bisogni e la richiesta di assistenza umanitaria è all’apice. Milioni di persone che necessitano cibo, acqua, riparo ed accesso all’ assistenza sanitaria in tutto il Paese, soprattutto in quelle aree in cui ci sono scontri a fuoco, conflitti e guerra in atto.

Nelle località del Tigry occidentale e nord occidentale in cui MSF non può più essere presente con il suo supporto umanitario, le condizioni rimangono gravemente stabili ed estremamente precarie per le persone: non dimenticando anche che per le squadre ancora presenti per fornire assistenza salvavita, rimangono ad operare in condizioni di estrema insicurezza.

MSF dichiara di essere preoccupata per la situazione dei rifugiati sud sudanesi a Gambella, delle persone che subiscono violenza o che soffrono di malattie tropicali trascurate, morsi di serpente e Kala Azar in Ahmara, per le persone con accesso quasi totalmente inesistente nella Regione dei Somali.
MSF ricorda nel suo comunicato anche che sono passati quasi 3 mesi dal brutale omicidio che ha visto uccisi 3 loro operatori, Yohannes, Maria e Tedros, mentre svolgevano la loro missione umanitaria i cui corpi sono stati ritrovati il 24 giugno 2021.

Le cause e le circostanze dell’ brutale gesto sono ancora poco chiare ed alcuno ha rivendicato il gesto inumano. Anche queste circostanze, oltre alla sospensione dell’ OCSA, ha fatto in maniera che MSF prendesse una posizione netta e chiara: ha preso la dolorosa ma necessaria decisione di sospendere le attività nelle zone centrali e orientali del Tigray (Abi Adi, Adigrat e Axum) e continua a dialogare con le autorità competenti per aggiornamenti sull’ indagine in corso.

Mentre MSF ha sospeso le proprie attività nelle aree etiopi su citate, continua comunque a prestare e fornire assistenza in altrettante zone dell’ Etiopia: servizi medici e umanitari ad Addis Abeba, Guji (in Oromia), Nazioni meridionali, SNNPR e nel sud est del Tigray.

Riportiamo integralmente le parole di ciusura del comunicato di MSF – Medici Senza Frontiere:

“MSF lavora in Etiopia da 37 anni, fornendo assistenza medica a milioni di persone colpite da conflitti, epidemie, disastri o con accesso limitato all’assistenza sanitaria, in collaborazione con le autorità etiopi a livello locale, regionale e nazionale. Tutte le nostre attività sono guidate da principi umanitari: umanità, indipendenza, neutralità e imparzialità.

Nonostante queste attuali sfide nella nostra capacità di fornire assistenza medica e umanitaria, rimaniamo impegnati nei confronti delle comunità che abbiamo sostenuto in tutto il paese e nel dialogo in corso con le autorità governative competenti per revocare la sospensione e consentire la ripresa delle attività non appena possibile.”

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in