• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Focus On Africa / Etiopia, raid aereo nel Tigray: 80 morti in un mercato. Fermati i soccorsi [Massacro di Togoga]

Etiopia, raid aereo nel Tigray: 80 morti in un mercato. Fermati i soccorsi [Massacro di Togoga]

23/06/21 by Davide Tommasin

Togoga Tigray
Un eccidio tra i più gravi dall’inizio del conflitto nel Tigray. Almeno ottanta le vittime civili in un mercato nel nord della regione.
 
La notizia dell’attacco giunge nel periodo dei più feroci combattimenti da quando il conflitto è cominciato a novembre. Un portavoce del primo ministro dell’Etiopia al momento non ha risposto a te una richiesta di commento.
L’attacco è avvenuto nel pomeriggio, un convoglio di ambulanze che provava a raggiungere Togoga, circa 25 chilometri a ovest di Mekel, è stato rimandato indietro da soldati vicino Tukul, riferiscono alcuni operatori sanitari. E diverse altre ambulanze sono state mandate indietro successivamente durante il giorno e anche mercoledì mattina, ma un gruppo di personale medico è riuscito a raggiungere il posto martedì sera tramite un cammino diverso. Due medici e un infermiere a Mekele, capoluogo regionale del Tigray, hanno detto ad Associated Press che non sono in grado di confermare quante persone siano state uccise, ma un dottore ha fatto sapere che operatori sanitari sul posto, coperti dall’anonimato, riferiscono appunto di “oltre 80 civili morti”.

Alcuni pazienti feriti che vengono curati nell’ospedale Ayder di Mekele hanno raccontato che un aereo ha sganciato una bomba sulla piazza del mercato di Togoga. Tra i 6 feriti c’è un bambino di 2 anni con un trauma all’addome e uno di 6, ha riferito l’infermiere. Inoltre fra i morti c’è un bambino: un’ambulanza che lo trasportava a Mekele mentre era ferito è stata bloccata per due ore e il bimbo è morto per strada. Le notizie giungono mentre l’Etiopia lunedì ha tenuto elezioni federali e regionali: il voto è stato pacifico nella maggior parte del Paese, ma non si è votato in Tigray. Il voto era stato ritardato l’anno scorso a causa della pandemia di Covid-19 e della tensione alta fra governo federale e Tplf (Fronte popolare di liberazione del Tigrè), che è andato avanti con le sue elezioni regionali a settembre.

Un cittadino statunitense incaricato di gestire un progetto di monitoraggio del voto sui social media in Etiopia, John Marsh, e’ morto. Lo ha confermato l’organizzazione statunitense pro-democrazia Carter Center, spiegando che l’attivista e’ morto inaspettatamente ad Addis Abeba lunedi’, quando si sono tenute le elezioni legislative, mentre la Commissione elettorale etiope ha precisato che Marsh e’ intervenuto solo come ospite e non era un osservatore ufficiale del processo di voto. Impegnato dal 2005 al 2008 nelle attivita’ del Carter Center per sostenere il dialogo democratico in Etiopia, il decesso di Marsh non e’ stato collegato dal suo organismo a cause sospette, pur non essendo al momento chiara la ragione del decesso. Avviate lunedi’, le operazioni di voto per le elezioni parlamentari in Etiopia sono proseguite ieri per il secondo giorno oggi a causa dei problemi logistici riscontrati in alcune aree del Paese, mentre in alcune aree ci sono state violenze: almeno tre persone sono morte in seguito ad un attacco armato avvenuto in un un seggio elettorale della citta’ di Ambo, nella regione dell’Oromia, dove i principali partiti di opposizione hanno chiesto il boicottaggio del voto in contestazione con il premier Abiy Ahmed.
Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Focus On Africa

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

il corpo del giornalista Teshager Tsigab torturato dalla polizia.

Etiopia, la polizia del Tigray picchia brutalmente e arresta numerosi manifestanti pacifici

Getachew Reda, presidente ad interim dello stato regionale del Tigray (Foto: Tigrai Television)

Etiopia, leader del Tigray comunica grave crisi politica e di sicurezza in mezzo alle tensioni per manifestazioni degli oppositori non consentite

Kidane Amene (a sinistra) e Tesfamichael Nigus, massimi leader del Congresso Nazionale del Grande Tigray o Baytona (Foto: Congresso Nazionale del Grande Tigray)

Tigray, membri e leader dei gruppi di opposizione arrestati a Mekelle prima della prevista manifestazione di protesta

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Traduzioni

Archivi

  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in