• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Etiopia: La Guerra Continuerà Se Non C’è Volontà Politica

Etiopia: La Guerra Continuerà Se Non C’è Volontà Politica

10/09/21 by Davide Tommasin

L'Alto Commissario, Filippo Grandi, parla con un ragazzo etiope rifugiato nel campo sudanese di Um Rakuba. © UNHCR/Samuel Otieno

Filippo Grandi, l’alto commissario per i diritti umani, ha notato che molti dei rifugiati tigrini con cui ha parlato in Sudan vorrebbero tornare a casa ma solo se c’è pace.

Ha ribadito recentemente che “non esiste una soluzione militare a questo problema” e che l’unico modo per riportare la pace in Etiopia è attraverso negoziati diplomatici e colloqui politici.

L'Alto Commissario, Filippo Grandi, parla con un ragazzo etiope rifugiato nel campo sudanese di Um Rakuba. © UNHCR/Samuel Otieno
L’Alto Commissario, Filippo Grandi, parla con un ragazzo etiope rifugiato nel campo sudanese di Um Rakuba. © UNHCR/Samuel Otieno

“Questo è l’unico modo per creare condizioni favorevoli affinché le migliaia di persone ospitate in Sudan possano tornare volontariamente, in sicurezza e dignità”, ha affermato.

Lui come tanti altri esponenti ocidentali e della comunità internazionale devono tener presente che il governo etiope ha legittimato normativamente che i membri del TPLF, odierno TDF e sospettati anti governativi, sono terroristi.
Normativamente parlando lo Stato Sovrano d’Etiopia non può quindi sottrarsi dal reprimerli, fermarli e bloccarli pena il non perseguimento della sicurezza nazionale voluta da Abiy e dal resto governo federale come fine per un’ Etiopia sicura e stabile.

Quindi la guerra continuerà finché non li avranno sconfitti con qualunque mezzo e su qualunque piano (politico, diplomatico, fisico…)

Sembra che siamo arrivati ad un impasse, ad una situazione di stasi, una grave normalizzazione dell’instabilità e della catastrofe umanitaria che si sta realizzando sottoo gli occhi di tutto il mondo e purtroppo uscirne è davvero complicato: un cortocircuito per volontà politiche in gioco.

Intanto centinaia di migliaia di persone stanno morendo per mano di soldati, partigiani e per abusi e violenze subite da armi come lo stupro e la fame, visto che centinaia di migliaia di perosne in Tigray stanno vivendo una situazione di carestia.

In Ahmara continuano gli scontri, ma da indiscrezioni e testimonianze sembra che ormai le uccisioni di civili portate alla luce recentemente possano essere causa di carne da cannone messa in prima linea per scelta personale supportata da messaggi propagandistici in nome della sicurezza del Paese, dell’ Etiopia per combattere il “ribelli” del TDF – Tigray Defence Forces: a loro volta non possono fare altro che seguire gli ordini e la strategia dei loro leader se vogliono salvarsi la vita: uccidere chiunque si trovino davanti.

Purtroppo le intimazioni della comunità internazionale, le lettere aperte di decine di intellettuali africani, messaggi da parte di collettivi e gruppi parte della società civile etiope non possono nulla se non c’è la volontà politica del governo centrale di rivedere la sua posizione.

Se non c’è volontà politica i massacri, la catastrofe umanitaria continuerà, in Tigray come nel resto d’Etiopia.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: terroristi, etiopia, guerra, genocidio, sudan, UNHCR, tdf, filippo grandi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in