La politica estera etiope è in sviluppo ed avanza colloqui diplomatici cercando e ricevendo supporto da Russia, Cina, India e sigla accordi militari con la Turchia da cui aspetta fornitura di droni, mentre ormai ha chiuso le porte a mediazione e da diverso tempo ha alzato muri verso le denunce di America ed Europa riguardo a molteplici crimini di guerra e contro l’umanità condivisi attraverso ormai tanti report e testimonianze.
Notizia degna di nota: il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman bin Abdulaziz, vice primo ministro e ministro della Difesa, ha fatto una telefonata venerdì 27 Agosto ad Abiy Ahmed Ali, primo ministro etiope. Durante la telefonata, il principe ereditario si è congratulato con il Premier etiope in occasione della vittoria del secondo mandato come primo ministro dell’Etiopia, augurando successo al suo paese e ulteriori progressi e prosperità per il popolo etiope. Hanno anche discusso delle relazioni bilaterali tra i due paesi amici.
Ormai la posizione del governo d’Etiopia è chiara soprattutto anche per le dichiarazioni del Premier etiope che ha informato che le questioni del Tigray sono questioni interne e quindi vanno risolte dall’ Etiopia come stato sovrano.
Sicuramente l’ Etiopia come Repubblica Federale Democratica ha tutto il diritto di gestire il Paese al meglio, perseguendo il bene comune, la sicurezza, l’unità nazionale e i diritti del singolo individuo, di qualunque etnia faccia parte (in Etiopia esistono più di 80 etnie, con culture e storie differenti – meritevoli di osservazioni e cure le due etnie minoritarie Irob e Kunama)
Quando però vengono denunciati abusi e violenze durante la guerra iniziata in Tigray dal 3 novembre 2020, che segnalano crimini di guerra e contro l’umanità (basti pensare solo alla punta dell’iceberg ovvero ai migliaia di abusi di genere perpetrati in maniera sistematica ed il saccheggio e la distruzione dell’80% delle strutture sanitarie in Tigray) non possono essere gestite come problema interno: dovrebbero avere una regia sovranazionale.
Alla pressante richiesta internazionale in svariati mesi di cessate il fuoco da parte di tutti gli attori in gioco, ENDF, forze di difesa federali etiopi, gli alleati amhara, le truppe eritree contro i partigiani del TDF, Tigray Defence Forces, nulla ad oggi purtroppo è stato fatto praticamente. La dichiarazione del Governo etiope di un cessate il fuoco unilaterale per motivazioni umanitarie e la sua messa in pratica si è risolta in una nuvola di fumo. Questo anche dato dal fatto che i conflitti si sono spostati al di fuori della regione e sono sfociati in Afar ed Amhara.
Degno di nota precisare che in Oromia, area di cui non si tratta troppo spesso, vengono denunciati in queste ultime ore dall’ EHRC – Ethiopian Human Rights Commission l’ uccisione di un paio di centinaia di civili: è stato accusato l’ OLA – Oromo Liberation Army, gruppo armato dell’ Oromia che recentemente ha creato un’alleanza con i partigiani del TDF – Tigray Defence Forces, come rivendicazione a sfondo etnico su civili amhara, ma denuncia negata da un comunicato dello stesso OLA che dichiara la sua completa estraneità ai fatti.
Purtroppo ad oggi questa è la realtà dei fatti: una situazione di guerra gravemente normalizzata, violenze e repressione a sfondo etnico nel blackout comunicativo. E’ difficile capire agli occhi del mondo chi ha fatto cosa e chi sono realmente i responsabili degli atti criminosi senza rivendicazioni sostanziali.
Giovedì 26 agosto 2021 è stata presa posizione dall’Africa per il bene dell’ Africa: un collettivo di intellettuali africani ha colto l’occasione per lanciare un messaggio forte all’ Etiopia tutta: al governo ed ai così detti “ribelli”.
Di seguito riportiamo la traduzione in italiano per i lettori di Focus On Africa ottenuta dalla versione pubblicata da Addis Standard, media etiope che ha dovuto ufficialmente dichiarare che a causa della decisione del governo etiope di vietare l’uso di “Forze di difesa del Tigray (TDF)”, i suoi editori hanno mantenuto la cautela e hanno omesso l’uso del termine da questa lettera.
Mettiamo a disposizione la lettera in inglese scaricabile da questo link.
“Scriviamo questa lettera preoccupati per gli intellettuali africani del continente e della diaspora. Molti di noi hanno dedicato la propria vita professionale alla comprensione delle cause e delle potenziali soluzioni ai conflitti intra e inter-africani. Siamo sgomenti e sgomenti per il costante deterioramento della situazione in Etiopia, così tragicamente palese della continua mancanza di adozione dell’abbondanti commenti prodotti dagli intellettuali africani su come risolvere i conflitti africani.
Siamo profondamente turbati dalla guerra civile in corso in Etiopia, che alcuni definiscono un conflitto interno regionalizzato, dato il ruolo dell’Eritrea al suo interno. Notiamo con sgomento che i protagonisti del conflitto non includono più solo i combattenti fedeli al TPLF e all’Ethiopian National Defense Force (ENDF) insieme alle forze speciali di Amhara, ma ora includono anche l’Esercito di Liberazione Oromo da una parte, e, dall’altra dall’altro, forze speciali provenienti da diverse altre regioni, oltre a numerosi coscritti. Notiamo anche che l’avanzata dei combattenti fedeli al TPLF nelle regioni di Amhara e Afar, che, nonostante i combattenti fedeli al TPLF affermino di cercare di consentire l’accesso alle catene umanitarie e di altro tipo, sta contribuendo all’espansione del conflitto in tutta l’Etiopia.
L’Etiopia è di importanza continentale, non solo per il suo record di resistenza di successo all’espansionismo imperiale europeo, ma anche per essere la sede dell’Unione Africana (UA), la nostra istituzione intergovernativa la cui mancanza di impegno effettivo sulla situazione in Etiopia noi trova anche deplorevole. L’UA, i suoi stati membri – in particolare gli stati confinanti con l’Etiopia – non devono permettere all’Etiopia di dettare i termini del loro impegno nella ricerca della risoluzione di questo conflitto.
Condanniamo il fatto che il conflitto stia colpendo un numero sempre crescente di civili: i decessi, le violenze sessuali, i flussi di rifugiati, la fame documentata e i bisogni medici e psicosociali insoddisfatti, le segnalazioni di detenzioni illegali diffuse e mirate (soprattutto a causa dell’appartenenza etnica ), le sparizioni forzate e le torture in cattività. Condanniamo inoltre la distruzione delle sudate infrastrutture fisiche e metafisiche in tutto il Tigray, così come in altre regioni dell’Etiopia, comprese le istituzioni di istruzione superiore, i luoghi di culto e il patrimonio culturale. L’Etiopia e i suoi popoli hanno sofferto abbastanza. L’Etiopia non può permettersi ulteriori distruzioni.
Tutti gli etiopi devono riconoscere che una soluzione politica piuttosto che militare è ciò che è ora richiesta, indipendentemente dalle rivendicazioni e dalle contropretese, legittime e non, su come l’Etiopia è arrivata in questo luogo. La giustizia retributiva, compreso il sequestro e il contro-sequestro di terre contese, e la detenzione di familiari di gruppi politici recentemente fuorilegge aumentano le tensioni, portando a cicli generazionali di violenza.
L’Etiopia è sul precipizio; dobbiamo agire. Chiediamo quindi:
Il governo etiope e il governo regionale nazionale del Tigray a rispondere positivamente ai ripetuti appelli al dialogo politico, anche con i gruppi colpiti e implicati nelle regioni di Amhara e Oromia;
• Il governo etiope e il governo regionale nazionale del Tigray a fare un uso positivo, in tale dialogo, dei numerosi intellettuali africani che hanno espresso le loro opinioni su vie d’uscita dal conflitto;
• I paesi vicini eserciteranno la massima pressione sul governo etiope e sul governo regionale nazionale del Tigray affinché, nell’ambito dell’Autorità Intergovernativa per lo Sviluppo (IGAD) e dell’UA, si sottopongano alla mediazione esterna di questo conflitto;
• L’IGAD e l’UA ad assumere in modo proattivo i loro mandati per quanto riguarda la mediazione dei protagonisti di questo conflitto, compreso il fornire tutto il possibile sostegno politico al prossimo inviato speciale dell’UA per il Corno;
• Il resto della comunità internazionale per continuare a sostenere tale azione dell’IGAD e dell’AU con le carote e i bastoni necessari per portare i protagonisti e tutte le altre parti interessate al tavolo, mantenerli lì e determinare una soluzione politica che porti a un dialogo nazionale più ampio su il futuro dello stato etiope.
Esortiamo tutti i leader e i gruppi civici etiopi a dimostrare la magnanimità e la visione necessarie per ricostruire un paese che ha già sofferto troppo a lungo. Chiediamo a qualsiasi soluzione politica negoziata di includere un processo di responsabilità pubblica per le atrocità di massa commesse in tutta l’Etiopia. La storia dello Stato africano attesta l’efficacia di un percorso alternativo impegnato per la verità, la pace, la giustizia e la riconciliazione.
Siamo solidali con tutti gli intellettuali etiopi nel paese che vogliono parlare contro la guerra ma si sentono incapaci di farlo per paura di ritorsioni.
Firmato da:
1. Souleymane Bachir Diagne, Professor of French and Philosophy, Director of the Institute of African Studies, Columbia University
2. Mamadou Diouf, Leitner Family Professor of African Studies, Department of Middle Eastern, South Asian and African Studies, Columbia University
3. Elleni Centime Zeleke, Assistant Professor, Department of Middle Eastern, South Asian and African Studies, Columbia University
4. Godwin Murunga, Executive Secretary, Council for the Development of Social Science Research in Africa (CODESRIA)
5. Boubacar Boris Diop, Award winning author of Murambi, The Book of Bones and many other novels, essays and journalistic works
6. Achille Mbembe, Research Professor in History and Politics, Wits Institute for Social and Economic Research, University of the Witwatersrand
7. Jimi O Adesina, Professor and Chair in Social Policy, College of Graduate Studies, University of South Africa
8. Ato Sekyi-Otu, Professor Emeritus, Department of Social Science and the Graduate Programme in Social and Political Thought, York University
9. Felwine Sarr, Anne-Marie Bryan Distinguished Professor of Romance Studies, Duke University
10. Imraan Coovadia, Writer, essayist and novelist, Director of the creative writing programme, University of Cape Town
11. Koulsy Lamko, Chadian playwright, poet, novelist and university lecturer
12. Willy Mutunga, Former Chief Justice, Supreme Court of Kenya
13. Maina Kiai, Former Chair, Kenya National Human Rights Commission, Former United Nations Special Rapporteur on the rights to freedom of peaceful assembly and of association
14. Rashida Manjoo, Professor Emeritus, Department of Public Law, University of Cape Town, Former UN Special Rapporteur on violence against women
15. Siba N Grovogui, Professor of international relations theory and law, Africana Studies and Research Centre, Cornell University
16. Nadia Nurhussein, Associate Professor of English and Africana Studies, Johns Hopkins University
17. Martha Kuwee Kumsa, Professor of Social Work, Wilfrid Laurier University
18. Mekonnen Firew Ayano, Associate Professor, SUNY Buffalo Law School
19. Dagmawi Woubshet, Ahuja Family Presidential Associate Professor of English, University of Pennsylvania
20. Awet T Weldemichael, Professor and Queen’s National Scholar, Queen’s University
21. Abadir Ibrahim, Ethiopian Human Rights Activist and Lawyer
22. Michael Woldemariam, Associate Professor of International Relations and Political Science, Director of the African Studies Center, Boston University
23. Safia Aidid, Arts and Science Postdoctoral Fellow, Department of History, University of Toronto
24. Abdoulaye Bathily, Professor of History, University Cheikh Anta Diop
25. David Ndii, Kenyan Economist
26. Siphokazi Magadla, Senior Lecturer in Political and International Studies, Rhodes University
27. Fred Hendricks, Emeritus Professor, Faculty of Humanities, Rhodes University
28. Pablo Idahosa, Professor of African Studies and International Development Studies, York University
29. Ibrahim Abdullah, Department of History and African Studies, Fourah Bay College, University of Sierra Leone
30. Seye Abimbola, Senior Lecturer, School of Public Health, University of Sydney
31. Makau Mutua, SUNY Distinguished Professor, SUNY Buffalo Law School
32. Salim Vally, Professor, Faculty of Education, University of Johannesburg, Director, Centre for Education Rights and Transformation
33. Muthoni Wanyeki, Kenya Political Scientist
34. Dominic Brown, Activist and Economic Justice Programme Manager, Alternative Information and Documentation Centre
35. Michael Neocosmos, Emeritus Professor in Humanities, Rhodes University
36. Zubairu Wai, Associate Professor, Department of Political Science and Department of Global Development Studies, University of Toronto
37. Alden Young, Assistant Professor, African American Studies, University of California
38. Benjamin Talton, Professor of History, Department of History, Temple University
39. G Ugo Nwokeji, Associate Professor of African History and African Diaspora Studies, Department of African-American Studies, University of California
40. Lionel Zevounou, Associate Professor of Public Law, University of Paris Nanterre
41. Amy Niang, Professeur associé, L’Université Mohammed VI Polytechnique
42. Sean Jacobs, Associate Professor of International Affairs, Julien J Studley Graduate Programmes in International Affairs, The New School, Founder and Editor of Africa is a Country
43. Abosede George, Associate Professor of African History, Barnard College
44. Dr Abdourahmane Seck, Senior Lecturer, Université Gaston Berger
45. Nimi Hoffmann, Lecturer, Centre for International Education, University of Sussex, Research Associate, Centre for International Teacher Education, Cape Peninsula University of Technology
46. Maria Paula Meneses, Vice-Presidente, Conselho Científico do CES, Centro de Estudos Sociais, Universidade de Coimbra
47. Ibrahima Drame, Director of Education, Henry George School of Social Science
48. Cesaltina Abreu, Co-Director, Laboratory of Social Sciences and Humanities, Angolan Catholic University
49. Lina Benabdallah, Assistant Professor of Politics,Wake Forest University
50. Oumar Ba, Assistant Professor of International Relations, Department of Government, Cornell University
51. Samar Al-Bulushi, Assistant Professor, Department of Anthropology, University of California
52. Nisrin Elamin, Assistant Professor of International Studies, Bryn Mawr College
53. Marie-Jolie Rwigema, Incoming Assistant Professor, Applied Human Sciences, Concordia University
54. Eddie Cottle, Postdoctoral Fellow, Society, Work and Politics Institute, University of the Witwatersrand
55. Amira Ahmed, School of Humanities and Social Science, American University of Cairo, Convenors’ Forum of The C19 People’s Coalition
56. Ibrahim Abdullah, Department of History and African Studies, Fourah Bay College, University of Sierra Leone
57. Jok Madut Jok, Professor of Anthropology, Maxwell School of Citizenship and Public Affairs, Syracuse University
58. Ebrima Sall, Director, Trust Africa ”
Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia