• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Luglio 2021 Impiegato del mese: Abiy Ahmed – WPF

Luglio 2021 Impiegato del mese: Abiy Ahmed – WPF

20/07/21 by Davide Tommasin

Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha ereditato uno stato. Lo ha sacrificato al sogno di un impero. Sulla sua attuale traiettoria, il necrologio politico di Abiy sarà che ha lasciato gli etiopi senza stato né impero.

Molti autocrati uccidono le persone. Ci vuole un particolare tipo di leader per uccidere un paese. Questo è ciò che sta facendo il primo ministro etiope.

C’è stato un momento in cui Abiy è stato considerato indispensabile per risolvere i problemi dell’Etiopia. Oggi è lui il problema.

FONTE: https://sites.tufts.edu/reinventingpeace/2021/07/19/july-2021-employee-of-the-month-abiy-ahmed/

Etiopia - Premier Abiy Ahmed
Etiopia – Premier Abiy Ahmed

Alla riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 2 luglio, le nazioni occidentali hanno posto l’accento sui diritti umani e le calamità umanitarie, mentre il Kenya (che rappresenta le nazioni africane) e la Cina hanno concentrato la loro preoccupazione sulla conservazione dello stato etiope. Nessuno di loro ha sottoscritto la narrativa ufficiale del governo etiope.

Quasi a confermare i loro timori, tre giorni dopo Abiy ha tenuto un discorso in parlamento e ha annunciato che avrebbe chiuso trenta delle sessanta ambasciate etiopiche. Ha detto che non pensava che i diplomatici del suo paese fossero convenienti e ha suggerito che la diaspora stesse facendo un lavoro migliore. Il più antico e stimato corpo diplomatico africano, creato dall’imperatore Hailé Selassie dopo la seconda guerra mondiale e nutrito da regimi successivi, è stato deliberatamente distrutto.

Nello stesso discorso, Abiy ha negato che il suo esercito abbia subito una sconfitta nel Tigray, e ha detto che potrebbe raccogliere e addestrare 100.000 forze speciali in un mese e un milione di soldati se necessario. La disfatta della Forza di difesa nazionale etiope nel Tigray è stata in parte dovuta allo smantellamento dell’esercito come istituzione da parte di Abiy, che ha iniziato non appena è entrato in carica. Un numero enorme di fanti insieme a nuovi carri armati e droni non può compensare la mancanza di generalità, dottrina e strategia. Abiy sta semplicemente armando gli etiopi per uccidere e morire.

La politica economica di Abiy di liberalizzazione e attrazione di investimenti stranieri è stata sacrificata alla guerra , che ha consumato il bilancio del governo, distrutto una parte significativa della sua industria e del settore dei servizi e ha infranto la sua reputazione tra le istituzioni finanziarie internazionali e gli investitori del settore privato.

Abiy Ahmed è diventato primo ministro nell’aprile 2018 in un momento di crisi in Etiopia. “Crisi” è un termine relativo. L’economia stava crescendo rapidamente, il paese aveva istituzioni statali funzionanti invidiate dai suoi vicini, il partito al governo si stava finalmente muovendo verso un’arena per un autentico dibattito politico e il paese era in pace con tutti i suoi vicini tranne uno, ed era ben posizionato per imporre condizioni di pace che costringerebbero l’Eritrea a smilitarizzare e democratizzare. Il governo non ha affrontato minacce militari in patria o all’estero; è stato il maggior contributore dell’Africa alle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite e dell’Unione africana; L’Etiopia godeva di forti relazioni con gli Stati Uniti, l’Europa e la Cina. Medio Oriente che i paesi che aveva a lungo considerato sfidanti strategici, l’Egitto e gli Stati del Golfo, erano a bada.

Abiy è salito al potere perché un movimento di protesta democratica in gran parte non violento ha costretto il capo del governo a dimettersi e l’elemento centrale nel partito di governo e nel settore della sicurezza – il Fronte di liberazione del popolo del Tigray (TPLF) – a farsi da parte.

Dopo 27 anni al potere, il Fronte democratico rivoluzionario del popolo etiope (EPRDF) aveva miseramente fallito in materia di democrazia e diritti umani, ma aveva guadagnato all’Etiopia un’invidiabile reputazione di stabilità e crescita. La capacità statale dell’Etiopia non è stata un’eredità automatica della sua lunga storia di governo indipendente . Lo stato etiope è stato costruito da decenni di capacità di governo al vertice, investimenti nelle istituzioni e dedizione permanente da parte dei dipendenti pubblici.

Molti leader africani nei paesi “in crisi” invidiavano ad Abiy il capitale politico che possedeva e l’opportunità di sfruttare i punti di forza e rimediare alle debolezze. Considerato da molti come un riformatore, godette anche di un notevole sostegno popolare. I suoi primi passi sembravano manifestare quella promessa: rilasciare prigionieri politici, invitare i partiti di opposizione a tornare, revocare la censura, raggiungere l’Eritrea.

Abiy ha fatto grandi promesse a tutti e tutti l’hanno adorato. Si crogiolava nella gloria. Ha preso i riconoscimenti molto più seriamente di quanto avrebbe dovuto fare. Attingendo alla sua fede pentecostale e al suo personale senso del destino, Abiy ha rimodellato il mito dell’Etiopia come nazione scelta da Dio. Ha rinunciato a qualsiasi umiltà e disponibilità a riflettere e imparare dall’errore. In breve, Abiy aveva una visione messianica, ma mancava delle basi dell’arte di governo.

Abiy non ha portato l’Etiopia in questo precipizio da solo. Il suo predecessore, il primo ministro Haile Mariam Dessalegn, non è riuscito a guidare e ha permesso al paese di andare alla deriva nel tumulto. Hailemariam ha aggravato piuttosto che rimediare ai problemi che ha ereditato dal primo ministro Meles Zenawi. Getachew Asefa, ex capo della sicurezza, è stato responsabile di molti degli abusi più eclatanti del governo dell’EPRDF e quando Abiy ha emesso un mandato di arresto per lui, è fuggito in Tigray dove il TPLF lo ha elevato al proprio comitato centrale. Prima e durante la guerra in corso, il portavoce del TPLF, Getachew Reda, preferisce l’atteggiamento e il punteggio alla risoluzione dei problemi. Berhanu Nega, leader del partito dei cittadini etiopi per la giustizia sociale (EZEMA), ha coltivato un nostalgico nazionalismo imperiale che è stato determinante nel guidare la febbre della guerra ad Addis Abeba e in parti della regione di Amhara, e il vice primo ministro Demeke Mekonnen è connivente con questo sforzo. legioni dii guerrieri di Twitter ruggiscono sciocchezze incendiarie sui social media. Gli attori stranieri che hanno assecondato l’egomania di Abiy condividono la responsabilità. Soprattutto, il presidente eritreo Isaias Afewerki ha colto il momento per diventare il padrino dell’autodistruzione dell’Etiopia, perseguendo le sue ambizioni di lunga data di cercare di schiacciare il Tigray e mettere in ginocchio l’Etiopia.

Aiutato da questi uomini, avversari o alleati, Abiy ha portato l’Etiopia sull’orlo del collasso politico, economico e di reputazione. Ha reso l’Etiopia ancora una volta la terra della carestia (anche se nega che ci sia la fame nel Tigray ), e per la prima volta la terra degli stupri di gruppo ( cosa su cui scherza ). Ha messo al bando i partiti di opposizione, ha imprigionato dissidenti, chiuso giornali e arrestato giornalisti. Ha distrutto l’esercito facendosi nemici inutili in patria e all’estero. I suoi amici, in particolare il Pres. Isaia, sono più pericolosi per l’Etiopia dei suoi nemici. Abiy si precipitò in una guerra evitabile e se ne vantò.

Queste sono tutte ragioni sufficienti per Abiy per giustificare il premio di Abiy come “dipendente del mese”, l’individuo che ha fatto di più per ostacolare la pace. Ma ciò che distingue Abiy è il culmine della sua follia, che contempla la dissoluzione dell’Etiopia – la secessione del Tigray – come preferibile all’accettazione della realtà di aver fallito. La misura di uno statista è gestire le avversità. Di fronte alle calamità degli ultimi mesi, Abiy ha preferito vivere in una bolla di illusioni piuttosto che compiere i passi necessari e dolorosi per salvare il suo paese. Sta sostenendo quella bolla con una mobilitazione incendiaria di passioni etno-nazionali che non può controllare. La sua dichiarazione più recente, parlando del Tigray come di una malattia incurabile e di un’erba invasiva, è giustamente descritta come”un esempio da manuale di discorsi disumanizzanti e incitamento al genocidio”. Il caos che Abiy sta scatenando e l’odio che sta fomentando durerà sicuramente più a lungo del suo mandato.

Molti autocrati causano sofferenze spaventose alla loro gente, ma gli storici valutano che abbiano costruito degli stati. Il Primo Ministro Abiy è responsabile di incommensurabili sofferenze umane: uccisioni di massa, stupri, torture e fame. Ma sta anche lasciando l’eredità di trasformare deliberatamente l’Etiopia in uno stato fragile e molto probabilmente fallito.

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Dislocament Camp, Mekelle, Central Tigray ? Foto: Goyteom Gebreegziabher ('Goyteom37)

Etiopia, morti per fame e controllo dei danni nel Tigray

Bambini all’interno del campo per sfollati di Abiy Addi. Foto: Fornita ad Addis Standard da fonti sul campo

Etiopia, la guerra genocida in Tigray e le conseguenze 3 anni dopo

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray e ingiustizia legittimata dall' ingerenza occidentale.

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray & ingiustizia legittimata dall’ ingerenza occidentale

FILE - Steven Ratner, a sinistra, esperto, Kaari Betty Murungi, al centro, presidente della Commissione internazionale di esperti per i diritti umani sull'Etiopia, e Radhika Coomaraswamy, esperta, a destra, parlano della presentazione del primo rapporto della Commissione internazionale per i diritti umani Esperti sull'Etiopia durante una conferenza stampa presso la sede europea delle Nazioni Unite a Ginevra, il 22 settembre 2022. Un'indagine sostenuta dalle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani in Etiopia è destinata a scadere poiché nessun paese si è fatto avanti per chiedere una proroga, nonostante i ripetuti avvertimenti che gravi violazioni continuano a quasi un anno dal cessate il fuoco che ha posto fine a una sanguinosa guerra civile nel paese dell’Africa orientale. (Marziale Trezzini/Keystone via AP, File)

Etiopia, la normalizzazione dell’ingiustizia per il Tigray

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Traduzioni

Archivi

  • Dicembre 2023 (1)
  • Novembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in